La NASA ha da poco annunciato che sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) è in corso la coltivazione di alcuni peperoncini nell’ambito dell’esperimento dal nome Plant Habitat-04. Questo giugno tramite una missione di rifornimento sono infatti arrivati alla stazione 48 semi di peperoncini rossi e verdi della varietà Hatch. I semi sono stati poi inseriti nell’Advanced plant habit
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments
Ministero della Salute: “Salute a portata di mano: Decalogo per il consumo di frutta e verdura”
19 Luglio 2021
Ad aprile 2021 il ministero della Salute ha pubblicato il documento “Salute a portata di mano: Decalogo per il consumo di frutta e verdura” con l’obiettivo di incrementare il consumo di frutta, verdura, legumi e cereali integrali nelle famiglie. Il testo, che contiene una serie di indicazioni riassuntive e pratiche, è stato anche pensato per
- Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE
Fao, lo stato di sicurezza alimentare e nutrizione nel mondo: “ci stiamo muovendo nella direzione sbagliata”
14 Luglio 2021
Il rapporto sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo 2021 (SOFI 2021) presenta la prima valutazione globale basata sull’evidenza dell’insicurezza alimentare cronica nell’anno in cui la pandemia di COVID-19 è emersa e si è diffusa in tutto il mondo. Il rapporto è presentato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, dal Fondo
Locusta migratoria: il parere dell’Efsa per consumarla come ingrediente alimentare sotto forma di snack
12 Luglio 2021
A seguito di una richiesta della Commissione europea, è stato chiesto al gruppo di esperti scientifici dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) sulla nutrizione, i nuovi alimenti e gli allergeni alimentari (NDA) di esprimere un parere sulla sicurezza delle formulazioni congelate ed essiccate della locusta migratoria (Locusta migratoria) come nuovo alimento ai sensi del regolamento
Le biotossine marine, prodotte da diversi tipi di fitoplancton, rappresentano una minaccia sia per la salute pubblica, che per l'allevamento delle specie ittiche e dei molluschi. Nell'uomo, l'ingestione di alimenti contaminati da biotossine marine e algali può provocare una tossinfezione con sindrome gastrointestinale di tipo emetica e/o diarroica.
- Published in ALIMENTI, Food Safety, NOTIZIE
Regione Emilia-Romagna: progetto “Stop allo spreco: il gusto del consumo consapevole”
12 Luglio 2021
Sono stati 700 gli studenti delle scuole superiori che hanno aderito su tutto il territorio regionale a “Stop allo spreco: il gusto del consumo consapevole”, seconda edizione del progetto educativo di tipo esperienziale, dedicato al cibo a 360°: il cibo gustoso, il cibo attento alla conservazione della biodiversità, il cibo prodotto con metodi a basso impatto ambientale, il cibo condiviso e soprattutto il cibo che non deve
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
L’orto sott’acqua: sei biosfere al largo della Liguria
02 Luglio 2021
Dalla lattuga alle fragole. Negli ultimi anni queste sono alcune delle coltivazioni che sono cresciute con successo all’intero delle 6 biosfere che compongono l’orto subacqueo.
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE
Pomodori: tipologie e proprietà
02 Luglio 2021
Ne mangiamo davvero tanti, circa 15 kg a testa in un anno, e facciamo bene, perché i pomodori sono una bomba di salute.
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
Ricercatori creano un’app per dire no al junk food
21 Giugno 2021
Per diminuire la quantità di junk food e in generale di alimenti poco sani consumati e perdere peso può essere d’aiuto un’app, configurata come un gioco per tenere il cervello in allenamento.
Sebbene il settore degli alimenti a base vegetale si stia espandendo per soddisfare la domanda dei consumatori, McClements afferma che “una dieta a base vegetale non è necessariamente migliore di una dieta onnivora, da un punto di vista nutrizionale”.
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE
1^ festa dell’educazione alimentare: educazione alimentare fondamentale per fare scelte consapevoli
14 Giugno 2021
L'educazione alimentare nelle scuole assume dunque un ruolo centrale per fornire alle donne e agli uomini di domani tutti gli strumenti di conoscenza per operare scelte consapevoli e per contribuire a un sviluppo sostenibile del nostro Pianeta.
Il comune coleottero per produrre biscotti, pasta e farine
11 Giugno 2021
Biscotti, pasta e, più in generale farine che usano come ingrediente principale il "tenebrio molitor", un comune coleottero.