Epidemia Covid-19: aggiornamento del 27 marzo sui dati del giorno precedente LINK REPORT DEL 27 MARZO SUI DATI DEL GIORNO PRECEDENTE
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Questo report è prodotto dal Servizio regionale Prevenzione collettiva e Sanità pubblica e integra i dati microbiologici dei Laboratori attivati per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, gli approfondimenti epidemiologici forniti dalle Aziende Usl e i dati delle banche dati regionali ove linkabili. Ad oggi i dati vengono raccolti attraverso una piattaforma web dedicata ed
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Nasce la rete online per i negozi di vicinato
27 Marzo 2020
Fare la spesa al supermercato è diventata un’impresa: code spesso interminabili che costiutuiscono, malgrado il distanzaimento, una sorta di assembramento. Ma le liste di attesa per la spesa a domicilio, soprattutto nelle grandi città, sono lunghissime. I piccoli negozi si sono attrezzati per consegne a domicilio e il modo più semplice per scoprire quelli più vicini a
- Published in Food Delivery, NOTIZIE
Speciale Ceirsa: “COVID-19 e sicurezza alimentare: risposte alle domande più frequenti”
27 Marzo 2020
Non vi sono dati sull’effettivo tempo di sopravvivenza del virus sugli alimenti. È probabile che sia limitato (nell’ordine di qualche ora, in linea con quanto avviene nelle goccioline) e in ogni caso occorre ricordare che non vi sono evidenze che il virus possa infettare l’uomo attraverso l’ingestione di alimenti. Il virus viene comunque distrutto facilmente dai trattamenti che
- Published in Food Security, NOTIZIE
Consegna di alimenti a domicilio da parte di operatori del settore alimentare – Ordinanza del Presidente Bonaccini Stefano, Atto n.32 del 10/03/2020, “Ulteriore ordinanza ai sensi dell’articolo 32 della Legge 23 Dicembre 1978, n.833 in tema di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19” In relazione all’oggetto, anche a seguito di numerosi quesiti
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Efsa: un nuovo sito web dedicato alle piante
26 Marzo 2020
Per celebrare l’Anno internazionale della salute delle piante, l’EFSA ha lanciato un sito Web speciale che evidenzia il lavoro svolto con i suoi partner per combattere i parassiti delle piante e proteggere le piante coltivate e selvatiche d’Europa.
“Ci sono molte cose semplici che tutti devono fare per proteggersi da Covid-19, incluso lavarsi le mani con acqua e sapone”. A spiegarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che, per diffondere al massimo il messaggio, ha appena lanciato la #SafeHands Challenge.
Il pane fresco o le verdure crude possono essere contaminate da coronavirus e trasmettere l’infezione a chi li mangia?
26 Marzo 2020
Il pane fresco o le verdure crude possono essere contaminate da nuovo coronavirus e trasmettere l’infezione a chi li mangia? Allo stato attuale non vi sono informazioni sulla sopravvivenza del virus sulla superficie degli alimenti, ma la possibilità di trasmissione del virus attraverso il pane fresco, o altri tipi di alimenti è poco probabile, visto
- Published in Istituto Superiore di Sanità, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
Aggiornamento nota DGSAF prot. 5086 del 2 marzo 2020. Tenuto conto che con i DPCM dell’8 e 9 marzo 2020, il Governo ha deciso l’estensione a tutta l’Italia delle aree a contenimento rafforzato e che con il DPCM 11 marzo ha emanato ulteriori misure di contenimento e gestione, si rende necesssario precisare che alle attività
- Published in Abitudini Alimentari, Controlli veterinari UE, NOTIZIE
Cia-Agricoltori italiani: cibo fresco, piatti tipici, piante e fiori consegnati a casa
26 Marzo 2020
Nel fine settimana più di 3.000 acquisti di cibo online messo a disposizione dagli agricoltori Insieme al cibo fresco e i piatti tipici preparati dagli Agrichef, il portale https://iprodottidalcampoallatavola.cia.it/ nel fine settimana ha avuto un’impennata di click con oltre 3.000 fruitori in tutta Italia; oltre al cibo sarà possibile acquistare anche i prodotti delle aziende florovivaistiche di Cia-Agricoltori Italiani. Bastano pochi secondi
- Published in Food Delivery, NOTIZIE
Una giovane chimica molecolare canadese di 25 anni è alla guida di una startup innovativa premiata con il Rolex Awards for Enterprise 2019, perché è riuscita a trovare un modo per riciclare la plastica. Miranda Wang, questo il nome della ricercatrice, che insieme all’amica e collega Jennifer Yao guida ora la startup BioCellection, negli ultimi
Siamo primi, tra le cinque principali economie europee, nella classifica per indice di circolarità, il valore attribuito secondo il grado di uso efficiente delle risorse in cinque categorie: produzione, consumo, gestione rifiuti, mercato delle materie prime seconde, investimenti e occupazione. È quanto emerge dal “Rapporto nazionale sull’economia circolare in Italia” 2020, realizzato dal CEN-Circular Economy
- Published in NOTIZIE, Tecnologia