Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "Who"
  • Page 4

WHO: limitare l’accesso alle bevande alcoliche

16 Aprile 2020 by A&S
L’ufficio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’Europa ha pubblicato una nota in cui si ricorda che l’alcol “non protegge dal Covid-19”, chiedendo ai governi di limitare l’accesso alle bevande alcoliche durante il periodo di confinamento. L’agenzia, con sede a Ginevra, ritiene che gli Stati dovrebbero avvalersi di una legislazione che limiti l’accesso alle bevande alcoliche,
alcolcovid-19violenzaWho
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE
No Comments

COVID-19 e sicurezza alimentare: guida per le imprese alimentari redatto da WHO e FAO

16 Aprile 2020 by A&S
“Il personale dell’industria alimentare non ha l’opportunità di lavorare da casa e deve continuare a lavorare nei luoghi di lavoro abituali. Mantenere sani e sicuri tutti i lavoratori della produzione alimentare e delle catene di approvvigionamento è fondamentale per sopravvivere all’attuale pandemia. Mantenere il movimento degli alimenti lungo la catena alimentare è una funzione essenziale
covid-19FAOsicurezza alimentareWho
Read more
  • Published in Covid-19, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

OIE: “i veterinari hanno la responsabilità di salvaguardare la propria salute, la salute di coloro con cui lavorano e la salute dei propri clienti”

18 Marzo 2020 by A&S
Nel quadro della pandemia COVID-19, l’Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) e la World Veterinary Association (WVA) attirano insieme l’attenzione sui ruoli e le responsabilità della professione veterinaria per la salute pubblica.  Sottolineano le attività veterinarie specifiche che sono fondamentali per garantire un continuum nella sicurezza alimentare, nella prevenzione delle malattie e nella gestione
Oiesicurezza alimentareveterinariWho
Read more
  • Published in NOTIZIE, Nutraceutica, Servizi di prevenzione
No Comments

Giornata mondiale dell’obesità

04 Marzo 2020 by A&S
La giornata mondiale dell’obesità incoraggia soluzioni pratiche per aiutare le persone a raggiungere e mantenere un peso sano, intraprendere un trattamento adeguato e invertire la crisi dell’obesità. I tassi di obesità sono quasi triplicati dal 1975 e sono aumentati quasi cinque volte nei bambini e negli adolescenti, colpendo persone di tutte le età di tutti
giornata mondiale obesitàWho
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Obesità
No Comments

Rapporto Unicef WHO The Lancet: “nessuno stato al mondo sta proteggendo la salute dei bambini”

20 Febbraio 2020 by A&S
Nessuno Stato al mondo sta proteggendo adeguatamente la salute dei bambini, l’ambiente in cui vivono e il loro futuro.  A rivelarlo è il rapporto presentato da una commissione composta da oltre 40 esperti internazionali di salute infantile, incaricata di redigere lo studio da UNICEF, Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e della prestigiosa rivista medica britannica The Lancet. Il
obesitàOMSThe LancetunicefWho
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Obesità infantile
No Comments

Inquinamento atmosferico domestico: nel mondo muoiono 3,8 milioni di persone in un anno

08 Novembre 2019 by A&S
Circa 3 miliardi di persone cucinano ancora utilizzando combustibili solidi (come legna, rifiuti agricoli, carbone, carbone e sterco) e cherosene in caminetti e stufe inefficienti.  La maggior parte di queste persone sono povere e vivono in paesi a basso e medio reddito. Queste pratiche di cottura sono inefficienti e utilizzano carburanti e tecnologie che producono
air pollutioncombustibiliinquinamento atmosferico domesticotumoriWho
Read more
  • Published in Ambiente, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

10 ottobre: Giornata Mondiale contro l’Obesità

10 Ottobre 2019 by A&S
Il 10 ottobre in tutto il mondo, si celebra la “Giornata Mondiale contro l’Obesità”. Riportiamo un articolo che avevamo proposto a maggio 2019 e trattava di un nuovo rapporto del WHO (World Healp Organization) Europe dal titolo: “Mapping the health system response to childhood obesity in the WHO European Region. An overview and country perspectives (2019)”. Fin dalle prime righe del report
europagiornata mondiale obesitàobesity dayRegione Emilia-RomagnaWho
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità infantile
No Comments

Alcol: rapporto OMS. I tassi di consumo in Europa non sono diminuiti

05 Settembre 2019 by A&S
Un recente rapporto dell’OMS mostra che i tassi di consumo dannoso di alcol in Europa non sono diminuiti come previsto, anche se tutti i paesi hanno firmato il piano d’azione europeo per ridurre l’uso dannoso di alcol 2012-2020. Il “Rapporto sullo stato del consumo di alcol, dei danni e delle risposte politiche in 30 paesi
alcolrapportoWho
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE
No Comments

Unicef Who: Progressi sull’acqua potabile delle famiglie, igiene e servizi igienici

21 Giugno 2019 by A&S
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile impegna gli stati membri delle Nazioni Unite ad adottare misure coraggiose e trasformative per “spostare il mondo su un percorso sostenibile e resiliente”, “realizzare i diritti umani di tutti”, “porre fine alla povertà in tutte le sue forme” e assicurare ” nessuno sarà lasciato alle spalle “.  Dal 2000
acquarapportounicefWho
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE
No Comments

COSI: Childhood Obsety Surveillance Initiative

26 Maggio 2019 by A&S
L’Iniziativa europea di sorveglianza dell’obesità infantile dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) COSI (Childhood Obsety Surveillance Initiative), è un sistema unico che da oltre 10 anni ha misurato le tendenze in sovrappeso e obesità tra i bambini in età scolare.  COSI comporta l’adozione di misurazioni standardizzate di peso e altezza da oltre 300.000 bambini nella Regione Europea
COSIobesità infantileOMSWho
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità infantile
No Comments

Resistenza antimicrobica. Nuovo allarme Onu: “No time to wait”

02 Maggio 2019 by A&S
“Se non s’inverte la rotta 10 mln di morti entro 2050 e danni economici catastrofici”.  L’avvertimento contenuto nell’ultimo rapporto del Gruppo di coordinamento dell’Onu Iacg (Interagency Coordination Group on Antimicrobial Resistance) sulla resistenza antimicrobica che fornisce anche nuove raccomandazioni per i Paesi.      Scarica il Rapporto in lingua Inglese   LEGGI ANCHE: Regione Emilia-Romagna e
antibiotico resistenzaonuWho
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • EFSA: “Calo dei focolai di peste suina africana nei suini in UE nel 2023”

  • Fertilizzanti del futuro: sostenibilità ambientale ed efficienza energetica

  • Workshop: “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione”

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA): attività relativa all’anno 2023

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP