Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by Marcello Donadelli

CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI ED ESAMINATORI DEL PERSONALE ADDETTO AL TRASPORTO DI ANIMALI DA REDDITO (CONDUCENTI E GUARDIANI)

Data: 23 settembre 2025 – Bologna, Viale Aldo Moro 21, sala 417 C 30 settembre 2025 – Bologna, Viale Aldo Moro 21, sala 417 C 14 ottobre 2025 – Bologna, Viale Aldo Moro 21, sala 417 C   Modalità di partecipazione: In presenza   Obiettivi Ai sensi della Nota Ministeriale n. 1109 del 04.05.2007 il
Read more
  • Published in FORMAZIONE
No Comments

Presentazione Piano Evacuazione Allevamenti

Data: 17/09/2025 Luogo: Sede: BOLOGNA, Viale Aldo Moro, 30 – Aula Magna Modalità di partecipazione: In presenza e Online Materiale: Baricchi Cappuccio – Broggi Crescenzi Dallai – Venturoli Det_9761_del_23-05-2025_Approvazione_Piano_evacuazione_allevamenti Domenici Dosa Gelati Pecorari – Martini Placci Prot. 06.06.2025.0566713.U_All_N_2_Det_9761_del_23-05-2025_Approvazione_Piano_evacuazione_allevamenti Rambaldi Ricci Rolla Romboli – Fabbri tab preparaz categorie per evacuaz allevamenti VVF Todeschini   Programma Scarica
Read more
  • Published in FORMAZIONE
No Comments

WORKSHOP: Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione – Progetto ASFree M.e.a.t. – African Swine Fever free M.e.a.t. (meet export agreement on trading)

Data: 30/05/2025 Luogo: Sede: Bologna – Viale Aldo Moro 30-28 piano terra Aula Magna Modalità di partecipazione: In presenza e Online Materiale: Beato Brutti Feliziani Merialdi Paladini Programma Scarica il programma del corso   9:30-10:00: Saluti istituzionali e obiettivi del workshop Alessio MAMMI: Assessore all’Agricoltura e agroalimentare, Caccia e Pesca, Rapporti con la Ue Regione
Read more
  • Published in FORMAZIONE
No Comments

Aggiornamento sulle Linee Guida per l’uso prudente degli antibiotici nell’allevamento suino

Data: Mercoledì 14 Maggio 2025 Luogo: Sala XX maggio 2012 – Viale della Fiera, 8, piano ammezzato – Bologna Modalità di partecipazione: In presenza e Online Obiettivi: Valutare con medici veterinari pubblici e privati, Associazioni, Consorzi, Filiere e singoli allevatori o tecnici aziendali le “Linee Guida sull’uso prudente degli antibiotici nell’allevamento suino”, sottoposte a revisione
Read more
  • Published in FORMAZIONE
No Comments

Principi e strumenti per un percorso di prevenzione e promozione della salute sui Disturbi della Nutrizione e’dell’Alimentazione in Regione Emilia-Romagna

Data e luogo: Modulo 1 : 31/03/2025 – Sala 417, Viale Aldo Moro 21, Bologna Modulo 2 : 09/05/2025 – Sale A-B-C Terza Torre, Viale della Fiera 8, Bologna Modulo 3 : 22/09/2025 – Sala 417, Viale Aldo Moro 21, Bologna Modulo 4 : 17/10/2025 – Aula Magna, Viale Aldo Moro 30, Bologna Modalità di
Read more
  • Published in FORMAZIONE
No Comments

Sistema di buone pratiche e corretta gestione degli allevamenti per la sostenibilità delle produzioni nelle principali filiere zootecniche regionali

Data: 10/04/2025 Luogo: Bologna – V.le A. Moro, 21 – sala 417/c IV piano – Assessorato Sanità Regione Emilia-Romagna Modalità di partecipazione: In presenza Obiettivi: Lo scopo dell’evento formativo è fornire agli operatori sanitari delle Aziende USL, in particolare coinvolti in attività di sorveglianza presso gli allevamenti del territorio regionale, un quadro generale sui principali
Read more
  • Published in FORMAZIONE
No Comments

Alimenti e Salute: innovazione, interazione e informazione

Data: Giovedì 13 marzo 2025 Luogo: Bologna, viale Aldo Moro, 21, 4° piano – Sala 417/C e Webinar Modalità di partecipazione: In presenza o da remoto Obiettivi: Il corso si propone di far conoscere e approfondire e gli aggiornamenti relativi al sito tematico regionale Alimenti&Salute.   Materiale: La comunicazione istituzionale della Sanità regionale Alimenti: sicurezza,
Read more
  • Published in FORMAZIONE
No Comments

Organizzazione mondiale della sanità animale: focus influenza aviaria nei mammiferi, in particolare, i bovini

19 Maggio 2024 by Marcello Donadelli
La continua diffusione dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) in diverse regioni del mondo, insieme alla recente rilevazione di casi nei bovini, sta sollevando preoccupazioni all’interno della comunità internazionale. Mentre l’HPAI colpisce principalmente il pollame e gli uccelli selvatici, l’influenza aviaria può occasionalmente essere trasmessa ai mammiferi, compreso l’uomo. Negli ultimi due anni è stato segnalato un
aviariaboviniraccomandazioniWOAH
Read more
  • Published in ANIMALI, Aviaria, NOTIZIE
No Comments

Ultime notizie inserite

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

  • Proteine e dieta mediterranea: alleate contro l’invecchiamento

  • Clima, ambiente e attività umane: mappa globale delle malattie zoonotiche e rischio pandemico

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

  • L’agroecologica è la chiave per un sistema alimentare sostenibile

  • Pesca delle vongole, prorogata la deroga europea: soddisfazione della Regione Emilia-Romagna

  • Due appuntamenti formativi regionali su sicurezza in agricoltura e consumo consapevole di pesce

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP