Uno studio mette in evidenza le associazioni bidirezionali tra l’assunzione di alimenti ultra-processati e problemi di salute mentale
15 Dicembre 2023
Dopo le precedenti analisi, limitate solo alla depressione e a un numero limitato di studi disponibili, sono stati pubblicati numerosi studi aggiuntivi che valutavano il legame tra consumo di alimenti ultra-processati e depressione così come altri disturbi mentali. Abbiamo utilizzato gli studi precedenti per sintetizzare e analizzare la base di prove contemporanee e chiarire le
- Pubblicato il Alimenti, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Non ci sono commenti
Alimentazione e tumori: Airc risponde alle domande più frequenti
18 Febbraio 2021
Un numero crescente di studi sta dimostrando l'importanza di una sana alimentazione nella prevenzione del cancro. Non è facile fare calcoli precisi, ma l'American Institute for Cancer Research ha calcolato che le cattive abitudini alimentari sono responsabili di circa tre tumori su dieci.
Cade ‘segreto Stato’ su cibi stranieri. Coldiretti parla del nuovo Dl semplificazioni del Governo.
11 Settembre 2020
Cade il “segreto di Stato” sui cibi stranieri che arrivano in Italia e sarà finalmente possibile conoscere il nome delle aziende che importano gli alimenti dall’estero. Lo annuncia la Coldiretti parlando del decreto Semplificazioni sul quale il Governo ha posto la fiducia alla Camera. Nel provvedimento è infatti inserita una norma fortemente sostenuta dalla Coldiretti
- Pubblicato il Etichettatura, NOTIZIE
Cibo e mangimi, DgSante: sicuri anche ai tempi del Covid
24 Aprile 2020
Alimenti e mangimi non comportano alcun rischio. Nè in fase di produzione, nè in vendita, nè a casa. La Direzione Generale della Sanità della Commissione Europea ha condensato in un documento tecnico le evidenze scientifiche e le raccomandazioni che gli Stati Membri hanno diffuso per tranquillizzare l’opinione pubblica durante l’emergenza da Covid-19. Un documento tecnico
- Pubblicato il Covid-19, NOTIZIE, Unione Europea