Non è vero che quando si fa una cura di antibiotici non si può mangiare l’uovo! È vero solo quando si assumono antibiotici sulfamidici. Molte persone ritengono che non si possano mangiare uova mentre si fa una cura antibiotica. Secondo questa falsa credenza l’uovo annullerebbe l’azione del farmaco e affaticherebbe il fegato. È una falsa
- Published in Abitudini Alimentari, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments
Agenzia Italiana del Farmaco: “L’uso degli antibiotici in Italia”
29 Novembre 2019
Il consumo di antibiotici in Italia, pari a 21,4 DDD/1000 ab die, è superiore alla media europea. Si è in presenza di una notevole variabilità regionale con valori più elevati al Sud e nelle Isole e inferiori al Nord. Sono alcuni dei dati presentati nel secondo “Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia” dell’Agenzia Italiana del Farmaco
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Antibiotico resistenza: confronto Italia/Europa
29 Novembre 2019
In Europa, la resistenza agli antibiotici mostra grandi differenze in base alla specie batterica, alla classe di antibiotici e alla regione geografica. In generale nei Paesi del Nord Europa sono riportate percentuali di resistenza più basse, mentre nei Paesi del Sud ed Est Europa si registrano percentuali più alte. In occasione dell’European Antibiotic Awareness Day
- Published in Antibiotico resistenza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Italia, il più grande esportatore di antibiotici
21 Novembre 2019
L’Unione europea (UE) ha prodotto antibiotici per un valore di 2 970 milioni di euro nel 2018. L’Italia è stata il principale produttore dell’UE di antibiotici, rappresentando oltre un terzo di tutti gli antibiotici prodotti nell’UE nel 2018 (1 020 milioni di euro di antibiotici, 34% del totale UE). Italia, il più grande esportatore di
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
Antibiotico resistenza 2019: i documenti pubblicati da Efsa ed Ecdc
21 Novembre 2019
– Come ridurre l’uso di antimicrobrici negli animali da produzione alimentare? Ridurre, sostituire, ripensare… – Un sondaggio unico nel suo genere rivela lacune nelle conoscenze e negli atteggiamenti degli operatori sanitari europei riguardo agli antibiotici La conoscenza e la consapevolezza della resistenza agli antibiotici e delle problematiche correlate è generalmente elevata tra gli operatori
- Published in Antibiotico resistenza, EFSA, NOTIZIE
Video della settimana: che cos’è l’antibiotico resistenza?
21 Novembre 2019
Una serie di video in italiano, francese e inglese che spiegano, ognuno a proprio modo, che cos’è l’antibiotico resistenza.
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Antibiotico resistenza: “E’ un peccato usarli male” la campagna della Regione Emilia-Romagna
18 Novembre 2019
In Emilia-Romagna in calo i fluorochinoloni (-35% ) tra gli adulti, penicilline protette (-47%) e cefalosporine (-51%) tra i bimbi. Lunedì 18 novembre, Giornata europea degli antibiotici, è l’occasione per rilanciare la campagna informativa del Servizio sanitario regionale sul loro utilizzo corretto. La campagna del Servizio sanitario regionale: “Antibiotici. È un peccato usarli male. Efficaci se necessari, dannosi se ne abusi”: questo
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Antibiotici: la campagna della Regione Emillia-Romagna
18 Novembre 2019
Gli antibiotici sono una risorsa preziosa: il loro utilizzo ha permesso di salvare molte vite. Spesso però sono usati a sproposito. Per alcune infezioni comuni come raffreddore e influenza non servono: in questi casi la soluzione migliore è aspettare che l’infezione faccia il suo decorso naturale usando solo rimedi per alleviare i sintomi. Se si
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Nel 2018 in Italia le percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici per gli 8 patogeni sotto sorveglianza si mantengono più alte rispetto alla media europea anche se, in generale, si è osservato un trend in calo rispetto agli anni precedenti. Inoltre, gli oltre 2000 casi di batteriemie causate da enterobatteri produttori di carbapenemasi (CPE) diagnosticati
- Published in Antibiotico resistenza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Nella seconda settimana di novembre sono due gli appuntamenti sul tema ANTIBIOTICO RESISTENZA a livello mondiale e a livello europeo: il 18 novembre è La Giornata europea di sensibilizzazione agli antibiotici mentre dal 18 al 24 novembre è il “World Antibiotic Awareness Week – World Health Organization” . ANTIBIOTICO RESISTENZA Apri il nostro video Apri la
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Antimicrobico Resistenza: corso di formazione “AMR ONE Health”
04 Novembre 2019
Un evento organizzato in collaborazione tra il Ministero della Salute, la FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani), la FNOMCeO (Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) e e la FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani) dal titolo: “Corso di formazione AMR One Health”. L’evento si terrà a Roma questo 19 novembre, dalle 10.00 alle 17.30, presso l’auditorium del Ministero della Salute in Via G.
- Published in Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
Video della settimana: antibioticoresistenza. Un impegno comune per medici e veterinari
26 Settembre 2019
L’attività della Regione Emilia-Romagna in campo veterinario e di medicina umana per contrastare il fenomeno e alcuni consigli su come ciascuno può contribuire a prevenire l’antibioticoresistenza.
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Video della settimana