Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Food Delivery"
  • Page 2

La lezione cinese per retail e ristorazione con l’arrivo del Coronavirus

02 Aprile 2020 by A&S
L’esperienza cinese qualcosa può insegnare anche lato retail e ristorazione, con le dovute differenze dovute a un mercato del lavoro meno elastico di quello cinese. Altra premessa: l’e-commerce cinese era, all’arrivo del Coronavirus, molto meglio equipaggiato di quello italiano, ma non dimentichiamo che la Sars nel 2002-2003, aveva già dato uno stimolo alle consegne a domicilio in Cina, contribuendo in
cinacovid-19food deliveryristorazione
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Nasce la rete online per i negozi di vicinato

27 Marzo 2020 by A&S
Fare la spesa al supermercato è diventata un’impresa: code spesso interminabili che costiutuiscono, malgrado il distanzaimento, una sorta di assembramento. Ma le liste di attesa per la spesa a domicilio, soprattutto nelle grandi città, sono lunghissime. I piccoli negozi si sono attrezzati per consegne a domicilio e il modo più semplice per scoprire quelli più vicini a
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Cia-Agricoltori italiani: cibo fresco, piatti tipici, piante e fiori consegnati a casa

26 Marzo 2020 by A&S
Nel fine settimana più di 3.000 acquisti di cibo online messo a disposizione dagli agricoltori Insieme al cibo fresco e i piatti tipici preparati dagli Agrichef, il portale https://iprodottidalcampoallatavola.cia.it/ nel fine settimana ha avuto un’impennata di click con oltre 3.000 fruitori in tutta Italia; oltre al cibo sarà possibile acquistare anche i prodotti delle aziende florovivaistiche di Cia-Agricoltori Italiani. Bastano pochi secondi
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Coldiretti-Campagna Amica: ordina la spesa e ti verrà consegnata a casa

18 Marzo 2020 by A&S
Con l’emergenza Coronavirus quasi 4 italiani su 10 (38%) hanno fatto scorte di prodotti alimentari e bevande per il timore ingiustificato di non trovali più disponibili sugli scaffali di negozi, supermercati e discount. È quanto emerge dalla prima indagine Coldiretti “La spesa degli italiani al tempo del coronavirus” in occasione dell’avvio dell’iniziativa dei produttori di Campagna
campagna amicacoldiretticoronaviruscovid-19Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Food delivery e “senza alcun contatto”

12 Marzo 2020 by A&S
Ricevere una pizza a domicilio senza alcun contatto con chi la consegna? Nei giorni in cui cambiano in modo stringente le nostre abitudini a causa del coronavirus, il food delivery si adatta alle indicazione di mantenere almeno un metro di distanza dagli altri. A lanciare il “contactless delivery” è Domino’s Pizza, la catena di pizzerie statunitense specializzata nell’asporto e nella consegna a domicilio,
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

I social media possono aiutare a monitorare l’igiene dei ristoranti, tra un’ispezione e l’altra?

30 Gennaio 2020 by A&S
I social media possono avere un ruolo positivo in un ambito inconsueto: quello delle ​condizioni igieniche dei ristoranti. Se gli utenti esprimono le loro valutazioni con strumenti adeguati e il più possibile obbiettivi, le segnalazioni e i punteggi possono premiare i più scrupolosi e aiutare le autorità sanitarie a verificare le condizioni dei locali a rischio. In
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Il mercato dell’e-commerce alimentare in Italia vale 1.6 miliardi

08 Novembre 2019 by A&S
Il mercato dell’e-commerce alimentare nel mondo vale 58 miliardi di euro, 14,9 miliardi in Europa e 1,6 miliardi in Italia. Sono oltre 1,5 miliardi le persone che acquistano alimentari online in tutto il mondo, vale a dire due terzi degli acquirenti online a livello globale (oltre 2 miliardi). In Europa sono più di 167 milioni le
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Food Delivery: caporalato digitale tra i rider

26 Settembre 2019 by A&S
I fattorini fantasma si incontrano tutti i giorni nel piazzale davanti alla Stazione Centrale di Milano oppure vicino all’altro scalo ferroviario di Milano Garibaldi. Portano il cibo nelle nostre case, anche se nessuno sa chi siano. Nelle ore in cui effettuano consegne, infatti, vestono l’identità di un’altra persona. Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2

Ultime notizie inserite

  • Consigli per prevenire e proteggersi dalle malattie trasmesse da zanzare e pappataci

  • FAO, UNICEF, WFP e OMS ribadiscono l’appello per un accesso umanitario senza ostacoli per ridurre le morti per fame e malnutrizione

  • CREA: “Guida per la realizzazione di menù sani e sostenibili nella ristorazione scolastica”

  • Dal 15 settembre nuovo documento di identificazione per i bovini destinati all’estero

  • Dai rifiuti al valore: un progetto spagnolo trasforma scarti alimentari e plastici in risorse circolari

  • Trattato globale per porre fine all’inquinamento da plastica: nessun accordo tra i 185 paesi presenti a Ginevra

  • Un allevamento di Mucche

    Pubblicati i piani di Controllo dei disciplinari tecnici relativi al Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale

  • Botulino: i dieci consigli su come difendersi dall’Istituto Superiore Sanità

  • Ricerca Istituto Superiore Sanità: “Cala la qualità e aumenta il consumo di cibi ultra-processati nell’alimentazione degli italiani”

  • Buon Ferragosto 2025 da Alimenti&Salute!

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP