UE: misurazione dello spreco alimentare
02 Ottobre 2019
La comunicazione sull’economia circolare invita la Commissione a elaborare una metodologia comune dell’UE per misurare gli sprechi alimentari in modo da sostenere il raggiungimento dell’obiettivo 12.3 dell’obiettivo di sviluppo sostenibile sugli sprechi alimentari e massimizzare il contributo di tutti gli attori della catena del valore alimentare. La decisione delegata che istituisce una metodologia comune dell’UE per misurare
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Unione Europea
No Comments
Perché i surgelati hanno un Termine Minimo di Conservazione?
28 Settembre 2019
Qualsiasi alimento, anche surgelato, va naturalmente incontro a fenomeni di degradazione e deve pertanto essere consumato entro il periodo consigliato dal produttore. Gli alimenti che acquistiamo riportano tale indicazione sulla confezione così come le modalità di utilizzo del prodotto. Quando invece prepariamo alimenti da conservare in congelatore o abbiamo avanzi del pasto che non verranno
- Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica
Dieta chetogenica: tanto entusiasmo e poche prove
26 Settembre 2019
La dieta chetogenica è un regime alimentare che fornisce in genere meno di 800 kcal/giorno e meno di 50 g/giorno di carboidrati, con un apporto di proteine non eccessivo ma sufficiente. Una recente pubblicazione su JAMA conclude dicendo che: “L’entusiasmo diffuso per le diete chetogeniche nel trattare l’obesità e il diabete supera le evidenze a nostra disposizione”. Nel campo
- Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Uno studio francese conferma un aumento del rischio di tumori per chi beve succhi di frutta o bibite zuccherate
26 Settembre 2019
Bere troppe bibite zuccherate o succhi di frutta nel corso della giornata è rischioso anche dal punto di vista oncologico, secondo quanto scrivono gli autori di uno studio i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista British Medical Journal. “Il consumo di bevande zuccherate è aumentato di oltre il 40 per cento dal 1990 al 2016.
Food Delivery: caporalato digitale tra i rider
26 Settembre 2019
I fattorini fantasma si incontrano tutti i giorni nel piazzale davanti alla Stazione Centrale di Milano oppure vicino all’altro scalo ferroviario di Milano Garibaldi. Portano il cibo nelle nostre case, anche se nessuno sa chi siano. Nelle ore in cui effettuano consegne, infatti, vestono l’identità di un’altra persona. Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta
- Published in Food Delivery, NOTIZIE
Celiachia spesso asintomatica nei parenti di chi ne soffre
26 Settembre 2019
Uno studio della May Clinic ha rilevato che nel 44% dei casi i parenti di primo grado dei soggetti con la celiachia presentano la condizione senza manifestare alcun sintomo, oppure con sintomi atipici. Lo studio.
Imad Absah e colleghi, della Mayo Clinic, hanno studiato 104 pazienti con malattia celiaca, che nel complesso avevano 477 parenti di primo
- Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Il porcino col vermetto, dove lo metto?
26 Settembre 2019
Tempo fa una persona aveva segnalato su “Tripadvisor” di aver mangiato in un ristorante una pizza ai funghi porcini “contaminati” da vermi. Il ristoratore ha portato in Tribunale l’autore della segnalazione citandolo per danni alla sua immagine. Recentemente è stata emessa una sentenza favorevole al ristoratore cui è stato riconosciuto un adeguato risarcimento. Sostanzialmente quindi è stato affermato che
Video della settimana: antibioticoresistenza. Un impegno comune per medici e veterinari
26 Settembre 2019
L’attività della Regione Emilia-Romagna in campo veterinario e di medicina umana per contrastare il fenomeno e alcuni consigli su come ciascuno può contribuire a prevenire l’antibioticoresistenza.
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Video della settimana
Parlamento europeo: nessun brevetto su vegetali e semi ottenuti con processi naturali
26 Settembre 2019
Il Parlamento Europeo ha rinnovato il proprio appello per un accesso senza barriere al materiale di selezione. Il PE desidera che gli agricoltori in tutta Europa abbiano la possibilità di innovare per trovare soluzioni alla crisi del clima e alle fitopatie di nuova comparsa. Alle ricche multinazionali non deve essere consentito di imporre brevetti sulla
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
La sicurezza domestica raccontata da una calamita “parlante” da posizionare sul frigorifero di casa, per avere pillole aggiornate ogni settimana con consigli interessanti su numerosi argomenti utili nel quotidiano nelle nostre cucine. E’ un gadget che verrà consegnato, per la prima volta, a Bologna il 27 28 e 29 settembre 2019 presso lo stand della Regione Emilia-Romagna durante
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sicurezza Domestica
Il nuovo green deal: più ambiente dalla stalla alla tavola
25 Settembre 2019
Un nuovo “green deal europeo”- E’ stata la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen a parlare di un nuovo green deal europeo, basato sulla revisione della legislazione comunitaria per conseguire, al meglio, gli obiettivi ambientali dell’Unione Europea. Si tratta di una nuova strategia “Farm to Fork” lungo tutti gli anelli della catena alimentare, dalla
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Unione Europea
Carbon storage: l’agricoltura può mitigare l’effetto serra
24 Settembre 2019
“L’accumulo di carbonio nel suolo migliora la struttura e la qualità del suolo, aiutando l’agricoltura ad adattarsi ai cambiamenti climatici. Il terreno in buone condizioni è anche più produttivo e porta vantaggi economici agli agricoltori “, ha affermato il Ministro finlandese Jari Leppä che presiede il semestre europeo del Consiglio Europeo.
- Published in Ambiente, NOTIZIE, Unione Europea