Secondo un nuovo rapporto, l’etichettatura delle bevande alcoliche non è coerente. Il nuovo rapporto di sintesi di Health Evidence Network (HEN) sull’etichettatura degli alcolici in tutta l’Europa è il primo studio sistematico che copre i diversi modi in cui i paesi etichettano le bevande alcoliche e definisce le opzioni politiche che le autorità devono prendere in
No Comments
Che cosa sono le malattia zoonotiche?
09 Luglio 2020
Il World Zoonoses Day ci ricorda l’importanza dell’uso dell’approccio One Health per affrontare le minacce per la salute nell’interfaccia uomo-animale-ambiente. Malattie zoonotiche come Covid-19, rabbia, ebola e febbre della Rift Valley continuano ad avere effetti importanti su salute, mezzi di sussistenza ed economie. Molti paesi riconoscono i vantaggi di un approccio One Health che è multisettoriale e multidisciplinare per costruire
WHO: limitare l’accesso alle bevande alcoliche
16 Aprile 2020
L’ufficio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’Europa ha pubblicato una nota in cui si ricorda che l’alcol “non protegge dal Covid-19”, chiedendo ai governi di limitare l’accesso alle bevande alcoliche durante il periodo di confinamento. L’agenzia, con sede a Ginevra, ritiene che gli Stati dovrebbero avvalersi di una legislazione che limiti l’accesso alle bevande alcoliche,
COVID-19 e sicurezza alimentare: guida per le imprese alimentari redatto da WHO e FAO
16 Aprile 2020
“Il personale dell’industria alimentare non ha l’opportunità di lavorare da casa e deve continuare a lavorare nei luoghi di lavoro abituali. Mantenere sani e sicuri tutti i lavoratori della produzione alimentare e delle catene di approvvigionamento è fondamentale per sopravvivere all’attuale pandemia. Mantenere il movimento degli alimenti lungo la catena alimentare è una funzione essenziale
Nel quadro della pandemia COVID-19, l’Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) e la World Veterinary Association (WVA) attirano insieme l’attenzione sui ruoli e le responsabilità della professione veterinaria per la salute pubblica. Sottolineano le attività veterinarie specifiche che sono fondamentali per garantire un continuum nella sicurezza alimentare, nella prevenzione delle malattie e nella gestione
- Published in NOTIZIE, Nutraceutica, Servizi di prevenzione
Giornata mondiale dell’obesità
04 Marzo 2020
La giornata mondiale dell’obesità incoraggia soluzioni pratiche per aiutare le persone a raggiungere e mantenere un peso sano, intraprendere un trattamento adeguato e invertire la crisi dell’obesità. I tassi di obesità sono quasi triplicati dal 1975 e sono aumentati quasi cinque volte nei bambini e negli adolescenti, colpendo persone di tutte le età di tutti
Rapporto Unicef WHO The Lancet: “nessuno stato al mondo sta proteggendo la salute dei bambini”
20 Febbraio 2020
Nessuno Stato al mondo sta proteggendo adeguatamente la salute dei bambini, l’ambiente in cui vivono e il loro futuro. A rivelarlo è il rapporto presentato da una commissione composta da oltre 40 esperti internazionali di salute infantile, incaricata di redigere lo studio da UNICEF, Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e della prestigiosa rivista medica britannica The Lancet. Il
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Obesità infantile
Inquinamento atmosferico domestico: nel mondo muoiono 3,8 milioni di persone in un anno
08 Novembre 2019
Circa 3 miliardi di persone cucinano ancora utilizzando combustibili solidi (come legna, rifiuti agricoli, carbone, carbone e sterco) e cherosene in caminetti e stufe inefficienti. La maggior parte di queste persone sono povere e vivono in paesi a basso e medio reddito. Queste pratiche di cottura sono inefficienti e utilizzano carburanti e tecnologie che producono
10 ottobre: Giornata Mondiale contro l’Obesità
10 Ottobre 2019
Il 10 ottobre in tutto il mondo, si celebra la “Giornata Mondiale contro l’Obesità”. Riportiamo un articolo che avevamo proposto a maggio 2019 e trattava di un nuovo rapporto del WHO (World Healp Organization) Europe dal titolo: “Mapping the health system response to childhood obesity in the WHO European Region. An overview and country perspectives (2019)”. Fin dalle prime righe del report
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile
Alcol: rapporto OMS. I tassi di consumo in Europa non sono diminuiti
05 Settembre 2019
Un recente rapporto dell’OMS mostra che i tassi di consumo dannoso di alcol in Europa non sono diminuiti come previsto, anche se tutti i paesi hanno firmato il piano d’azione europeo per ridurre l’uso dannoso di alcol 2012-2020. Il “Rapporto sullo stato del consumo di alcol, dei danni e delle risposte politiche in 30 paesi
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile impegna gli stati membri delle Nazioni Unite ad adottare misure coraggiose e trasformative per “spostare il mondo su un percorso sostenibile e resiliente”, “realizzare i diritti umani di tutti”, “porre fine alla povertà in tutte le sue forme” e assicurare ” nessuno sarà lasciato alle spalle “. Dal 2000
COSI: Childhood Obsety Surveillance Initiative
26 Maggio 2019
L’Iniziativa europea di sorveglianza dell’obesità infantile dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) COSI (Childhood Obsety Surveillance Initiative), è un sistema unico che da oltre 10 anni ha misurato le tendenze in sovrappeso e obesità tra i bambini in età scolare. COSI comporta l’adozione di misurazioni standardizzate di peso e altezza da oltre 300.000 bambini nella Regione Europea
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile