Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Dieta"

Ministero della Salute: “Tavolo tecnico sulla Sicurezza Nutrizionale: relazione annuale”

08 Febbraio 2023 by A&S
L’ufficio 5 della DGISAN sta organizzando la “Conferenza Nazionale sulla nutrizione” prevista per il 21-22-23 febbraio 2023, in virtù del fatto che un’adeguata alimentazione necessita di una corretta promozione sia in ambito preventivo che clinico. La diffusione della malnutrizione per eccesso e per difetto, le crescenti problematiche legate alla sostenibilità dell’attuale modello agro-alimentare, l’erogazione di prestazioni e
alimentazione sanadietadieta sana
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Ferrara: “promozione della salute e di sani stili di vita”. Appuntamento il 3 di settembre

31 Agosto 2022 by A&S
La clinica mobile ‘del cuore’ torna a Ferrara, confermata come prima tappa della campagna regionale “Tieni in forma il tuo cuore” per la prevenzione del rischio cardiovascolare. E, per questa seconda edizione, sposa la prevenzione a tutto tondo con un calendario ricco di eventi organizzato da Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara con la
ferrarainfograficaQRcodesani stili di vita
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE
No Comments

Sicurezza ed efficacia delle varie forme di digiuno nella dietoterapia finalizzata alla perdita della massa grassa

19 Luglio 2022 by A&S
L’obesità è uno dei principali problemi di salute nella maggior parte dei Paesi del mondo. Considerando che il 70% dei bambini obesi di oggi diventeranno gli adolescenti e gli adulti obesi di domani, si stima che il numero di adulti obesi potrà aumentare del 2,4% medio annuo fino al 2025 e del 2,8% medio annuo
dietadieta mediterraneadigiunoministero della salute
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE
No Comments

Arriva la dieta ‘Pianeterranea’: la Dieta Mediterranea a km 0

01 Giugno 2022 by A&S
Arriva la dieta ‘Pianeterranea’: la Dieta Mediterranea a km 0, sostenibile e su misura per chiunque, in tutto il mondo. Riduce del 50% il rischio di infarto e ictus e del 30% il pericolo di diabete. È stata proposta sulle pagine della rivista Nature dalla Cattedra UNESCO di Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile dell’Università
dietadieta mediterraneakm 0pianetaterra
Read more
  • Published in Alimenti, Dieta, Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Ministero della Salute: dieta iperproteica e dieta ipoglucidica

03 Dicembre 2021 by A&S
E’ emerso negli ultimi anni, presso la comunità scientifica e non, un interesse notevole rispetto alle “dottrine dietetiche”, finalizzate non solo al calo ponderale nella popolazione obesa ( con particolare riferimento alla prevenzione e alla cura della sindrome metabolica e del diabete di tipo 2) ed alla preservazione della massa magra muscolare a scapito della
dietaiperproteicaipoglucidicaministero della salute
Read more
  • Published in Alimenti speciali per alimentazione particolare, Dieta, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Aumento dei disturbi del comportamento alimentare durante a pandemia e il lockdown

14 Marzo 2021 by A&S
La pandemia e i relativi lockdown hanno provocato un netto aumento dei disturbi alimentari nel nostro Paese. Infatti, secondo i dati resi noti dal Centro Nazionale per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie, nei primi 6 mesi del 2020 in Italia ci sono stati 230.458 nuovi casi a fronte dei 163.547 dello stesso periodo del 2019, con un aumento del 30%
DCAdisturbi dell'alimentazionefiocco lillapandemie
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Alimentazione e tumori: Airc risponde alle domande più frequenti

18 Febbraio 2021 by A&S
Un numero crescente di studi sta dimostrando l'importanza di una sana alimentazione nella prevenzione del cancro. Non è facile fare calcoli precisi, ma l'American Institute for Cancer Research ha calcolato che le cattive abitudini alimentari sono responsabili di circa tre tumori su dieci.
Aircalimentazionecibidietatumori
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE
No Comments

Interventi per l’accoglienza, il triage, la valutazione ed il trattamento del paziente con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Percorso lilla in pronto soccorso

15 Ottobre 2020 by A&S
Molte persone affette da disturbi della nutrizione e dell’alimentazione non ricevono una diagnosi e un trattamento appropriato; rivolgersi al Pronto Soccorso può quindi costituire una forma, per quanto impropria o forzata, di richiesta di aiuto. Soprattutto l’accesso in emergenza può rappresentare una preziosa occasione di ingaggio del paziente per l’avvio di un percorso terapeutico specialistico.
disturbi dell'alimentazioneministero della salutetriage
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, Obesità
No Comments

Meno calorie al ristorante: nel Regno Unito nuove linee guida per ristorazione, asporto e food delivery

16 Settembre 2020 by A&S
Meno calorie nei piatti serviti al ristorante, presi al takeaway o ordinati attraverso le app per la consegna del cibo a domicilio. È l’obiettivo del governo britannico che, nell’ambito della sua strategia per contrastare l’obesità, ha presentato le nuove linee guida per la riduzione delle calorie indirizzate alla ristorazione e all’industria alimentare, da poco diffuse da Public Health England.
cibo sanolinee guidaRegno Unitoristorazione
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Giornata mondiale dei disturbi del comportamento alimentare: nel 40% dei casi il paziente è senza diagnosi

05 Giugno 2020 by A&S
Oltre 70 milioni di persone nel mondo sono affette da disturbi del comportamento alimentare (Dca). Parliamo di anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata e altre malattie meno conosciute. In occasione della Giornata mondiale (World Eating Disorders Action Day), che si celebra da qualche anno il 2 giugno, gli esperti lanciano un appello per prevenire questi disturbi. Uno sforzo collettivo guidato
anoressiabulimiadisturbi dell'alimentazione
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

“Abitudini alimentari scorrette” per l’Italia nello studio dell’Health Behaviour in School-aged Children

27 Maggio 2020 by A&S
Negli ultimi 30 anni, lo studio internazionale HBSC – Health Behaviour in School-aged Children, che nel 2017/2018 ha coinvolto 45 Paesi a livello globale tra cui l’Italia, ha permesso di descrivere nel tempo le condizioni di salute e il benessere di ragazzi e ragazze di 11, 13 e 15 anni. L’ultimo rapporto internazionale “Spotlight on adolescent
epicentroHealth Behaviour in School-aged Childrenitaliastudio
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Dieta, NOTIZIE
No Comments

Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale 2020

17 Marzo 2020 by A&S
La 12 edizione della Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale ricorre quest’anno dal 9 al 15 marzo. L’evento, promosso dal World Action on Salt & Health, ha come tema “Hide and Seek” (nascondi e cerca) per richiamare l’attenzione della popolazione sul sale “nascosto” all’interno dei cibi e la necessità di “cercare” cibi
dietagiornata mondialesalesalute
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, Sale
No Comments
  • 1
  • 2

Ultime notizie inserite

  • EFSA: “Calo dei focolai di peste suina africana nei suini in UE nel 2023”

  • Fertilizzanti del futuro: sostenibilità ambientale ed efficienza energetica

  • Workshop: “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione”

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA): attività relativa all’anno 2023

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP