Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 194

Autorità Garante della Concorrenza del Mercato: sanzione da 250.000 euro a Life 120 Italia

10 Ottobre 2019 by A&S
L’Autorità Garante della Concorrenza del Mercato (AGCM) ha concluso un procedimento istruttorio nei confronti delle società Life 120 Italia S.r.l.s e Welcome Time Elevator S.r.l., nonché dell’emittente televisiva Teleuniverso S.r.l. e del Signor Adriano Panzironi per aver reiterato due pratiche commerciali scorrette già vietate e sanzionate con il provvedimento n. 27325 del 13 settembre 2018 (PS 11051). In
autorità garanteintegratoripanzironi
Read more
  • Published in Integratori, NOTIZIE, Pubblicità ingannevole
No Comments

Word Food Programme: “Stop the waste”

10 Ottobre 2019 by A&S
Produciamo abbastanza cibo per sfamare tutti, eppure 1 persona su 9 va a letto affamata ogni sera.  Allo stesso tempo, un terzo del cibo prodotto per il consumo umano viene perso o sprecato. Dobbiamo fermarlo!  Ecco perché il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite ha lanciato #StopTheWaste, un movimento globale per aiutare a combattere gli sprechi alimentari e
spreco alimentarestop the wasteWFPWorld Food Programme
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Export Alimentare in Italia e in Emilia Romagna in infografica

10 Ottobre 2019 by A&S
I numeri dell’Export Alimentare in Italia con focus per la Regione Emilia-Romagna con le certificazioni sanitarie necessarie per i paesi Extra UE. Alimenti&Salute li ha riassunti in 4 infografiche   INFOGRAFICA N. 1 (formato PDF per la stampa)     INFOGRAFICA N. 2 (formato PDF per la stampa)     INFOGRAFICA N. 3 (formato PDF per la stampa)    
certificazioni sanitariecontrolli ufficialiexportpaesi extra UE
Read more
  • Published in Controlli veterinari UE, NOTIZIE
No Comments

Regione Emilia-Romagna: “Giornata dell’Alimentazione in Fattoria”

10 Ottobre 2019 by A&S
Domenica 13 ottobre 2019 la Regione Emilia-Romagna promuove la Giornata dell’Alimentazione in Fattoria, dal titolo “Dieta mediterranea. Un modello sostenibile”, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa dalla FAO, il cui tema è “Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un’alimentazione sana per un mondo” #FameZero. Dalle 10 alle 18, saranno 67 le fattorie (tra
FAOgiornata mondiale alimentazioneRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Video della settimana. FAO: “un’alimentazione sana per un mondo #FameZero!”

10 Ottobre 2019 by A&S
   
fame zeroFAOgiornata mondiale dell'alimentazione
Read more
  • Published in Alimenti, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

FAO: “Giornata Mondiale dell’Alimentazione”

10 Ottobre 2019 by A&S
Libri, video, opuscoli e una cerimonia che si terrà presso la sede della FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) a Roma il 16 ottobre 2019 per celebrare la “Giornata Mondiale dell’Alimentazione”. Ogni anno, un gran numero di eventi – da maratone e marce della fame, a mostre, spettacoli culturali, concorsi e concerti –
FAOgiornata mondiale alimentazioneRoma
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

10 ottobre: Giornata Mondiale contro l’Obesità

10 Ottobre 2019 by A&S
Il 10 ottobre in tutto il mondo, si celebra la “Giornata Mondiale contro l’Obesità”. Riportiamo un articolo che avevamo proposto a maggio 2019 e trattava di un nuovo rapporto del WHO (World Healp Organization) Europe dal titolo: “Mapping the health system response to childhood obesity in the WHO European Region. An overview and country perspectives (2019)”. Fin dalle prime righe del report
europagiornata mondiale obesitàobesity dayRegione Emilia-RomagnaWho
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità infantile
No Comments

Pesticidi a casa: secondo uno studio Anses 3 francesi su 4 li usano senza precauzioni

10 Ottobre 2019 by A&S
L’Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare, l’alimentazione e l’ambiente (ANSES) si è concentrata sull’uso di pesticidi a casa. Più di 1.500 famiglie sono state intervistate, oltre 5.400 prodotti identificati “Un modo per valutare questi prodotti nella vita reale”, afferma Jean-Luc Volatier che ha pilotato questo studio chiamato Pesti’home.  Prodotti per trattare le piante verdi o il
Read more
  • Published in Chimica alimenti, NOTIZIE
No Comments

Firmata la “Carta dei diritti e dei doveri della persona con obesità”

10 Ottobre 2019 by A&S
“L’obesità è una malattia potenzialmente mortale, riduce l’aspettativa di vita di 10 anni, ha gravi implicazioni cliniche ed economiche, è causa di disagio sociale spesso tra bambini e gli adolescenti e favorisce episodi di bullismo. Eppure, l’Italia e l’Europa, sino ad oggi, hanno guardato altrove! Per questo si richiede un impegno sinergico da parte delle
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Dazi Usa: di che si tratta?

10 Ottobre 2019 by A&S
Il Governo USA ha deciso di appesantire i dazi doganali sulle merci importate dall’Unione Europea (UE). Gli scambi commerciali riguardano molti beni e tra quelli maggiormente “sensibili” ci sono gli alimenti che interessano in modo particolare il nostro Paese. E’ infatti noto che quelli “made in Italy” sono particolarmente richiesti negli USA. Il regalo più gradito che un italiano può fare a
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Le banane minacciate dal fungo Fusarium Oxysporum

03 Ottobre 2019 by A&S
Che mondo sarebbe senza banane?  Non è una domanda oziosa: il rischio è reale, lo è da decenni e quest’estate è tornato a essere un’urgenza. Colpa di un fungo, il Fusarium oxysporum, che per la prima volta è giunto in Sud America, dove si produce il 60% di tutte le banane del mondo. Colpa anche nostra,
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Ristorante: un interessante decalogo

03 Ottobre 2019 by A&S
Riportiamo il decalogo di Agostino Macrì, pubblicato sul suo blog, sicurezzalimentare.it  Controlliamo se nel menu sono riportati costi “accessori” al servizio (coperto e mance in particolare) Verifichiamo la presenza o meno di prodotti surgelati Controlliamo se le bottiglie dell’olio sono tappate con un sistema ”antirabbocco” Non è sempre facile verificare se esistono regole HACCP e
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ritiro-Richiamo
No Comments
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP