Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 161

Epidemia Covid-19: aggiornamento del 27 marzo sui dati del giorno precedente

30 Marzo 2020 by A&S
Epidemia Covid-19: aggiornamento del 27 marzo sui dati del giorno precedente   LINK REPORT DEL 27 MARZO SUI DATI DEL GIORNO PRECEDENTE            
covid-19Regione Emilia-Romagnareport
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Epidemia Covid-19: aggiornamento del 28 marzo sui dati del giorno precedente

30 Marzo 2020 by A&S
Questo report è prodotto dal Servizio regionale Prevenzione collettiva e Sanità pubblica e integra i dati microbiologici dei Laboratori attivati per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, gli approfondimenti epidemiologici forniti dalle Aziende Usl e i dati delle banche dati regionali ove linkabili. Ad oggi i dati vengono raccolti attraverso una piattaforma web dedicata ed
covid-19Regione Emilia-Romagnareport
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Nasce la rete online per i negozi di vicinato

27 Marzo 2020 by A&S
Fare la spesa al supermercato è diventata un’impresa: code spesso interminabili che costiutuiscono, malgrado il distanzaimento, una sorta di assembramento. Ma le liste di attesa per la spesa a domicilio, soprattutto nelle grandi città, sono lunghissime. I piccoli negozi si sono attrezzati per consegne a domicilio e il modo più semplice per scoprire quelli più vicini a
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Speciale Ceirsa: “COVID-19 e sicurezza alimentare: risposte alle domande più frequenti”

27 Marzo 2020 by A&S
Non vi sono dati sull’effettivo tempo di sopravvivenza del virus sugli alimenti. È probabile che sia limitato (nell’ordine di qualche ora, in linea con quanto avviene nelle goccioline) e in ogni caso occorre ricordare che non vi sono evidenze che il virus possa infettare l’uomo attraverso l’ingestione di alimenti. Il virus viene comunque distrutto facilmente dai trattamenti che
ceirsacovid-19food safetyfood securitypackaging
Read more
  • Published in Food Security, NOTIZIE
No Comments

Emilia-Romagna. Emergenza Covid-19: facilitata la consegna di alimenti a domicilio

26 Marzo 2020 by A&S
Consegna di alimenti a domicilio da parte di operatori del settore alimentare – Ordinanza del Presidente Bonaccini Stefano, Atto n.32 del 10/03/2020, “Ulteriore ordinanza ai sensi dell’articolo 32 della Legge 23 Dicembre 1978, n.833 in tema di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19”  In relazione all’oggetto, anche a seguito di numerosi quesiti
food deliverynormeRegione Emilia-Romagnaregolamento 852/2004scia
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Efsa: un nuovo sito web dedicato alle piante

26 Marzo 2020 by A&S
Per celebrare l’Anno internazionale della salute delle piante, l’EFSA ha lanciato un sito Web speciale che evidenzia il lavoro svolto con i suoi partner per combattere i parassiti delle piante e proteggere le piante coltivate e selvatiche d’Europa.
EFSApiantesitoweb
Read more
  • Published in Ambiente, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: Oms lancia la #SafeHands challenge

26 Marzo 2020 by A&S
  “Ci sono molte cose semplici che tutti devono fare per proteggersi da Covid-19, incluso lavarsi le mani con acqua e sapone”. A spiegarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che, per diffondere al massimo il messaggio, ha appena lanciato la #SafeHands Challenge. 
coronavirusOMSSafeHandssicurezza
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Il pane fresco o le verdure crude possono essere contaminate da coronavirus e trasmettere l’infezione a chi li mangia?

26 Marzo 2020 by A&S
Il pane fresco o le verdure crude possono essere contaminate da nuovo coronavirus e trasmettere l’infezione a chi li mangia? Allo stato attuale non vi sono informazioni sulla sopravvivenza del virus sulla superficie degli alimenti, ma la possibilità di trasmissione del virus attraverso il pane fresco, o altri tipi di alimenti è poco probabile, visto
bufalecibocoronavirusistituto superiore sanità
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: COVID-19 sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare

26 Marzo 2020 by A&S
Aggiornamento nota DGSAF prot. 5086 del 2 marzo 2020. Tenuto conto che con i DPCM dell’8 e 9 marzo 2020, il Governo ha deciso l’estensione a tutta l’Italia delle aree a contenimento rafforzato e che con il DPCM 11 marzo ha emanato ulteriori misure di contenimento e gestione, si rende necesssario precisare che alle attività
controlli ufficialicovid-19ministero della saluteveterinari
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Controlli veterinari UE, NOTIZIE
No Comments

Cia-Agricoltori italiani: cibo fresco, piatti tipici, piante e fiori consegnati a casa

26 Marzo 2020 by A&S
Nel fine settimana più di 3.000 acquisti di cibo online messo a disposizione dagli agricoltori Insieme al cibo fresco e i piatti tipici preparati dagli Agrichef, il portale https://iprodottidalcampoallatavola.cia.it/ nel fine settimana ha avuto un’impennata di click con oltre 3.000 fruitori in tutta Italia; oltre al cibo sarà possibile acquistare anche i prodotti delle aziende florovivaistiche di Cia-Agricoltori Italiani. Bastano pochi secondi
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Riciclare la plastica all’infinito grazie a un metodo innovativo

26 Marzo 2020 by A&S
Una giovane chimica molecolare canadese di 25 anni è alla guida di una startup innovativa premiata con il Rolex Awards for Enterprise 2019, perché è riuscita a trovare un modo per riciclare la plastica. Miranda Wang, questo il nome della ricercatrice, che insieme all’amica e collega Jennifer Yao guida ora la startup BioCellection, negli ultimi
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Rapporto nazionale sull’economia circolare in Italia 2020

26 Marzo 2020 by A&S
Siamo primi, tra le cinque principali economie europee, nella classifica per indice di circolarità, il valore attribuito secondo il grado di uso efficiente delle risorse in cinque categorie: produzione, consumo, gestione rifiuti, mercato delle materie prime seconde, investimenti e occupazione. È quanto emerge dal “Rapporto nazionale sull’economia circolare in Italia” 2020, realizzato dal CEN-Circular Economy
Read more
  • Published in NOTIZIE, Tecnologia
No Comments
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163

Ultime notizie inserite

  • Riduzione del consumo di alcol e prevenzione del cancro: proseguono i webinar di OMS e IARC

  • Regione Emilia-Romagna: 2024 è stato l’anno più caldo in Emilia-Romagna dal 1961, con piogge record

  • Rapporto Ispra: “Agricoltura e clima, in Italia le emissioni calano, ma il settore pesa ancora per l’8,4% del totale”

  • Dalla tavola alla filiera: l’UE sperimenta soluzioni anti-spreco alimentare

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP