Il National Health Service – Inghilterra (NHS) ha elencato alcuni consigli per evitare di contrarre il vaiolo delle scimmie (Monkeypox) durante i viaggi in Africa occidentale e centrale:
DA FARE
- 
lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone o utilizzare un disinfettante per le mani a base di alcol
 - 
mangiare solo carne ben cotta
 
DA NON FARE
- 
non avvicinarsi ad animali selvatici o randagi, compresi gli animali morti
 - 
non avvicinarti ad animali che sembrano malati
 - 
non mangiare né toccare carne di animali selvatici (carne di boscaglia)
 - 
non condividere lenzuola o asciugamani con persone che non stanno bene e potrebbero avere il vaiolo delle scimmie
 - 
non avere contatti ravvicinati con persone che non stanno bene e potrebbero avere il vaiolo delle scimmie
 
Il vaiolo delle scimmie può essere trasmesso da roditori infetti (come ratti, topi e scoiattoli) in alcune parti dell’Africa occidentale e centrale.
Puoi contrarre il vaiolo delle scimmie da un animale infetto se vieni morso o se tocchi il suo sangue, fluidi corporei, macchie, vesciche o croste.
Nell’Africa centrale e occidentale è possibile prendere il vaiolo delle scimmie mangiando carne di un animale infetta che non sia stata cucinata completamente o toccando altri prodotti di animali infetti (come pelle o pelliccia di animali).
Il vaiolo delle scimmie può anche diffondersi da persona a persona:
- toccando indumenti, lenzuola o asciugamani usati da qualcuno con l’eruzione del vaiolo delle scimmie
 - toccando vesciche o croste della pelle del vaiolo delle scimmie (anche durante il sesso)
 - attraverso la tosse o gli starnuti di una persona con l’eruzione del vaiolo delle scimmie
 
