La Fao celebra la “Giornata Mondiale dell’Alimentazione”
15 Ottobre 2020
“Nei 75 anni dalla fondazione della FAO, il mondo ha fatto grandi passi in avanti nella lotta contro la povertà, la fame e la malnutrizione. La produttività agricola e i sistemi alimentari hanno fatto molta strada. Ciononostante, troppe persone sono ancora vulnerabili. Oltre 2 miliardi di persone non hanno accesso regolare a sufficiente cibo sano
No Comments
Sandra Gallina a capo della Direzione generale per la Salute e la sicurezza alimentare della Commissione UE
15 Ottobre 2020
Sandra Gallina a capo della Direzione generale per la Salute e la sicurezza alimentare della Commissione UE. Già vicedirettrice di Dg Sante, la nomina entrerà in vigore da venerdì 16 ottobre. Il suo compito quello di implementare il lavoro sulla Strategia dell’Unione Europea per i vaccini.
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Nobel per la Pace al World Food Programme
15 Ottobre 2020
Il prestigioso premio quest’anno è stato conferito al Programma alimentare mondiale (Pam), l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa dell’assistenza alimentare. “Zero fame e pace vanno di pari passo”, ha twittato il Wfp. “In tempi di pandemia il World Food Programme ha dimostrato incredibili capacità nella lotta contro la fame nel mondo”. Il comitato norvegese
Politecnico di Losanna: il robot consegna il pasto
14 Ottobre 2020
Da oggi una navetta autonoma circola nel campus del Politecnico federale di Losanna (EPFL). Il veicolo viaggia a velocità di camminata sostenuta (6 km/h) sotto il controllo di uno studente. Al momento lo scopo è quello di distribuire pasti, ma il progetto è destinato a evolvere. La navetta misura meno di tre metri di lunghezza
- Published in NOTIZIE, Ristorazione
Relazione contenente i risultati dei controlli ufficiali svolti in attuazione del Piano Nazionale Residui – Anno 2019
09 Ottobre 2020
Il Piano Nazionale Residui (di seguito PNR) è un piano di sorveglianza che si attua in Italia per ricercare i residui delle sostanze farmacologicamente attive e dei contaminanti negli animali vivi, nei loro escrementi e nei liquidi biologici, negli alimenti per animali e nell’acqua di abbeveraggio nonché nei tessuti e negli alimenti di origine animale.
- Published in Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
Video della settimana: “Voices for Nature”
09 Ottobre 2020
- Published in Abitudini Alimentari, Biodiversità, NOTIZIE
Meteorismo e alimentazione
09 Ottobre 2020
Non si può definire preoccupante, ma diffuso e fastidioso sì. È il meteorismo, cioè l’eccessiva produzione di gas addominali, che periodicamente con spasmi, distensione e dolori addominali affligge all’incirca il 15% della popolazione.
- Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE
Quale shelf life per la seppia?
09 Ottobre 2020
Non esiste ad oggi una stima scientificamente fondata della shelf life “ media” per la seppia fresca lavorata. Difatti dalla produzione alla vendita al consumatore finale a questa specie (Sepia officinalis ) viene attribuita una shelf life utile più ad esigenze commerciali che a reali valutazioni in merito alla stessa.
Allevamento di insetti: un grande business
09 Ottobre 2020
Nel 2019, il valore del mercato mondiale di insetti edibili è stato pari a 112 milioni di dollari, e dovrebbe arrivare a più di 1,5 miliardi di dollari entro il 2026, secondo Global Market Insights. Mentre i consumatori acquistano consapevolezza dei danni che la produzione intensiva di carne e catene di approvvigionamento complesse arrecano all’ambiente,
Penicillina: sequenziato il genoma della muffa di Fleming. Spunti interessanti per combattere l’antibiotico-resistenza
08 Ottobre 2020
Il genoma delle muffe che permisero a Fleming la scoperta della penicillina è stato per la prima volta sequenziato e confrontato con il DNA di due ceppi “moderni” di Penicillium, impiegati per la produzione industriale di antibiotici. Dalla comparazione di queste sequenze genetiche, pubblicata su Scientific Reports, potrebbero emergere spunti interessanti per combattere l’antibiotico-resistenza, una delle principali minacce
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
“Pacchetto Economia Circolare”
06 Ottobre 2020
‘Pacchetto Economia Circolare’, pionieristica riforma della disciplina europea di rifiuti e imballaggi, trova attuazione anche in Italia. Mediante quattro decreti legislativi, applicati già a decorrere dal 26 settembre 2020.
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
L’innovazione dei negozi senza casse anche in Italia
06 Ottobre 2020
I negozi senza casse né cassieri, “figli” degli avveniristici Amazon Go sparsi per l’America, ora sono una realtà anche in Italia: a Terni, infatti, verrà inaugurato VivoGreen, il primo negozio in Italia completamente privo di casse in cui i clienti possono prelevare i prodotti da acquistare, posarli nella propria borsa e uscire attraverso un apposito gate che, tramite tecnologia Rfid, identifica
- Published in Commercializzazione, NOTIZIE
