Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 146

Alcol: rapporto OMS. I tassi di consumo in Europa non sono diminuiti

05 Settembre 2019 by A&S
Un recente rapporto dell’OMS mostra che i tassi di consumo dannoso di alcol in Europa non sono diminuiti come previsto, anche se tutti i paesi hanno firmato il piano d’azione europeo per ridurre l’uso dannoso di alcol 2012-2020. Il “Rapporto sullo stato del consumo di alcol, dei danni e delle risposte politiche in 30 paesi
alcolrapportoWho
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: Inquinamento atmosferico in Emilia-Romagna. Il ruolo dell’agricoltura

05 Settembre 2019 by A&S
Approfondimento sulle principali criticità relative all’inquinamento atmosferico in Emilia-Romagna e sul ruolo del comparto dell’agricoltura con Vanes Poluzzi, Responsabile Centri Tematici Qualità dell’aria e Aree urbane dell’ARPAE Emilia-Romagna.      
agricolturainquinamentopoluzziSistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Read more
  • Published in NOTIZIE, Video della settimana
No Comments

Richiamo di Farina di Grano Saraceno francese. Venduta sia in negozio che online.

05 Settembre 2019 by A&S
Il seguente prodotto, marchiato My Gluten Free Life: FARINE DE SARRASIN 500G BIO ORIGINALE FRANCIA LOTTO: SARB170419TNB / 24611 DDM: 05/2020  Il prodotto si trova coi marchi Jardin Bio e Ma vie sans gluten.ed è soggetto a un richiamo in lotti a seguito di una rilevazione di alcaloidi tropanici (Datura) che possono presentare un rischio per la salute . Per chi avesse
farina grano saracenofranciagluten freeritiri
Read more
  • Published in Allerta rapido, NOTIZIE
No Comments

ClassyFarm: la valutazione del benessere animale nella specie suina

05 Settembre 2019 by A&S
E’ stato pubblicato il manuale “Valutazione del benessere animale nella specie suina: manuale esplicativo controllo ufficiale” a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna “Bruno Ubertini”, del Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale e del Ministero della Salute. Il Ministero della Salute, con il supporto del CReNBA, basandosi sulle normative vigenti in materia di protezione degli
benessere animalecontrolli ufficialiministero della salutesuiniveterinari
Read more
  • Published in Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Unione Europea: che cos’è l’agricoltura biologica

05 Settembre 2019 by A&S
Le nuove norme sulla produzione biologica sono pensate per garantire la qualità degli alimenti, proteggere l’ambiente e assicurare il benessere degli animali lungo tutta la catena di produzione. Sono compresi nella definizione anche tutti gli altri stadi della catena produttiva (fornitura di materie prime, trasformazione, stoccaggio, trasporto, distribuzione e vendita al dettaglio). Il regolamento dell’UE sulla
biologiconormeunione europea
Read more
  • Published in Biologico, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Diritto & Informazione di A&S [13]

30 Agosto 2019 by A&S
XIII^ puntata “Panino da casa”: non esiste un “diritto soggettivo” a mangiare il panino portato da casa nell’orario della mensa e nei locali scolastici. Le Sezioni Unite della Cassazione, accogliendo il ricorso del Comune di Torino e del ministero dell’Istruzione, e ribaltando una pronuncia favorevole ai genitori degli alunni che preferivano alla mensa il pasto
mensepanino da casascuolasezioni unite della cassazione
Read more
  • Published in Diritto e Informazione, NOTIZIE
No Comments

A Bologna nasce il primo “Pollaio Sociale”. Tu adotti una gallina e in cambio ricevi a casa le sue uova

29 Agosto 2019 by A&S
Via social si fanno adottare, garantendo in cambio 250 uova per tutto l’anno. Nel pollaio fanno vita sociale, c’è pure un’altalena per farle divertire, e si fanno accudire da ragazzi disabili. Galline felice, ovaiole, con piume marroni e bianche, vivono nelle campagne di Toscanella di Dozza, lungo la via Emilia che porta a Imola e poi alla Romagna. È
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: “Lotta allo spreco e sicurezza degli alimenti destinati agli indigenti”

29 Agosto 2019 by A&S
Una programmazione condivisa tra i servizi pubblici dell’Emilia-Romagna per garantire tempi rapidi e sicurezza nella gestione del recupero delle eccedenze alimentari destinate agli enti benefici e caritativi. È questo l’obiettivo che il Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica e i Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione delle Aziende Sanitarie Locali della Regione Emilia-Romagna hanno espresso durante il convegno
Alimenti&SaluteformazioneRegione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

E’ nato il primo sito istituzionale dedicato alle Denominazioni Dop Igp Stg

29 Agosto 2019 by A&S
Dal 1 agosto 2019 è nato il primo portale web (e app) istituzionale dedicato alle Denominazioni Dop* Igp* e Stg*. E’ un enorme patrimonio informativo disponibile on line per i consumatori e i turisti, in versione italiana e inglese. L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine
dopIGPMIPAAFstg
Read more
  • Published in DOP - IGP, NOTIZIE
No Comments

Vongole veraci biologiche

28 Agosto 2019 by A&S
L’autentica “verace” è la vongola indigena dei nostri mari Ruditepes decussatis; da una trentina di anni è stata introdotta negli allevamenti di molluschi del nostro Paese la Ruditapes philippinarum che si è perfettamente adattata e dà delle ottime rese e che è quella che più facilmente troviamo in vendita. Bisogna sfatare un mito: le vongole che normalmente consumiamo sono quasi tutte di
mollusco
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

I dati “COSI” sull’obesità infantile in Europa. Per i bambini Italia al terzo posto, per le bambine Italia al quarto posto

28 Agosto 2019 by A&S
Nei Paesi della Regione europea Oms l’obesità infantile si conferma un problema di salute pubblica, seppure con incidenze molto diverse tra i vari Stati. È quanto emerso dal XII meeting dell’iniziativa Oms European Childhood Obesity Surveillance Initiative (Cosi), che si è svolto a Bergen (Norvegia) il 13 e 14 giugno 2019. L’Italia partecipa al Cosi
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Cliente trova una rana dentro al sacchetto sigillato di insalata. Secondo l’azienda “può succedere nei prodotti biologici”

28 Agosto 2019 by A&S
Una famiglia a North Shore, nel Wisconsin, ha trovato una rana viva nella sua insalata acquistata in negozio; il negozio ha riconosciuto che a volte succede. “Era un normale martedì per Karlie Allen e la sua famiglia. Dopo aver acquistato la spesa da un Pick ‘n Save a Glendale, hanno iniziato a preparare la cena. Quindi, hanno trovato un
Read more
  • Published in Biologico, NOTIZIE
No Comments
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP