Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 151

Il decalogo delle buone pratiche: termina il progetto “Stop allo Spreco”

27 Giugno 2019 by A&S
Come fare la spesa, cosa acquistare, come sistemare nel frigorifero i cibi?  Come evitare che gli alimenti siano da buttare perché li abbiamo fatti scadere dimenticandoli in frigo o in uno scaffale? Sono solo alcune domande a cui  hanno risposto i ragazzi coinvolti nel progetto pilota di educazione agro-alimentare che ha visto protagonisti scuole, fattorie didattiche e cittadini. Un progetto voluto dall’Assessorato Agricoltura,
Regione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Video della settimana: azione dell’UE per la plastica

27 Giugno 2019 by A&S
Le norme dell’UE sui prodotti monouso in plastica, adottate nel maggio del 2019, sono indirizzate ai 10 oggetti in plastica che più spesso inquinano le spiagge e i mari d’Europa, in aggiunta alle attrezzature da pesca perdute o abbandonate.  Le norme vietano i prodotti in plastica monouso per i quali già esistono delle alternative non contenenti plastica. Altre misure mirano a ridurre
monousoplastica
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Qu Dongyu è il nuovo direttore generale della FAO

24 Giugno 2019 by A&S
Il candidato cinese Qu Dongyu è stato eletto direttore generale della Fao con 108 voti favorevoli su 191. La candidata francese Catherine Geslain-Lanèelle, sostenuta dall’Unione europea, ha ottenuto 71 voti. L’impegno a lavorare per un futuro migliore per tutti è stato espresso dal nuovo direttore generale della Fao, il cinese Qu Dongyu, al quale il
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Europol e Interpol ,operazione OPOSON VIII: sequestrati 16mila tonnellate di alimenti

24 Giugno 2019 by A&S
Più di 100 milioni di euro di alimenti e bevande potenzialmente pericolosi sono stati sequestrati nell’ultima operazione OPSON, coordinata dal Centro di coordinamento di Europol e dall’INTERPOL.  672 persone sono state arrestate finora, con indagini in corso in molti paesi. Polizia, dogane, autorità nazionali di frodi alimentare e partner del settore privato in 78 paesi
Read more
  • Published in Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
No Comments

Integratori: alert del Ministero della Salute su prodotti dalla Cina

22 Giugno 2019 by A&S
Il Ministero della Salute riporta che attraverso il sistema di allerta europeo Rasff è stata segnalata dalle Autorità Spagnole la presenza di sostanze farmacologicamente attive quali sildenafil e tadalafil non autorizzate in diversi integratori alimentari provenienti dalla Cina e notificati in Italia da un operatore spagnolo: Marco Cordone. Questi prodotti riportano in etichetta ingredienti a base
Read more
  • Published in Integratori, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Allergie alimentari: colpa anche del cibo-«spazzatura»?

21 Giugno 2019 by A&S
Allergie alimentari: e se alla base del loro aumento ci fosse anche il consumo di troppo cibo «spazzatura»? A lanciare l’ipotesi, per la prima volta, è uno studio italiano presentato nel corso del congresso della Società europea di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica (Espghan) tenutosi a Glasgow. Secondo i ricercatori dell’università Federico II di Napoli, il frequente ricorso
Read more
  • Published in ALIMENTI, Allergeni, NOTIZIE
No Comments

Olio di oliva: alterazioni delle proprietà fisiche del materiale PET durante lo stoccaggio

21 Giugno 2019 by A&S
Uno studio dell’Università di Atene ha dimostrato che durante il contatto dell’olio con bottiglie di PET si verificano varie interazioni olio-imballaggio che possono influenzare le prestazioni e le proprietà barriera del materiale, riducento la shel life dell’olio. L’olio d’oliva in bottiglie di PET e bottiglie vuote sono stati conservati a 15, 30 e 40 °
Read more
  • Published in MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
No Comments

Divani “fatti” con le bucce della frutta e cemento ricavato dai gusci delle uova

21 Giugno 2019 by A&S
LA SORPRESA È NELLO SCARTO. In tempi di supermateriali e bio-tessuti, la vera sorpresa arriva dagli scarti: molte startup italiane (e non solo) stanno sperimentando metodi per ridare vita a materiali destinati al macero: dai gusci delle uova alla frutta marcia, fino ai resti del latte usato nell’industria. FRUTTA PER PRODURRE PELLAME. È ancora in fase sperimentale
Read more
  • Published in NOTIZIE, Tecnologia
No Comments

Estate e bevande: scegliere “quella giusta” per la nostra salute

21 Giugno 2019 by A&S
La sudorazione è una normale reazione del corpo che, eliminando l’acqua, va incontro a un raffreddamento superficiale e, di fatto, ne evita un “surriscaldamento” e previene gli shock termici che possono verificarsi soprattutto nei periodi estivi. Insieme all’acqua sono escrete sostanze  prodotte dal metabolismo e potenzialmente dannose (es. urea e acido lattico) ma anche elementi minerali (sodio, potassio, cloro) che invece sono utili.
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE
No Comments

Unicef Who: Progressi sull’acqua potabile delle famiglie, igiene e servizi igienici

21 Giugno 2019 by A&S
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile impegna gli stati membri delle Nazioni Unite ad adottare misure coraggiose e trasformative per “spostare il mondo su un percorso sostenibile e resiliente”, “realizzare i diritti umani di tutti”, “porre fine alla povertà in tutte le sue forme” e assicurare ” nessuno sarà lasciato alle spalle “.  Dal 2000
acquarapportounicefWho
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE
No Comments

Come ridurre il rischio di cancro mangiando sano

21 Giugno 2019 by A&S
Esistono prove evidenti del fatto che le persone possono ridurre il rischio di cancro adottando comportamenti dietetici e di attività salutari. Nelle popolazioni europee, le persone che seguono uno stile di vita sano che aderisce alle raccomandazioni per la prevenzione del cancro hanno un rischio inferiore del 18% di cancro rispetto alle persone il cui stile di vita
cancrodietaIarc
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE
No Comments

Unione Europea: le azioni da intraprendere nella lotta alla resistenza antimicrobica

21 Giugno 2019 by A&S
l Consiglio dei ministri della salute dell’Unione Europea ha approvato un documento conclusivo sulle azioni da intraprendere per assumere la leadership globale nella prevenzione e nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza (AMR).   APRI IL PDF COMPLETO
AMTantibiotico resistenzaunione europea
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP