Alcol: rapporto OMS. I tassi di consumo in Europa non sono diminuiti
05 Settembre 2019
Un recente rapporto dell’OMS mostra che i tassi di consumo dannoso di alcol in Europa non sono diminuiti come previsto, anche se tutti i paesi hanno firmato il piano d’azione europeo per ridurre l’uso dannoso di alcol 2012-2020. Il “Rapporto sullo stato del consumo di alcol, dei danni e delle risposte politiche in 30 paesi
No Comments
Il LARN Finder è uno strumento interattivo che consente un rapido e agevole accesso ai LARN di nutrienti stabiliti dall’EFSA. E’ destinato agli utenti finali di tali valori come nutrizionisti e professionisti della salute, gestori del rischio, responsabili politici, produttori di alimenti e scienziati. I valori di riferimento per la dieta (LARN) sono valori nutrizionali
- Published in EFSA, NOTIZIE, Nutrizione
Uova “etiche”: tutti al lavoro per salvare il pulcino maschio
05 Settembre 2019
Da qualche mese a Berlino si possono acquistare le respeggt, uova ottenute senza sacrificare i pulcini maschi. Presto saranno disponibili in tutta la Germania, paese che ha accelerato nella ricerca di soluzioni alternative all’uccisione dei pulcini maschi dopo che una sentenza aveva affermato, nei mesi scorsi, che il sacrificio dei volatili non era giustificato, con la sola
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
Economia circolare: il rapporto 2019 vede l’Italia al primo posto in Europa, ma potrebbe arrestarsi
05 Settembre 2019
Il nostro Paese è sempre in pole position nelle classifiche europee dell’indice complessivo di circolarità, ovvero il valore attribuito secondo il grado di uso efficiente delle risorse, utilizzo di materie prime seconde e innovazione nelle categorie produzione, consumo, gestione rifiuti. L’Indice complessivo di circolarità migliore è stato raggiunto dall’Italia che ha ottenuto 103 punti, seguita dal
Frutta, verdura e latte nelle scuole: la UE per il 2019/2020 fornirà 30milioni all’Italia
05 Settembre 2019
Con il nuovo anno scolastico riparte il programma latte, frutta e verdura nelle scuole, co-finanziato dalla Politica agricola comune dell’Ue. Per il 2019/20, il bilancio Ue fornirà 250 milioni di euro, di cui circa 30 andranno all’Italia. Le risorse sono distribuite in base al numero di studenti, il livello di sviluppo regionale e gli utilizzi
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Tonno spagnolo al botulino: vero pericolo?
05 Settembre 2019
In Spagna, quattro persone sono state colpite da una tossinfezione “botulinica” dopo aver mangiato insalata russa fatta in casa in cui, tra i vari ingredienti, c’era anche del tonno in scatola prodotto dalla Ditta Frinsa de Noroeste. Tre persone sono guarite rapidamente mentre una è rimasta sotto osservazione. I sospetti sono caduti proprio sul tonno per cui si sono prelevate delle
- Published in NOTIZIE, Ritiro-Richiamo
Unione Europea: che cos’è l’agricoltura biologica
05 Settembre 2019
Le nuove norme sulla produzione biologica sono pensate per garantire la qualità degli alimenti, proteggere l’ambiente e assicurare il benessere degli animali lungo tutta la catena di produzione. Sono compresi nella definizione anche tutti gli altri stadi della catena produttiva (fornitura di materie prime, trasformazione, stoccaggio, trasporto, distribuzione e vendita al dettaglio). Il regolamento dell’UE sulla
- Published in Biologico, NOTIZIE, Unione Europea
Diritto & Informazione di A&S [13]
30 Agosto 2019
XIII^ puntata “Panino da casa”: non esiste un “diritto soggettivo” a mangiare il panino portato da casa nell’orario della mensa e nei locali scolastici. Le Sezioni Unite della Cassazione, accogliendo il ricorso del Comune di Torino e del ministero dell’Istruzione, e ribaltando una pronuncia favorevole ai genitori degli alunni che preferivano alla mensa il pasto
- Published in Diritto e Informazione, NOTIZIE
Dal 1 agosto 2019 è nato il primo portale web (e app) istituzionale dedicato alle Denominazioni Dop* Igp* e Stg*. E’ un enorme patrimonio informativo disponibile on line per i consumatori e i turisti, in versione italiana e inglese. L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine
Video della settimana: “Lotta allo spreco e sicurezza degli alimenti destinati agli indigenti”
29 Agosto 2019
Una programmazione condivisa tra i servizi pubblici dell’Emilia-Romagna per garantire tempi rapidi e sicurezza nella gestione del recupero delle eccedenze alimentari destinate agli enti benefici e caritativi. È questo l’obiettivo che il Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica e i Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione delle Aziende Sanitarie Locali della Regione Emilia-Romagna hanno espresso durante il convegno
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
A Bologna nasce il primo “Pollaio Sociale”. Tu adotti una gallina e in cambio ricevi a casa le sue uova
29 Agosto 2019
Via social si fanno adottare, garantendo in cambio 250 uova per tutto l’anno. Nel pollaio fanno vita sociale, c’è pure un’altalena per farle divertire, e si fanno accudire da ragazzi disabili. Galline felice, ovaiole, con piume marroni e bianche, vivono nelle campagne di Toscanella di Dozza, lungo la via Emilia che porta a Imola e poi alla Romagna. È
- Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
Listeria in Spagna: la situazione attuale
28 Agosto 2019
Secondo le informazioni ufficiali comunicate il 26 agosto 2019 dal Ministro della salute, del consumo e del benessere sociale in carica, María Luisa Carcedo, e ricevute dalla Junta de Andalucía, dal 23 agosto ad oggi, 7 nuovi casi confermati sono stati notificati al sistema di sorveglianza, portando a 193 il numero di casi relativi allo scoppio questa
- Published in Allerta rapido, NOTIZIE
