Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 189

Possiamo alimentare una futura popolazione di 10 miliardi di persone con una dieta sana entro i confini del pianeta?

14 Novembre 2019 by A&S
La EAT-Lancet Commission on Food, Planet, Health ha riunito 37 scienziati leader a livello mondiale da tutto il mondo per rispondere a questa domanda: possiamo alimentare una futura popolazione di 10 miliardi di persone con una dieta sana entro i confini del pianeta? La risposta è sì, ma sarà impossibile senza trasformare le abitudini alimentari,
cibofamericercaspreco alimentareThe Lancet
Read more
  • Published in Alimenti, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Pollame: benessere animale durante la macellazione

14 Novembre 2019 by A&S
L’EFSA ha proposto alcune misure per ridurre i pericoli legati al benessere animale più comunemente osservati durante la macellazione del pollame sia a fini di produzione alimentare sia per finalità di controllo delle malattie infettive. Una esaustiva disamina pubblicata tratta tutto il processo di macellazione, dall’arrivo e lo scarico dei volatili, fino allo stordimento, al dissanguamento
avicolobenessere animaleEFSA
Read more
  • Published in Benessere animale, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: cosa sono i MOCA? (Materiale e Oggetti a Contatto con gli Alimenti)

14 Novembre 2019 by A&S
Nel corso della loro vita commerciale gli alimenti possono entrare in contatto con tantissimi materiali diversi, noti con l’acronimo di MOCA (Materiale e Oggetti a Contatto con gli Alimenti). Il contatto può costituire un rischio per il consumatore poiché un eventuale trasferimento di sostanze dal materiale all’alimento può modificare la composizione chimica di quest’ultimo. Il
istituto zooprofilattico delle veneziemateriali a contatto con alimentiMOCAvideo della settimana
Read more
  • Published in MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE, Video della settimana
No Comments

Eurobarometro 2019: La sicurezza alimentare nell’UE

14 Novembre 2019 by A&S
L’European Food Safety Authority (Efsa) ha pubblicato l’ “Eurobaromero 2019: la sicurezza alimentare all’EU”, eurosandoggio sulla percezione dei cittadini sul tema “sicurezza alimentare”.     VIDEO     PUBBLICAZIONE EUROBAROMETRO 2019 IN LINGUA INGLESE      
cittadiniEFSAeurobarometrosicurezza alimentare
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Corte di Giustizia UE: gli alimenti originari di territori occupati dallo Stato di Israele devono recare l’indicazione del territorio di origine

14 Novembre 2019 by A&S
Gli alimenti originari dei territori occupati dallo Stato di Israele devono recare l’indicazione del loro territorio di origine accompagnata, nel caso in cui provengano da un insediamento israeliano all’interno di detto territorio, dall’indicazione di tale provenienza. Nella sentenza Organisation juive européenne e Vignoble Psagot (C-363/18), pronunciata il 12 novembre 2019 e vertente sull’interpretazione del regolamento
ciboCorte di Giustizia Unione Europeaetichettatura alimentareisraele
Read more
  • Published in Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Cessazione della pubblicità: “Croccole Le Artigianali di Capitan Findus: tutto il buono della semplicità”

14 Novembre 2019 by A&S
 Il Giurì dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) ha ritenuto ingannevole l’uso pubblicitario della locuzione “Le artigianali” in relazione a prodotti surgelati frutto di preparazione industriale. Non è infatti emerso che tali prodotti siano caratterizzati da peculiarità nella produzione tali da giustificare il claim. Il prodotto fa riferimento a Filetti di merluzzo panati surgelati mentre il mesaggio esatto
findusiappubblicità ingannevole
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pubblicità ingannevole
No Comments

Vegetariani e vegani: è necessaria un’attenta pianificazione dei pasti per garantire che i bisogni nutrizionali non vengano compromessi

08 Novembre 2019 by A&S
Molte persone scelgono di escludere carne e altri prodotti di origine animale dalla propria dieta per una serie di motivi e in varia misura.  Qualunque sia la ragione, è necessaria un’attenta pianificazione per garantire un’adeguata assunzione di nutrienti. Per coloro che desiderano mangiare meno alimenti animali o eliminarli del tutto, è necessaria un’attenta pianificazione dei
alimentazioneeuficveganivegetariani
Read more
  • Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Inquinamento atmosferico domestico: nel mondo muoiono 3,8 milioni di persone in un anno

08 Novembre 2019 by A&S
Circa 3 miliardi di persone cucinano ancora utilizzando combustibili solidi (come legna, rifiuti agricoli, carbone, carbone e sterco) e cherosene in caminetti e stufe inefficienti.  La maggior parte di queste persone sono povere e vivono in paesi a basso e medio reddito. Queste pratiche di cottura sono inefficienti e utilizzano carburanti e tecnologie che producono
air pollutioncombustibiliinquinamento atmosferico domesticotumoriWho
Read more
  • Published in Ambiente, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

I video della settimana: la bioplastica

08 Novembre 2019 by A&S
Economia circolare: come trasformare gli scarti in bioplastica. http://www.tg1.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0876b00a-acec-422d-a48d-c44d2f7aca4e-tg1.html https://www.ilmessaggero.it/video/tecnologia/maker_faire_2019_splastica-4809414.html    
bioplasticalattespreco alimentarevideo
Read more
  • Published in NOTIZIE, Tecnologia, Video della settimana
No Comments

UE e Cina: accordo bilaterale per proteggere 100 indicazioni geografiche europee

08 Novembre 2019 by A&S
L’UE e la Cina hanno concluso oggi i negoziati relativi ad un accordo bilaterale per proteggere da imitazioni e usurpazioni 100 indicazioni geografiche europee (IG) in Cina e 100 IG cinesi nell’UE. Questo accordo storico dovrebbe determinare vantaggi commerciali reciproci e una domanda di prodotti di elevata qualità da entrambe le parti. Onorando gli impegni
accordocinaeuropaindicazioni geografiche europee
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

18 novembre 2019: giornata europea di sensibilizzazione agli antibiotici

08 Novembre 2019 by A&S
Nella seconda settimana di novembre sono due gli appuntamenti sul tema ANTIBIOTICO RESISTENZA a livello mondiale e a livello europeo: il 18 novembre è La Giornata europea di sensibilizzazione agli antibiotici mentre dal 18 al 24 novembre è il “World Antibiotic Awareness Week – World Health Organization” .     ANTIBIOTICO RESISTENZA   Apri il nostro video     Apri la
antibiotico resistenzagiornata europea di sensibilizzazione agli antibiotici AMRRegione Emilia-RomagnaWorld Antibiotic Awareness Week
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

“The Lancet”: gli studenti di medicina non sono supportati per fornire cure nutrizionali efficaci e di alta qualità

08 Novembre 2019 by A&S
“Nonostante la centralità della nutrizione per uno stile di vita sano, gli studenti di medicina non sono supportati per fornire cure nutrizionali efficaci e di alta qualità” si legge in una ricerca di The Lancet.  L’educazione medica può essere migliorata dall’impegno istituzionale di rendere obbligatoria l’educazione alimentare nella formazione medica, la creazione di competenze nutrizionali per
medicinutrizionistitestiThe Lancet
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE
No Comments
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP