Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ALIMENTI"
  • Page 13

Spreco alimentare: la FAO sottolinea che il 30% del cibo a livello mondiale viene sprecato o perso

27 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
spreco alimentare
Sono circa 735 milioni le persone che soffrono la fame nel mondo eppure la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) stima che a livello globale, il 13% del cibo viene perso nella catena di distribuzione, dal post-raccolto alla pre-vendita al dettaglio e un ulteriore 17% del cibo viene sprecato a livello familiare.
agenda 2030catena alimentareFAOspreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Cibo sintetico e Unione Europea: bocciato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche per i prodotti innovativi a base cellulare

26 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
Dall’Europa arriva uno stop al cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in cui faceva riferimento a prodotti innovativi a base cellulare. La risoluzione nel suo complesso punta ad una maggiore produzione di colture di proteine in Europa e
carne coltivatacibo sinteticounione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Empori solidali: il fiore all’occhiello dell’Emilia-Romagna

26 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
Piccoli market in cui le persone fanno la spesa gratuitamente: scegliendo prodotti alimentari – secchi, freschi e in qualche caso anche surgelati – ma anche articoli per la scuola, vestiti, giocattoli o prodotti per l’igiene. Con un’ulteriore caratteristica virtuosa: i prodotti vengono raccolti attraverso donazioni di privati, supermercati e piccola distribuzione alimentare o organizzazioni del Terzo settore. Sono gli empori solidali,
empori solidalilinee guidaRegione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Indagine CREA sulle diete sostenibili degli italiani. Ancora poca consapevolezza delle diete alternative e dell’impatto ambientale su scelte alimentari

25 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
Gli italiani sanno quanto sarebbe opportuno cambiare abitudini alimentari per aiutare il pianeta? E sarebbero davvero propensi a farlo? Quali sono le alternative alla carne che potrebbero accettare e quali, invece, rifiutano? A queste e ad altre domande ha provato a rispondere un’indagine del CREA, con il suo Centro Alimenti e Nutrizione, pubblicata sulla rivista scientifica
Creadiete sostenibiliindagineNutrients
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Unione Europea: stop all’uso del bisfenolo A nei materiale a contatto con gli alimenti

22 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
La Commissione europea sta preparando un regolamento per vietare l’uso del bisfenolo A nei materiali a contatto con gli alimenti, compresi la plastica e gli imballaggi rivestiti, come le lattine di conserve. Emerge del sito della Commissione sulle prossime iniziative legislative. Le nuove regole saranno presentate nei primi mesi del 2024. Bruxelles ha deciso di
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Convegno: “Nuove prospettive per la ristorazione scolastica”

22 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
L’aumento costante dell’obesità infantile nei paesi industrializzati rappresenta ormai una situazione di vera emergenza di tipo sanitario e sociale. Dal momento che il comportamento alimentare si sviluppa nell’infanzia, è prioritario agire ed educare, si dai primi anni di vita, il bambino alla corretta alimentazione. In tal contesto, la famiglia e la scuola (dall’asilo nido alla
formazionelinee guidaRegione Emilia-Romagnaristorazione scolasticascuola
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

“Adottare la dieta mediterranea con i prodotti disponibili nei propri territori”: la ricerca

18 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
Lo stile di vita mediterraneo – identificato come la combinazione di dieta mediterranea (ricca di frutta, verdura e cereali integrali, poco sale e zuccheri aggiunti) con abitudini di attività fisica, adeguato riposo e socializzazione – è correlato a minori rischi di mortalità per tutte le cause, per cancro e malattie cardiovascolari (CDVs). A tali risultati perviene uno studio prospettico (Maroto-Rodriguez et al., 2023) – della Universidad Autónoma de Madrid
dieta mediteraneamovimentosana alimentazione
Read more
  • Published in ALIMENTI, Dieta Mediterranea, NOTIZIE
No Comments

OMS: l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per monitorare i cibi dannosi destinati ai bambini

18 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
L’OMS/Europa invita i consumatori a diventare parte di un progetto volto a creare una società più sana. Puoi contribuire alla formazione di uno strumento di intelligenza artificiale (AI) che aiuterà i paesi della regione europea dell’OMS a monitorare e regolamentare in modo efficace la promozione di prodotti dannosi destinati principalmente ai bambini, dal tabacco e l’alcol
AIapplicativobambinicibi spazzaturaintelligenza artificialeOMS
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti per l'infanzia, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Agritech EU: il progetto per rafforzare le competenze digitali

07 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
Le tecnologie digitali sono destinate a rivoluzionare la gestione della conoscenza da parte degli agricoltori e degli organismi intermedi, come le associazioni, le cooperative, i consulenti. La capacità di comunicazione a distanza sta già mostrando come la distinzione tra presenza fisica e presenza virtuale consenta modalità fortemente innovative nelle operazioni, nell’organizzazione e nella logistica, molte
Agritech EUdroniobesitàstudiotecnologie digitaliunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, AMBIENTE, NOTIZIE, Tecnologia, Unione Europea
No Comments

Alimenti ultraprocessati: uno studio sui nutrienti critici e la presenza di additivi

06 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
Uno studio scientifico dell’Università di São Paulo (Cannella et al., 2023) identifica l’eccesso di nutrienti critici e/o la presenza di additivi ‘cosmetici’ quali criterio-guida per identificare gli alimenti ultraprocessati, il cui consumo è associato ai maggiori rischi di malattie non trasmissibili e mortalità prematura. I ricercatori hanno esaminato la tabella nutrizionale e la lista ingredienti in etichetta di 9851
additivi alimentariAgritech EUalimenti ultraprocessatidroniobesitàstudiotecnologie digitaliunione europea
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, Additivi alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Obesità: in 20 anni triplicati i decessi da malattie cardiache

05 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
Triplicati in 20 anni, tra il 1999 e il 2020, i decessi per malattie cardiache legati all’obesità. Lo rivela una nuova ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association su dati degli Stati Uniti. I ricercatori hanno analizzato dati raccolti dal 1999 al 2020 su 281.135 decessi in cui l’obesità è stata registrata come
obesitàstudio
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Obesità
No Comments

Istituto Superiore Sanità: “La terapia chirurgica dell’obesità e delle complicanze associate”

05 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
L’obesità e le sue complicanze sono un problema di salute pubblica in crescita in molti Paesi, a causa dell’aumento della prevalenza, dell’impatto rilevante sulla salute degli individui affetti e del crescente peso economico correlato. I trattamenti per l’obesità, che includono sia interventi sullo stile di vita sia terapie farmacologiche, sono spesso caratterizzati da scarsa efficacia
istituto superiore sanitàlinea guidaobesità
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP