Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ANIMALI"
  • Page 30

Allevamenti di visoni ancora sospesi: applicato il principio di massima precauzione

28 Febbraio 2021 by A&S
Sono in vigore le misure di prevenzione e sorveglianza sul territorio nazionale, disposte dall'Ordinanza 25 febbraio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di infezione da SARS-CoV-2 (agente eziologico del COVID-19) nei visoni d'allevamento.
covid-19visoni
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Nuovo rapporto Efsa. Influenza aviaria: 25 Paesi UE/SEE interessati

28 Febbraio 2021 by A&S
La maggior parte dei 1 022 rilevamenti - 592 - sono stati segnalati negli allevamenti di pollame, il resto in uccelli selvatici e uccelli in cattività. La maggior parte dei rilevamenti sono stati segnalati dalla Francia tra le anatre. In Russia sono stati segnalati nell’uomo sette casi di infezione da virus A(H5N8) HPAI, con sintomi lievi o nulli, tra addetti del settore pollame.
EFSAfranciainfluenza aviariaRussiazoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, EFSA, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Regione Emilia-Romagna. Vongole: pronto il bando regionale da 400 mila euro per gli indennizzi alle imprese

25 Febbraio 2021 by A&S
È in dirittura d’arrivo il bando regionale da 400mila euro per gli indennizzi alle imprese emiliano-romagnole della pesca per i danni economici subiti a causa dall’eccezionale fenomeno della moria delle vongole che si è verificato, lo scorso anno tra fine settembre e inizio ottobre, nelle acque del mare Adriatico davanti alle coste di Cesenatico (FC) e dei lidi di Comacchio (Fe). 
finanziamentomoriapesceRegione Emilia-Romagnavongole
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Basso rischio di infezione parassitaria in gran parte delle specie ittiche allevate in Europa

24 Febbraio 2021 by A&S
Uno studio che dimostra un rischio trascurabile di incontrare vermi parassiti in quattro specie ittiche da mare allevate in Europa suggerisce che tali specie dovrebbero essere esonerate dalle normative UE vigenti che impongono un trattamento di congelamento.
itticoricercaunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Unione Europea
No Comments

Ministero della Salute: aggiornamento della mappa delle restrizioni per BlueTongue

22 Febbraio 2021 by A&S
L'evoluzione della situazione epidemiologica in Regione Sardegna, ha reso necessario un aggiornamento della mappa delle restrizioni per BlueTongue.
blue tongueministero della saluteSardegna
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
No Comments

Influenza aviaria ad alta patogenicità in provincia di Pordenone

22 Febbraio 2021 by A&S
In applicazione del decreto legislativo n. 9/2010 tutto l’effettivo è stato sottoposto ad abbattimento e distruzione, sono state condotte le operazioni preliminari di pulizia e disinfezione e sono state istituite le zone di restrizione (protezione e sorveglianza).
aviariainfluenzaPordenone
Read more
  • Published in ANIMALI, Aviaria, NOTIZIE
No Comments

“Molte specie di api non vengono più segnalate e censite”: l’allarme lanciato dai ricercatori argentini

05 Febbraio 2021 by A&S
Il Consiglio Nazionale di Ricerca Scientifica e Tecnologica (CONICET) dell'Argentina lancia un allarme: secondo quanto rilevato dai ricercatori, dagli anni Novanta ad oggi si è registrato un calo del 25% nelle segnalazioni delle diverse specie di api del Pianeta, nonostante siano cresciuti i registri disponibili online e qualunque cittadino possa segnalare un avvistamento grazie alla citizen science.
analisi scientificaapistudio
Read more
  • Published in ANIMALI, Api, NOTIZIE
No Comments

Arnie sentinella per salvare le api

28 Gennaio 2021 by A&S
Alveari sentinella per individuare gli stress ambientali, chimici e biologici per le api del continente. L'idea fa parte di MUST-B, la proposta elaborata dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare su richiesta dell'Europarlamento.
alveareapiEFSAeu
Read more
  • Published in ANIMALI, Api, NOTIZIE
No Comments

Conigli e Covid-19: domande e risposte

14 Gennaio 2021 by A&S
La ricerca, condotta su 12 conigli di razza New Zealand, giovani e clinicamente sani, divisi in 4 gruppi e inoculati in modo sperimentale, ha rilevato la ricettività dei conigli nei confronti del virus. Tutti i conigli erano asintomatici, ed erano in grado di eliminare il virus. Gli autori concludono che la possibilità di trasmissione a personale addetto all’allevamento dei conigli dovrebbe essere presa in considerazione.
coniglicovid-19ricerca
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

E’ stato rispettato il benessere animale? Arrivare all’etichetta UE sulla carne

21 Dicembre 2020 by A&S
Un semaforo che indichi come sono stati trattati gli animali d’allevamento necessari alla produzione alimentare made in Europe. È questa la proposta delle associazioni animaliste all’indomani dell’ok dei ministri Ue dell’Agricoltura alle etichette sul benessere dei capi. I Governi europei, per il momento, si sono limitati a chiedere alla Commissione europea di elaborare una proposta di etichetta sulla qualità di vita degli animali da applicare in tutta l’Unione in maniera uniforme.
benessere animaleetichettaturaeuropa
Read more
  • Published in ANIMALI, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Italia: stop delle attività negli allevamenti di visoni

28 Novembre 2020 by A&S
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato un'ordinanza che dispone la sospensione delle attività degli allevamenti di visoni su tutto il territorio italiano fino alla fine del mese di febbraio 2021 quando verrà effettuata una nuova valutazione sullo stato epidemiologico. Lo rende noto il ministero.
covid-19ministero della salutevisoni
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Peste Suina Africana: “Stiamo rischiando la tempesta perfetta”

28 Novembre 2020 by A&S
Mai come oggi il tema della Psa (Peste suina africana) appare attuale e centrale nel dibattito suinicolo nazionale e su questo tema si concentrerà la sesta edizione della Giornata della Suinicoltura, che a causa delle disposizioni anti-Covid quest’anno si terrà come web conference il 2 dicembre prossimo a partire dalle ore 17.00. 
giornata suinicolturapeste suina africana
Read more
  • Published in Alimenti di origine animale, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

Ultime notizie inserite

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

  • Ministero della Salute: pubblicate le “Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)”

  • WOAH: conferenza globale sulla riduzione delle minacce biologiche

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP