Estate 2020, attivo il sistema nazionale sulla previsione delle ondate di calore, in relazione all’epidemia di Covid-19
25 Giugno 2020
Pubblichiamo la locandina intitolata “Estate in salute: come proteggere i vostri bambini” mettendo in evidenzia i consigli inerenti alla SICUREZZA ALIMENTARE • cuocere bene i cibi di origine animale • evitare di lasciare cibi deperibili (latte, latticini, carne, pesce etc.) fuori dal frigorifero • lavare accuratamente frutta e verdure che vengono consumate
- Published in Alimenti per l'infanzia, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments
Ministero della Salute: “Mappatura territoriale dei centri dedicati alla cura dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione”
04 Giugno 2020
Il 2 giugno 2020 si celebra la V Giornata Mondiale sui Disturbi del Comportamento Alimentare (World Eating Disorders Action Day) promossa per aiutare medici, psichiatri, psicologi, nutrizionisti, ricercatori accademici, studenti ed esperti a connettersi e collaborare, tenendosi aggiornati sui recenti sviluppi nella ricerca di tali disturbi. Il Covid-19 non ha fermato la lotta ai disturbi alimentari (DA). Anche durante
- Published in Educazione Alimentare, Ministero della Salute, NOTIZIE
Le attività del monitoraggio straordinario LPAI di cui alla nota DGSAF prot. n. 9623 del 23 aprile 2020 sono terminate il 15 maggio u.s., e gli esiti dei controlli non hanno dimostrato circolazione virale nel settore produttivo controllato. Tuttavia, considerato che alcuni Paesi europei ancora oggi notificano numerosi focolai da virus HPAI H5N8, fermo restando
- Published in Aviaria, Ministero della Salute, NOTIZIE
Dopo il lockdown. Ministero della Salute, Società Italiana di Pediatria e Save the Children insieme per bambini e adolescenti
21 Maggio 2020
Siglato il protocollo di intesa tra Ministero della Salute, Società Italiana di Pediatria (SIP) e Save the Children – l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro -, su interventi innovativi rivolti a bambini, adolescenti e alle loro famiglie, la cui condizione di vulnerabilità si
- Published in Covid-19, Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero della Salute: “Emergenza da SARS CoV-2 sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare”
11 Maggio 2020
Le Direzioni generali della sanità animale e dei farmaci veterinari e per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del Ministero della Salute hanno diramato una nota che sostituisce quanto contenuto nelle precedenti note DGSAF in considerazione del perdurare dell’emergenza Covid-19 sul territorio nazionale. Le indicazioni relative agli aspetti di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare
- Published in Covid-19, Ministero della Salute, NOTIZIE
Linee guida per la gestione di animali da compagnia sospetti di infezione dal SARSCoV2
18 Aprile 2020
In data 17 aprile 2020, il Ministero della Salute ha redatto le “Linee guida per la gestione di animali da compagnia sospetti di infezione dal SARSCoV2”. Nel comunicato si legge “Nonostante, allo stato attuale, non vi siano evidenze scientifiche che gli animali possano rappresentare un rischio di trasmissione del virus SARS-CoV-2, agente eziologico del Covid
- Published in Animali d'affezione, Covid-19, NOTIZIE
Circolare ministeriale del Ministero della Salute sulla possibilità di “rideterminare la durabilità dei prodotti alimentari”
17 Aprile 2020
In considerazione delle richieste pervenute delle Associazioni di categoria relativamente alla possibilità di rideterminare la durabilità dei prodotti alimentari compresi i prodotti congelati e surgelati, alla modalità di etichettatura dei suddetti prodotti e alla possibilità di congelare la carne fresca invenduta destinata alla ristorazione si rapppresenta quando segue APRI IL DOCUMENTO. In riferimento alla
- Published in Commercializzazione, Ministero della Salute, NOTIZIE
Con il perdurare dell’emergenza Covid-19 sul territorio nazionale, pubblichiamo l’ultimo documento del Ministero della Salute inerente la sanità pubblica veterinaria e la sicurezza alimentare, predisposto dalle Direzioni generali della sanità animale e dei farmaci veterinari e per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, che sostituisce quanto contenuto nelle precedenti note DGSAF prot. n. 5086, 6249 e
- Published in Covid-19, Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero della Salute: nuovo report “Nutrizione e informazione ai consumatori anno 2019”
09 Aprile 2020
E’ stato pubblicato da parte del Ministero della Salute il documento “Nutrizione e informazione ai consumatori – Anno 2019”. Tra i temi trattati: Tutela nutrizionale delle categorie sensibili Rapporti con le istituzioni e gli organismi dell’Unione Europea e attuazione politiche nutrizionali internazionali Sicurezza nutrizionale Promozione della qualita’ nutrizionale degli alimenti sul mercato e nella ristorazione
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, Nutrizione
Aggiornamento nota DGSAF prot. 5086 del 2 marzo 2020. Tenuto conto che con i DPCM dell’8 e 9 marzo 2020, il Governo ha deciso l’estensione a tutta l’Italia delle aree a contenimento rafforzato e che con il DPCM 11 marzo ha emanato ulteriori misure di contenimento e gestione, si rende necesssario precisare che alle attività
- Published in Abitudini Alimentari, Controlli veterinari UE, NOTIZIE
Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande ha la finalità di verificare la conformità dei prodotti alle disposizioni dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interessi dei consumatori ed assicurare la lealtà delle transizioni. Il controllo riguarda sia i prodotti italiani, o di altra provenienza, destinati ad essere commercializzati
- Published in Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE
Lavarsi sovente e bene le mani per previene le infezioni
11 Febbraio 2020
Il lavaggio delle mani ha lo scopo di garantire un’adeguata pulizia e igiene delle mani attraverso una azione meccanica. Lava le mani prima di: mangiare maneggiare o consumare alimenti somministrare farmaci medicare o toccare una ferita applicare o rimuovere le lenti a contatto usare il bagno cambiare un pannolino toccare un ammalato Lava le
- Published in Igiene alimenti, NOTIZIE