Circolare ministeriale del Ministero della Salute sulla possibilità di “rideterminare la durabilità dei prodotti alimentari”
17 Aprile 2020
In considerazione delle richieste pervenute delle Associazioni di categoria relativamente alla possibilità di rideterminare la durabilità dei prodotti alimentari compresi i prodotti congelati e surgelati, alla modalità di etichettatura dei suddetti prodotti e alla possibilità di congelare la carne fresca invenduta destinata alla ristorazione si rapppresenta quando segue APRI IL DOCUMENTO. In riferimento alla
- Published in Commercializzazione, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments
Con il perdurare dell’emergenza Covid-19 sul territorio nazionale, pubblichiamo l’ultimo documento del Ministero della Salute inerente la sanità pubblica veterinaria e la sicurezza alimentare, predisposto dalle Direzioni generali della sanità animale e dei farmaci veterinari e per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, che sostituisce quanto contenuto nelle precedenti note DGSAF prot. n. 5086, 6249 e
- Published in Covid-19, Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero della Salute: nuovo report “Nutrizione e informazione ai consumatori anno 2019”
09 Aprile 2020
E’ stato pubblicato da parte del Ministero della Salute il documento “Nutrizione e informazione ai consumatori – Anno 2019”. Tra i temi trattati: Tutela nutrizionale delle categorie sensibili Rapporti con le istituzioni e gli organismi dell’Unione Europea e attuazione politiche nutrizionali internazionali Sicurezza nutrizionale Promozione della qualita’ nutrizionale degli alimenti sul mercato e nella ristorazione
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, Nutrizione
Aggiornamento nota DGSAF prot. 5086 del 2 marzo 2020. Tenuto conto che con i DPCM dell’8 e 9 marzo 2020, il Governo ha deciso l’estensione a tutta l’Italia delle aree a contenimento rafforzato e che con il DPCM 11 marzo ha emanato ulteriori misure di contenimento e gestione, si rende necesssario precisare che alle attività
- Published in Abitudini Alimentari, Controlli veterinari UE, NOTIZIE
Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande ha la finalità di verificare la conformità dei prodotti alle disposizioni dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interessi dei consumatori ed assicurare la lealtà delle transizioni. Il controllo riguarda sia i prodotti italiani, o di altra provenienza, destinati ad essere commercializzati
- Published in Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE
Lavarsi sovente e bene le mani per previene le infezioni
11 Febbraio 2020
Il lavaggio delle mani ha lo scopo di garantire un’adeguata pulizia e igiene delle mani attraverso una azione meccanica. Lava le mani prima di: mangiare maneggiare o consumare alimenti somministrare farmaci medicare o toccare una ferita applicare o rimuovere le lenti a contatto usare il bagno cambiare un pannolino toccare un ammalato Lava le
- Published in Igiene alimenti, NOTIZIE
Complessivamente sono stati analizzati 2477 campioni, tra prodotti alimentari ed additivi tal quali, per un totale di 9203 determinazioni analitiche, di cui 546 riguardanti la valutazione dei requisiti di purezza degli additivi. Su 2477 campioni totali sono state riscontrate 27 non conformità, riguardanti tutte la linea di attività AA/alimenti, corrispondenti all’1,1% dei campioni analizzati. L’analisi dei
- Published in Additivi alimentari, Ministero della Salute, NOTIZIE
Semi di canapa e derivati: i limiti massimi di tetraidrocannabinolo ammesso negli alimenti
30 Gennaio 2020
Pubblicato il 15 gennaio 2020 in Gazzetta Ufficiale il decreto 4 novembre 2019 che fissa i valori delle concentrazioni massime (limiti massimi) di tetraidrocannabinolo (THC) totale ammissibili negli alimenti ai fini del controllo ufficiale. Questi gli alimenti ammessi e i limiti massimi previsti dal decreto: Semi di canapa, farina ottenuta dai semi di canapa: 2,0 mg/Kg Olio
- Published in Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE
Video della settimana: campagna informativa sul corretto uso dell’alluminio in cucina
13 Dicembre 2019
- Published in Ministero della Salute, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
Parere CNSA – Esposizione del consumatore all’alluminio derivante dal contatto alimentare: elementi di valutazione del rischio e indicazioni per un uso corretto dei materiali a contatto con gli alimenti – Aggiornamento 30 gennaio 2019 La via primaria di esposizione all’alluminio per la popolazione generale è quella alimentare; già nel 2008 l’EFSA, attraverso l’opinion “Safety of
- Published in Ministero della Salute, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE
Piano Nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti anno 2018
06 Dicembre 2019
Con il 2018 si conclude il quadriennio di programmazione del Piano nazionale stabilita per gli anni 2015-2018, pianificazione prorogata anche per il 2019. Periodo di riferimento 2018, periodicità annuale. Il Piano nazionale, che definisce ruoli ed obiettivi per tutti i soggetti coinvolti, individua le principali matrici alimentari da sottoporre al controllo e i criteri a cui ogni
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, OGM
Ministero della Salute: relazione riguardante il controllo delle micotossine negli alimenti anno 2018
21 Novembre 2019
Il Ministero ha coordinato l’attività di controllo ed elaborato i risultati ottenuti dalle analisi effettuate da IIZZSS (istituti zooprofilattici sperimentali) e ARPA (agenzie regionali protezione ambiente) sui campioni prelevati dalle Autorità locali (ASL) e USMAF-SASN (uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera e dei servizi territoriali di assistenza sanitaria al personale navigante e aeronavigante).
- Published in Micotossine, NOTIZIE