Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 201

Video della settimana: conservare correttamente, sicurezza a tavola

08 Agosto 2019 by A&S
“I germi patogeni amano il caldo” si legge su sicurezzaatavola.ch . Pertanto la conservazione a temperatura ambiente favorisce la loro moltiplicazione negli alimenti. Ecco alcuni consigli: – Conserva sempre nel frigorifero, a una temperatura inferiore a 5 °C, la carne, il pollame, il pesce e i frutti di mare. – Conserva nel frigorifero, a una temperatura
Read more
  • Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica
No Comments

BEUC: l’UE ha bisogno di norme sulle sostanze chimiche contenute in tazze di caffè, cannucce e altri imballaggi per alimenti in carta

08 Agosto 2019 by A&S
Un nuovo test di laboratorio mostra che gli imballaggi per alimenti in carta colorata e cartone – come tazze di caffè e cannucce – possono contenere e rilasciare sostanze chimiche provenienti dagli inchiostri utilizzati per la stampa. La carta è il secondo materiale di imballaggio alimentare più utilizzato dopo la plastica. A differenza della plastica, tuttavia, non esistono
Read more
  • Published in MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
No Comments

USA: firmato l’accordo per vendere più carne bovina americana nell’Unione europea

08 Agosto 2019 by A&S
Donald Trump ha annunciato che la Ue e gli Usa hanno firmato un accordo per risolvere definitivamente i loro vecchi contenziosi sulle esportazioni di carne bovina americana. “E’ una vittoria immensa” per gli allevatori americani, ha esultato. L’accordo di principio, annunciato a metà giugno, prevede una quota maggiore per la carne bovina Usa “di alta
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Un’Africa senza dazi interni e barriere doganali: nasce l’ “Accordo continentale africano di libero scambio”

08 Agosto 2019 by A&S
La firma del Trattato di libero commercio continentale africano da parte di Benin e Nigeria, il Paese più popoloso e ricco del continente, è arrivata domenica 7 luglio, dopo 4 anni di negoziati. A oggi solo l’Eritrea rimane fuori, per via del conflitto con l’Etiopia, anche se sembra che il recente avvio del processo di
Read more
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

Clorpirifos: la valutazione ne individua effetti sulla salute umana

08 Agosto 2019 by A&S
Il pesticida clorpirifos non soddisfa i criteri previsti dalla legislazione per il rinnovo della sua autorizzazione all’uso nell’Unione europea, dichiara l’EFSA in un documento scientifico.  Il periodo di approvazione del clorpirifos termina a gennaio del 2020 e la domanda di rinnovo dei produttori è attualmente al vaglio della revisione tra pari prevista dal sistema UE
clorpirifosEFSAfitosanitari
Read more
  • Published in EFSA, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Richiamato formaggio a latte crudo Roquefort AOP dalla Francia per rilevazione della salmonella

08 Agosto 2019 by A&S
Richiamo del prodotto “formaggio a latte crudo Roquefort AOP dalla Franca” come precauzione. Attualmente il prodotto è stato venduto in Francia e in Svizzera, lo segnaliamo per coloro che si trovassero in vacanza nei due stati europei.   Lotto di Roquefort AOP con latte crudo a seguito della rilevazione della salmonella A seguito della scoperta della presenza
formaggifrancialatte crudorichiamiroquefort
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ritiro-Richiamo
No Comments

Francia limita trasporto animali in caso temperature estreme

23 Luglio 2019 by A&S
La Francia ha annunciato misure che limitano il trasporto di animali vivi sul territorio nazionale in caso di temperature superiori ai 30 gradi lungo il tragitto, affinché non subiscano inutili sofferenze.  Il Ministro dell’agricoltura e dell’alimentazione Didier Guillaume potrebbe vietare il trasporto tra le 13 e le 18 per alcuni dipartimenti del territorio francese in
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
No Comments

Piano Nazionale per la ricerca dei residui: i risultati dei controlli ufficiali svolti nella Regione Emilia-Romagna nel 2018

18 Luglio 2019 by A&S
Il Piano Nazionale Residui (PNR) è un piano di sorveglianza mirato che si realizza durante il processo di allevamento di animali da reddito e nella prima fase di trasformazione dei prodotti di origine animale, per la ricerca dei residui delle sostanze farmacologicamente attive e dei contaminanti negli animali vivi, nei liquidi biologici, negli alimenti per animali e nell’acqua
controllipiano nazionale residuiPNRRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

A settembre il convegno: “Il coinvolgimento del medico veterinario igienista nel contesto one health”

10 Luglio 2019 by A&S
L’Associazione Italiana Veterinari Igienisti (A.I.V.I.) organizza a Bari il XXIX Convegno Nazionale si svolgerà dall’11 al 13 Settembre 2019. Il programma preliminare aggiornato contiene informazioni per la presentazione dei contributi scientifici e le modalità di partecipazione.   Clicca qui per scaricare il programma completo.    
formazioneveterinari
Read more
  • Published in NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Tenete le malattie degli animali fuori dall’Unione Europea

10 Luglio 2019 by A&S
Consigli per chi torna da un viaggio: l’Unione Europea ricorda che “l’introduzione di prodotti di origine animale nella UE è soggetta a procedure di controlli e a controlli veterinari”.
animalimalattieunione europeaviaggi
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Buona estate 2019 da Alimenti&Salute

10 Luglio 2019 by A&S
Caldo, sete, fame, voglia di vacanza: in una parola sola ESTATE. La Newsletter di Alimenti&Salute riprenderà ad agosto. Sul sito e sui social, invece, continueranno gli aggiornamenti e i consigli di Alimenti&Salute. Continuate a seguirci!   GUARDA L’INFOGRAFICA  
Alimenti&Salutedietaeducazione alimentareestate
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE
No Comments

Il diabete può accorciare fino a 6-7 anni la vita. Presentato il 12° Italian Diabetes Barometer Forum

10 Luglio 2019 by A&S
Si stima che in media una diagnosi di diabete all’età di 40 anni riduca l’aspettativa di vita di circa 6 anni negli uomini e di circa 7 anni nelle donne e che la metà di questa riduzione sia imputabile alle malattie cardiovascolari. Questi sono alcuni dei dati presentati nel Rapporto del 12th Italian Diabetes Barometer
diabeteRapporto Italian Diabetes Barometer
Read more
  • Published in Diabete, NOTIZIE
No Comments
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP