L’acqua è l’alimento insostituibile per eccellenza e che nessuna moda dietetica potrà mai scalzare. Proprio perché è indispensabile, ha scatenato gli interessi di molti imprenditori che ce la propongono sotto diverse forme per catturare il nostro interesse e spingerci al suo consumo. Vediamo quale acqua abbiamo a disposizione. acqua di rubinetto acque minerali bevande gassate analcoliche COSA
No Comments
La Francia vuole rendere obbligatoria l’indicazione d’origine di tutte le carni anche in mense e ristoranti
24 Ottobre 2019
Il governo francese ha annunciato il 15 ottobre che ha avviato una consultazione su una proposta di decreto “per rendere obbligatoria l’etichettatura dell’origine della carne servita nella ristorazione (ristoranti, mense, ecc.) Al fine di rafforzare le informazioni disponibili per i consumatori “. I supermercati e le macellerie tradizionali sono obbligati a indicare l’origine di tutte le carni
- Published in NOTIZIE, Ristorazione
Regolamento sui controlli ufficiali 2017/625. Il rapporto “Mantenere il cibo sotto controllo”
24 Ottobre 2019
Il regolamento sui controlli ufficiali riveduto (2017/625) introdurrà le seguenti modifiche principali: Maggiore trasparenza per le attività di controllo ufficiali svolte dagli Stati membri, compresa l’introduzione di un modulo standard per riferire sulle loro attività di controllo annuali; Regole più specifiche per combattere le frodi ; L’obbligo per gli Stati membri di effettuare controlli regolari e senza preavviso basati sul rischio; Multe più elevate: le sanzioni
- Published in Controlli, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
L’Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente ha realizzato un vademecum per aiutare le famiglie a organizzare la merenda dei giovani. Un’iniziativa promossa in collaborazione con Unione Italiana Food per diffondere una maggiore cultura su questo importante appuntamento della giornata alimentare dei ragazzi. Quotidiana, adeguata, moderata, saziante. E poi ancora varia, dolce, salata, serena. Sono le 8
- Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
Video della settimana: “Il cibo non si spreca, il cibo è vita”
24 Ottobre 2019
Al via “Noi non sprechiamo”, la Campagna di Comunicazione per il Contrasto agli sprechi alimentari promossa da Regione Puglia.
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Video della settimana
Ogni volta che svitiamo il tappo si liberano microplastiche che si depositano sul bordo della bottiglia e vengono ingerite dall’organismo insieme all’acqua. Lo hanno scoperto i ricercatori del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università Statale di Milano, mentre cercavano la fonte delle microplastiche trovate nell’acqua minerale evidenziata da diverse ricerche.
Una nanoparticella biodegradabile contenente il ‘glutine’ sembra in grado di ‘fermare’ la celiachia: iniettata ai pazienti, ha permesso loro di mangiare glutine per 2 settimane senza risentirne. È il risultato ottenuto in una sperimentazione clinica di fase II condotta presso la Northwestern Medicine che è stata resa nota in occasione della conferenza “European Gastroenterology Week” a Barcellona.
- Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Successo del “rimpiattino”: la doggy bag all’italiana
24 Ottobre 2019
Successo per il ‘rimpiattino’, la doggy bag all’italiana che permette di portare a casa il cibo e le bevande ordinate ma non consumate al ristorante. In un anno sono stati consegnati 35 mila contenitori in 875 ristoranti di 22 città, il 70% utilizzato per il cibo, il 30% per il vino. E’ l’iniziativa promossa per
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
In Irlanda del Nord i controlli veterinari restano “europei”
19 Ottobre 2019
L’Irlanda del Nord resterà allineata alle regole Ue che riguardano la legislazione sanitaria e i controlli veterinari su merci e prodotti. Con l’accordo sulla Brexit, raggiunto oggi a Bruxelles, non c’è più un “irish border problem”. L’Ulster resterà nell’area doganale britannica beneficiando dei futuri accordi commerciali del Regno Unito con i Paesi Terzi: tali saranno
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Fao: The state of food and agriculture 2019
18 Ottobre 2019
Perdita e spreco di cibo: qual è la differenza? L’idea di perdere o sprecare cibo sembra semplice, ma in pratica non esiste una definizione concordata. In sostanza, la perdita e lo spreco di cibo è la diminuzione della quantità o della qualità del cibo lungo la catena di approvvigionamento alimentare. – La perdita di cibo
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Ministero della Salute: il sito “Piccoli e in forma”
18 Ottobre 2019
Piccoli più in forma. È il sito dedicato ai genitori dei bambini di 4-5 anni – ma anche ai nonni, zii, baby-sitter, educatori, insegnanti – che offre percorsi semplici, costruiti e validati scientificamente per obiettivi di salute, risposte a tanti dubbi e domande su nutrizione e movimento dei figli in età prescolare, tenendo anche conto
- Published in Alimenti per l'infanzia, Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero dell’Ambiente: Plastic Free compie un anno
18 Ottobre 2019
Un anno fa, il 4 ottobre 2018, il Ministero dell’Ambiente eliminava dalla propria sede le bottigliette di plastica, sostituite da borracce di alluminio distribuite a tutti i dipendenti e da erogatori di acqua alla spina. È stato evitato così, in quest’arco di tempo, l’utilizzo di oltre 100 mila bottigliette. Il Ministero dell’Ambiente diventava ‘plastic free’, dando il