I vantaggi degli investimenti sulla prevenzione: educare i bambini a buona alimentazione per avere adulti più sani
08 Maggio 2020
Educare fin da subito i bambini – e, prima ancora, le loro famiglie – a seguire una dieta varia ed equilibrata equivale a porre le fondamenta per avere adulti più sani, meno esposti al rischio di veder deteriorarsi il proprio metabolismo e di sviluppare malattie cardiovascolari. Un aspetto noto alla comunità scientifica e che trova adesso conferma in uno studio condotto da un gruppo di ricercatori
- Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
Contro le allergie di stagione due litri d’acqua al giorno
08 Maggio 2020
Bere poco favorisce la produzione di istamina, aumentando così l’insorgere di reazioni allergiche. È quanto riporta In a Bottle (www.inabottle.it) in un focus tra corretta idratazione e salute. Secondo Federasma, sono 9 milioni gli italiani che soffrono di allergie. Il 16,9% accusa rinite allergica, mentre il 6% dei giovani (dai 14 anni in su) ha
Tra i settori più colpiti dall’emergenza sanitaria da Covid-19 figura quello della ristorazione, e in particolare della ristorazione collettiva, che comprende le cosiddette mense di scuole e aziende. Le prime sono ferme dall’alba del lockdown, lasciando di fatto senza lavoro – come sottolineano i dati della Fipe – 41 mila operatori del settore. Al contempo, nonostante il 48,7% delle imprese italiane risulti tuttora operativo (con la percentuale che
- Published in NOTIZIE
Cosa c’entra la pandemia da Covid-19 col mangiare la carne? In America più di quanto ci si potrebbe aspettare.
07 Maggio 2020
Negli Stati Uniti il patogeno si è diffuso in maniera capillare tra chi lavora negli stabilimenti che macellano la carne, anche per questioni di igiene: difficile dire in che misura, ma la rinuncia alla carne sembra sempre più vicina Cosa c’entra la pandemia da Covid-19 col mangiare la carne? Più di quanto ci si potrebbe aspettare. Oggi negli
La peste suina africana è un’altra epidemia che si sta diffondendo in maniera preoccupante. O meglio: un’epizoozia, visto che non è pericolosa per gli uomini, ma a livello mondiale sta uccidendo milioni di maiali. Si registrano casi sempre più vicini al confine elvetico, con una frequenza crescente. “La peste suina africana attualmente è la malattia
Dal compost l’enzima per smaltire la plastica
07 Maggio 2020
Riciclare la plastica in poche ore e a costi ambientali ed economici contenuti. E’ l’obiettivo annunciato da uno studio pubblicato di recente su Nature riguardante un enzima capace di agire sul Pet (polietilene tereftalato), il materiale più usato al mondo per produrre tra le altre cose bottigliette per bevande, tessuti e imballaggi. Che purtroppo è anche tra
- Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
Il SARS-CoV-2 si moltiplica anche nel tratto intestinale
07 Maggio 2020
Le cellule del tratto respiratorio non sono l’unico bersaglio specifico del SARS-CoV-2. Il coronavirus della COVID-19 attacca anche le cellule dell’intestino, moltiplicandosi al loro interno come fa nelle vie aeree. Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Hubrecht Institute di Utrecht, dell’Erasmus MC University Medical Center Rotterdam e della Maastricht University (Paesi Bassi) osservando la propagazione del
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e Covid-19, in particolare l’anoressia, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata, sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza per la loro diffusione, l’esordio sempre più precoce tra i giovani e l’eziologia multifattoriale complessa. La paura di infezione e l’isolamento sociale possono aumentare il rischio
- Published in Covid-19, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Crea: come e in cosa è cambiato il nostro rapporto con il cibo? On line questionario internazionale
07 Maggio 2020
Il CREA, con il suo centro di Politiche e Bioeconomia, ha elaborato, con altre Istituzioni pubbliche e private italiane ed europee, un breve questionario progettato per cogliere alcuni importanti aspetti dei comportamenti e delle abitudini alimentari durante questo periodo di pandemia. Il questionario è articolato in tre sezioni: dopo alcune domande iniziali inerenti l’ambito socio-comportamentale (i canali d’acquisto, le fonti
COVID-19 è la prima pandemia che si evolve in panzootico?
07 Maggio 2020
SARS-CoV-2 è un virus zoonotico che ha raggiunto la diffusione della comunità tra gli umani e diventa una pandemia. Si è verificata la trasmissione da umani a cani, gatti domestici, tigri e leoni. Maiali, gatti, furetti e primati sono stati identificati come buoni candidati alla suscettibilità alla SARS-CoV-2. Le potenziali implicazioni indicano la necessità di strategie
Video della settimana: “Le mani curano” il video dell’ISS
06 Maggio 2020
- Published in Covid-19, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Giornata mondiale dell’igiene delle mani
06 Maggio 2020
Dal 2005, ogni anno l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) promuove, per il 5 maggio, la Giornata mondiale per il lavaggio delle mani per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale, nella prevenzione delle infezioni trasmissibili, soprattutto negli ambienti ospedalieri e di cura. Per la giornata del 5 maggio 2020, il messaggio dell’OMS è SAVE LIVES: Clean
