
Approvato il nuovo Piano nazionale per il controllo ufficiale di additivi e aromi alimentari, che sostituisce quello 2020-2024.
Il documento, parte integrante del Piano di controllo nazionale pluriennale (PCNP), definisce una programmazione triennale basata sui rischi. Il Piano prevede controlli su materie prime e alimenti contenenti additivi e aromi, incluse le sostanze aromatizzanti di affumicatura.
Condiviso con Regioni e Province autonome, mira a migliorare il flusso informativo verso l’Autorità centrale. Fondamentali anche le verifiche in importazione e da altri Stati membri. Il Piano si fonda sulla normativa UE, in particolare sul regolamento (CE) n. 1333/2008, e sarà oggetto di valutazione annuale al Tavolo LEA.