Come fare la spesa, cosa acquistare, come sistemare nel frigorifero i cibi? Come evitare che gli alimenti siano da buttare perché li abbiamo fatti scadere dimenticandoli in frigo o in uno scaffale? Sono solo alcune domande a cui hanno risposto i ragazzi coinvolti nel progetto pilota di educazione agro-alimentare che ha visto protagonisti scuole, fattorie didattiche e cittadini. Un progetto voluto dall’Assessorato Agricoltura,
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments
Video della settimana: azione dell’UE per la plastica
27 Giugno 2019
Le norme dell’UE sui prodotti monouso in plastica, adottate nel maggio del 2019, sono indirizzate ai 10 oggetti in plastica che più spesso inquinano le spiagge e i mari d’Europa, in aggiunta alle attrezzature da pesca perdute o abbandonate. Le norme vietano i prodotti in plastica monouso per i quali già esistono delle alternative non contenenti plastica. Altre misure mirano a ridurre
- Published in Ambiente, NOTIZIE, Unione Europea
Qu Dongyu è il nuovo direttore generale della FAO
24 Giugno 2019
Il candidato cinese Qu Dongyu è stato eletto direttore generale della Fao con 108 voti favorevoli su 191. La candidata francese Catherine Geslain-Lanèelle, sostenuta dall’Unione europea, ha ottenuto 71 voti. L’impegno a lavorare per un futuro migliore per tutti è stato espresso dal nuovo direttore generale della Fao, il cinese Qu Dongyu, al quale il
Europol e Interpol ,operazione OPOSON VIII: sequestrati 16mila tonnellate di alimenti
24 Giugno 2019
Più di 100 milioni di euro di alimenti e bevande potenzialmente pericolosi sono stati sequestrati nell’ultima operazione OPSON, coordinata dal Centro di coordinamento di Europol e dall’INTERPOL. 672 persone sono state arrestate finora, con indagini in corso in molti paesi. Polizia, dogane, autorità nazionali di frodi alimentare e partner del settore privato in 78 paesi
- Published in Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
Il Ministero della Salute riporta che attraverso il sistema di allerta europeo Rasff è stata segnalata dalle Autorità Spagnole la presenza di sostanze farmacologicamente attive quali sildenafil e tadalafil non autorizzate in diversi integratori alimentari provenienti dalla Cina e notificati in Italia da un operatore spagnolo: Marco Cordone. Questi prodotti riportano in etichetta ingredienti a base
- Published in Integratori, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Allergie alimentari: colpa anche del cibo-«spazzatura»?
21 Giugno 2019
Allergie alimentari: e se alla base del loro aumento ci fosse anche il consumo di troppo cibo «spazzatura»? A lanciare l’ipotesi, per la prima volta, è uno studio italiano presentato nel corso del congresso della Società europea di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica (Espghan) tenutosi a Glasgow. Secondo i ricercatori dell’università Federico II di Napoli, il frequente ricorso
Olio di oliva: alterazioni delle proprietà fisiche del materiale PET durante lo stoccaggio
21 Giugno 2019
Uno studio dell’Università di Atene ha dimostrato che durante il contatto dell’olio con bottiglie di PET si verificano varie interazioni olio-imballaggio che possono influenzare le prestazioni e le proprietà barriera del materiale, riducento la shel life dell’olio. L’olio d’oliva in bottiglie di PET e bottiglie vuote sono stati conservati a 15, 30 e 40 °
- Published in MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
LA SORPRESA È NELLO SCARTO. In tempi di supermateriali e bio-tessuti, la vera sorpresa arriva dagli scarti: molte startup italiane (e non solo) stanno sperimentando metodi per ridare vita a materiali destinati al macero: dai gusci delle uova alla frutta marcia, fino ai resti del latte usato nell’industria. FRUTTA PER PRODURRE PELLAME. È ancora in fase sperimentale
- Published in NOTIZIE, Tecnologia
La sudorazione è una normale reazione del corpo che, eliminando l’acqua, va incontro a un raffreddamento superficiale e, di fatto, ne evita un “surriscaldamento” e previene gli shock termici che possono verificarsi soprattutto nei periodi estivi. Insieme all’acqua sono escrete sostanze prodotte dal metabolismo e potenzialmente dannose (es. urea e acido lattico) ma anche elementi minerali (sodio, potassio, cloro) che invece sono utili.
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile impegna gli stati membri delle Nazioni Unite ad adottare misure coraggiose e trasformative per “spostare il mondo su un percorso sostenibile e resiliente”, “realizzare i diritti umani di tutti”, “porre fine alla povertà in tutte le sue forme” e assicurare ” nessuno sarà lasciato alle spalle “. Dal 2000
Come ridurre il rischio di cancro mangiando sano
21 Giugno 2019
Esistono prove evidenti del fatto che le persone possono ridurre il rischio di cancro adottando comportamenti dietetici e di attività salutari. Nelle popolazioni europee, le persone che seguono uno stile di vita sano che aderisce alle raccomandazioni per la prevenzione del cancro hanno un rischio inferiore del 18% di cancro rispetto alle persone il cui stile di vita
l Consiglio dei ministri della salute dell’Unione Europea ha approvato un documento conclusivo sulle azioni da intraprendere per assumere la leadership globale nella prevenzione e nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza (AMR). APRI IL PDF COMPLETO
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea