Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "alcol"
  • Page 2

Rapporto OMS: 2 milioni di decessi all’anno nel mondo sono dovuti all’alcol

01 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Un nuovo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) evidenzia che 2,6 milioni di decessi all’anno sono attribuibili al consumo di alcol, pari al 4,7% di tutti i decessi, e 0,6 milioni di decessi sono dovuti all’uso di droghe psicoattive. In particolare, 2 milioni di decessi attribuibili all’alcol e 0,4 milioni alla droga sono avvenuti tra
alcolOMSrapporto
Read more
  • Published in Alcol, FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

L’alcol è responsabile di 1 decesso su 4 nella fascia di età compresa tra i 20 e i 24 anni: tutti i dati all’Alcohol Prevention Day 2024

21 Aprile 2024 by Marcella Zanellato
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) l’Europa ha la più alta percentuale di bevitori e il più alto consumo di alcol nel mondo. Il consumo di alcol è un fattore di rischio prevenibile che può causare morte prematura e oltre 200 malattie tra cui sette tipi di cancro, disturbi neuropsichiatrici, malattie cardiovascolari, cirrosi epatica e
alcoldatiistituto superiore sanitàmalattiamorte
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

“Addicted 2 life. Non te la bere”: campagna contro l’abuso di alcol della Regione Emilia-Romagna

05 Aprile 2024 by Marcella Zanellato
L’abuso di alcol è un comportamento a forte rischio per la tua salute. Sono numerose le possibili conseguenze negative e le malattie correlate, soprattutto con l’aumento delle quantità ingerite. L’abuso è sempre più diffuso, con l’assunzione voluta e ripetuta che avviene, per esempio, nei binge drinking (abbuffata alcolica), o quando si decide di sballare e ‘spaccarsi’. A proposito:
Addicted 2 lifealcolbinge drinkingcampagna
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

OMS: tassazione bevande alcoliche

15 Febbraio 2024 by Marcella Zanellato
È online, sul sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il rapporto globale sulla tassazione dell’alcol dal titolo “Global report on the use of alcohol taxes 2023” sviluppato dal team “Health, Fiscal Policies, Health Promotion Department dell’Head Quarter di Ginevra e pubblicato a dicembre 2023. Il documento segue e completa il manuale tecnico sulle politiche fiscali in
alcolbevandeeuropaitaliaOMStassazione
Read more
  • Published in Alcol, FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Alcol: il rapporto EuroHealthNet. “Mancanza di regolamentazioni comuni a livello europeo sull’etichettatura dell’alcol”

25 Gennaio 2024 by Marcella Zanellato
Politiche e buone pratiche per ridurre il consumo di alcol: è questo il tema della visita di interscambio nazionale EuroHealthNet (Country Exchange Visit – CEV) che si è svolta a Parigi a giugno 2023 e del rapporto scientifico reso disponibile, a novembre 2023, sul sito della partership EuroHealthNet. EuroHealthNet è una partnership europea no profit di
alcolcomunicazionepolitichesalutesanità
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

OMS: aumentare le tasse per abbassarne i consumi di alcol e bevande zuccherate

06 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato i nuovi dati che mostrano una bassa aliquota fiscale globale applicata a prodotti malsani come alcol e bevande zuccherate (SSB). I risultati evidenziano che la maggior parte dei paesi non utilizza le tasse per incentivare comportamenti più sani . Per aiutare i paesi a sostenerli, l’OMS sta anche pubblicando un manuale tecnico
alcolOMSWho
Read more
  • Published in Alcol, ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Dati PASSI 2021-2022: dati alcol e guida. La fascia più a rischio è l’età dai 25 ai 34

26 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Dai dati PASSI 2021-2022 emerge che 5 intervistati su 100 hanno guidato sotto l’effetto dell’alcol nei 30 giorni precedenti l’intervista (avevano assunto due o più unità alcoliche un’ora prima di mettersi alla guida). La quota di giovanissimi alla guida sotto l’effetto dell’alcol è leggermente più bassa che nel resto della popolazione ma rimane comunque preoccupante
alcoldati Passiguidaistituto superiore sanità
Read more
  • Published in Alcol, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Consumo di alcol nel 2021: i dati della Relazione al Parlamento 2022. A rischio gli 11-25enni

27 Luglio 2023 by Marcella Zanellato
Il sistema di consultazione on line SISMA (SIStema di Monitoraggio Alcol-correlato) si aggiorna nella veste grafica, proponendo gli ultimi dati disponibili riportati nella Relazione annuale 2022 del Ministro della Salute al Parlamento e nel Rapporti ISTISAN 23/3 dell’Osservatorio Nazionale Alcol dell’ISS. Nel 2021 sono 7,7 milioni gli italiani di età superiore a 11 anni (il 20% degli
alcoldati relazione 2021istituto superiore sanità
Read more
  • Published in Alcol, ALIMENTI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: “Legge quadro in materia di alcol e problemi alcol correlati”

26 Giugno 2023 by A&S
La presente Relazione al Parlamento, con gli annuali aggiornamenti previsti dalla Legge 125/2001, intende portare a conoscenza del Parlamento italiano la situazione aggiornata sul consumo di alcol nella nostra Nazione con l’obiettivo di individuare misure adeguate per prevenire i rischi associati all’abuso di alcol in tutte le fasce di età. In Italia, la Legge 8.11.2012
alcoldipendenza da alcolministero della salute
Read more
  • Published in NOTIZIE
No Comments

Studio: microbioma intestinale, adolescenti e binge drinker

20 Giugno 2023 by Marcella Zanellato
Un recente studio pubblicato su The Lancet analizza gli effetti del binge drinking (dall’inglese, “abbuffata di alcolici”) sul microbioma intestinale durante l’adolescenza. Infatti, emerge una stretta relazione tra la composizione del microbiota e la sfera socio-emozionale in diversi disturbi alcol-correlati. La ricerca dimostra alterazioni del microbioma intestinale in adolescenti dediti al binge drinking e va ad aggiungersi alla crescente letteratura scientifica che riconosce nel microbiota
adolescentialcolbinge drinkingmicrobioma intestinale
Read more
  • Published in Alcol, ALIMENTI, NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Irlanda e le nuove etichette salutari per vino e alcolici. Ma l’Italia dice no

23 Maggio 2023 by A&S
L’Italia ha formato una coalizione di paesi contrari alle nuove etichette per il vino e tutti gli altri alcolici che, solo in Irlanda, verranno apposte sulle bottiglie per indicare i rischi sanitari collegati al consumo di queste bevande, come cirrosi, cancro o problemi in gravidanza. Lo riporta Euractiv. La legge irlandese, che ha ottenuto il via libera dalla Commissione europea lo
alcolalcolicietichette salutariirlandavino
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Alcol: l’OMS ha pubblicato una guida su come comunicare i danni, dedicata ai giornalisti

18 Maggio 2023 by A&S
È disponibile on line, dallo scorso 15 aprile 2023, la guida dell’OMS dal titolo “Reporting about alcohol: a guide for journalists”, che mira a supportare i giornalisti su come comunicare efficacemente le conoscenze sull’alcol e il danno alcol-correlato ai cittadini, le famiglie e la società. Nessuna quantità di consumo di alcol è sicura per la
abuso alcolalcolguidaOMSWho
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • A Bologna il Mediterranean Forum for the EU Mission on Adaptation to Climate Change

  • Giornata per la sicurezza alimentare: i consigli dell’Istituto Superiore Sanità e di EFSA

  • Giornata mondiale dell’ambiente 2025: focus inquinamento da plastica

  • Webinar 2025 IARC-OMS: tema “Riduzione del consumo di alcol e prevenzione del cancro”

  • WOAH lancia la serie Tv “Animals & Us” che sarà prodotta da BBC StoryWorks

  • La Commissione europea adotta il Patto Europeo per gli Oceani

  • Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate (2014-2023)

  • Obesità infantile: lanciato il programma europeo di capacity building Health4EUkids

  • A Comacchio tornano le anguille, grazie a un progetto europeo LIFE

  • Politiche climatiche più efficaci grazie alla modellizzazione collaborativa: il progetto europeo IAM COMPACT

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP