“I germi patogeni amano il caldo” si legge su sicurezzaatavola.ch . Pertanto la conservazione a temperatura ambiente favorisce la loro moltiplicazione negli alimenti. Ecco alcuni consigli: – Conserva sempre nel frigorifero, a una temperatura inferiore a 5 °C, la carne, il pollame, il pesce e i frutti di mare. – Conserva nel frigorifero, a una temperatura
- Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica
No Comments
BEUC: l’UE ha bisogno di norme sulle sostanze chimiche contenute in tazze di caffè, cannucce e altri imballaggi per alimenti in carta
08 Agosto 2019
Un nuovo test di laboratorio mostra che gli imballaggi per alimenti in carta colorata e cartone – come tazze di caffè e cannucce – possono contenere e rilasciare sostanze chimiche provenienti dagli inchiostri utilizzati per la stampa. La carta è il secondo materiale di imballaggio alimentare più utilizzato dopo la plastica. A differenza della plastica, tuttavia, non esistono
- Published in MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
Donald Trump ha annunciato che la Ue e gli Usa hanno firmato un accordo per risolvere definitivamente i loro vecchi contenziosi sulle esportazioni di carne bovina americana. “E’ una vittoria immensa” per gli allevatori americani, ha esultato. L’accordo di principio, annunciato a metà giugno, prevede una quota maggiore per la carne bovina Usa “di alta
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Un’Africa senza dazi interni e barriere doganali: nasce l’ “Accordo continentale africano di libero scambio”
08 Agosto 2019
La firma del Trattato di libero commercio continentale africano da parte di Benin e Nigeria, il Paese più popoloso e ricco del continente, è arrivata domenica 7 luglio, dopo 4 anni di negoziati. A oggi solo l’Eritrea rimane fuori, per via del conflitto con l’Etiopia, anche se sembra che il recente avvio del processo di
- Published in Commercializzazione, NOTIZIE
Il pesticida clorpirifos non soddisfa i criteri previsti dalla legislazione per il rinnovo della sua autorizzazione all’uso nell’Unione europea, dichiara l’EFSA in un documento scientifico. Il periodo di approvazione del clorpirifos termina a gennaio del 2020 e la domanda di rinnovo dei produttori è attualmente al vaglio della revisione tra pari prevista dal sistema UE
- Published in EFSA, Fitosanitari, NOTIZIE
Richiamato formaggio a latte crudo Roquefort AOP dalla Francia per rilevazione della salmonella
08 Agosto 2019
Richiamo del prodotto “formaggio a latte crudo Roquefort AOP dalla Franca” come precauzione. Attualmente il prodotto è stato venduto in Francia e in Svizzera, lo segnaliamo per coloro che si trovassero in vacanza nei due stati europei. Lotto di Roquefort AOP con latte crudo a seguito della rilevazione della salmonella A seguito della scoperta della presenza
- Published in NOTIZIE, Ritiro-Richiamo
Francia limita trasporto animali in caso temperature estreme
23 Luglio 2019
La Francia ha annunciato misure che limitano il trasporto di animali vivi sul territorio nazionale in caso di temperature superiori ai 30 gradi lungo il tragitto, affinché non subiscano inutili sofferenze. Il Ministro dell’agricoltura e dell’alimentazione Didier Guillaume potrebbe vietare il trasporto tra le 13 e le 18 per alcuni dipartimenti del territorio francese in
- Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
Piano Nazionale per la ricerca dei residui: i risultati dei controlli ufficiali svolti nella Regione Emilia-Romagna nel 2018
18 Luglio 2019
Il Piano Nazionale Residui (PNR) è un piano di sorveglianza mirato che si realizza durante il processo di allevamento di animali da reddito e nella prima fase di trasformazione dei prodotti di origine animale, per la ricerca dei residui delle sostanze farmacologicamente attive e dei contaminanti negli animali vivi, nei liquidi biologici, negli alimenti per animali e nell’acqua
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
A settembre il convegno: “Il coinvolgimento del medico veterinario igienista nel contesto one health”
10 Luglio 2019
L’Associazione Italiana Veterinari Igienisti (A.I.V.I.) organizza a Bari il XXIX Convegno Nazionale si svolgerà dall’11 al 13 Settembre 2019. Il programma preliminare aggiornato contiene informazioni per la presentazione dei contributi scientifici e le modalità di partecipazione. Clicca qui per scaricare il programma completo.
Tenete le malattie degli animali fuori dall’Unione Europea
10 Luglio 2019
Consigli per chi torna da un viaggio: l’Unione Europea ricorda che “l’introduzione di prodotti di origine animale nella UE è soggetta a procedure di controlli e a controlli veterinari”.
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Buona estate 2019 da Alimenti&Salute
10 Luglio 2019
Caldo, sete, fame, voglia di vacanza: in una parola sola ESTATE. La Newsletter di Alimenti&Salute riprenderà ad agosto. Sul sito e sui social, invece, continueranno gli aggiornamenti e i consigli di Alimenti&Salute. Continuate a seguirci! GUARDA L’INFOGRAFICA
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE
