Antibiotici in medicina veterinaria
21 Maggio 2021
Lo certifica Ema, l'Agenzia europea per il farmaco, che ha diffuso i dati più recenti sulle vendite di antimicrobici veterinari. Nel periodo fra il 2011 e il 2018 l'uso di antibiotici nelle stalle europee è calato in media del 34,6%.
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments
OIE: pubblicata la “Quinta relazione annuale sull’uso degli antibiotici negli animali a livello globale”
20 Maggio 2021
Un totale di 103 paesi ha fornito dati quantitativi sulle classi antimicrobiche utilizzate negli animali nel 2017. Le tetracicline sono state la classe antimicrobica più comunemente segnalata a livello globale.
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
OMS: “La carenza globale di antibiotici innovativi alimenta l’emergere e la diffusione della resistenza ai farmaci”
16 Aprile 2021
La mancanza di progressi nello sviluppo di antibiotici evidenzia la necessità di esplorare approcci innovativi per il trattamento delle infezioni batteriche. Il rapporto dell'OMS 2020 per la prima volta include una panoramica completa dei farmaci antibatterici non tradizionali. Mette in evidenza 27 agenti antibatterici non tradizionali in cantiere che vanno dagli anticorpi ai batteriofagi e alle terapie che supportano la risposta immunitaria del paziente e indeboliscono l'effetto dei batteri.
- Published in Antibiotico resistenza, FAO OMS, NOTIZIE
Si stima che un insediamento di medie dimensioni (circa 400.000 abitanti) rilasci fino a 2 milioni di particelle di microplastica nelle fognature ogni giorno. Ma anche i batteri e i residui di antibiotici eliminati con feci e urine viaggiano attraverso le fogne e prima o poi raggiungono gli impianti. Con il tempo, i depuratori sono diventati dei veri e propri serbatoi di accumulo di ceppi resistenti agli antibiotici.
- Published in Acqua, ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Come negli anni precedenti una parte considerevole dei batteri Salmonella e Campylobacter è tuttora resistente agli antibiotici comunemente usati nell'uomo e negli animali, si afferma in un rapporto pubblicato oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Antibiotico resistenza, EFSA, NOTIZIE
L'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha pubblicato sul suo sito web la strategia sugli antimicrobici per il 2021-2025 che definisce le attività dei prossimi cinque anni, con l'obiettivo di sostenere l'effettiva attuazione del nuovo regolamento sui medicinali veterinari (2019/6) e il piano d'azione dell'UE "One Health" contro la resistenza antimicrobica (AMR).
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
Sorveglianza dell’antibioticoresistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia-Romagna.
23 Gennaio 2021
In questo Rapporto 2019 Sorveglianza dell'antibiotico resistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia-Romagna sono presentati i dati del sistema di sorveglianza delle antibioticoresistenze (LAB) e dell’assistenza farmaceutica territoriale e ospedaliera (AFT, FED e AFO) della Regione Emilia-Romagna.
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Dal Rapporto Nazionale OsMed (Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali) sull’uso degli antibiotici nel nostro Paese durante il 2019, pubblicato nel dicembre 2020 dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), emerge che il consumo è rimasto stabile rispetto al 2018 anche se l’Italia continua ad essere tra i Paesi con un livello superiore alla media europea. L’elevato consumo degli antibiotici in ambito umano e veterinario pone l’Italia, insieme alla Grecia, tra i Paesi europei con la maggiore prevalenza di patogeni resistenti a diverse categorie di antimicrobici.
- Published in Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
Antibiotici negli allevamenti: facciamo chiarezza
13 Gennaio 2021
Le limitazioni adottate nel settore zootecnico forniscono importanti garanzie per la salute pubblica, ma sarebbero inutili se non si adottano misure che impediscono altre fonti di farmacoresistenza (errori terapeutici umani, abuso di disinfettanti, terapie inadeguate negli animali da compagnia, ecc.). Non è però corretto affermare che negli allevamenti non viene fatto uso di antibiotici sia perché quando è necessario sono impiegati a scopo terapeutico, sia e soprattutto perché l’impiego di alcuni è ancora consentito e probabilmente sono molti gli allevatori che li utilizzano in modo del tutto legale.
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Secondo i nuovi dati dell’ECDC, la resistenza e il consumo antimicrobici rimangono elevati nell’UE/SEE e nel Regno Unito
19 Novembre 2020
I nuovi dati sulla resistenza antimicrobica per il 2019 mostrano che la resistenza antimicrobica è ancora una sfida per l'UE/SEE (Spazio Economico Europea).
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
ESVAC: pubblicato il report annuale sulla sorveglianza europea del consumo di antimicrobici veterinari
23 Ottobre 2020
L’ultimo rapporto ESVAC, pubblicato nell’ottobre 2020, mostra che le vendite di antibiotici per uso animale in Europa sono diminuite di oltre il 34% tra il 2011 e il 2018. E’ stato pubblicato dal’European Surveillance of Veterinary Antimicrobial Consumption (ESVAC) il report annuale sulla sorveglianza europea del consumo di antimicrobici veterinari mostra che i paesi europei continuano a ridurre l’uso di antibiotici negli animali. Di
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea