
Lo screening precoce per diabete di tipo 1 e celiachia nei bambini si è dimostrato efficace: lo annuncia l’Istituto Superiore Sanità (ISS) presentando i primi risultati del progetto D1CeScreen, coordinato con il Ministero della Salute.
Nelle Regioni pilota (Campania, Lombardia, Marche, Sardegna), su oltre 5.300 bambini esaminati, il 2,8% è risultato positivo al test per la celiachia e lo 0,97% al test per il diabete.
I piccoli sono stati avviati ai centri clinici per la conferma diagnostica. I risultati confermano la fattibilità tecnica e l’utilità clinica dello screening anche in soggetti asintomatici.
Il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, promotore della legge 130/2023, ha annunciato l’avvio nazionale entro inizio 2026. Il progetto ha riscontrato un’alta adesione da parte di pediatri e famiglie.
Il test, basato sul prelievo capillare, consente diagnosi precoci e trattamenti tempestivi. I dati suggeriscono un possibile aumento della celiachia rispetto alle stime attuali, da confermare con ulteriori studi.
Fonte: