Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Unione Europea"
  • Page 8

“Hambuger vegetariano”: gli eurodeputati dovranno decidere la giusta definizione

22 Ottobre 2020 by A&S
Sarà ancora possibile chiamare «burger» o «hamburger» una polpetta non a base di carne? Lo deciderà il Parlamento europeo nel voto di venerdì. Sono stati presentati quattro emendamenti al regolamento OCM (l’organizzazione comune dei mercati agricoli che disciplina il mercato interno) che hanno l’obiettivo di fare chiarezza sulla denominazione dei prodotti a base vegetale, che
definizioneetichettahamburgerunione europeavegetariani
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

La Francia ha correttamente informato la Commissione della necessità di adottare misure volte a proteggere le api

22 Ottobre 2020 by A&S
Il regolamento (CE) n. 1107/20091 armonizza l’autorizzazione delle sostanze attive e dei prodotti fitosanitari nell’Unione europea. Nondimeno, gli Stati membri possono adottare misure cautelari unilaterali qualora abbiano precedentemente espresso alla Commissione preoccupazioni in merito a una sostanza attiva e quest’ultima non adotti misure cautelari proprie. La Francia ha formalmente inviato una comunicazione alla Commissione nelle
apiCorte di Giustizia Unione Europeafitosanitarifranciasentenza
Read more
  • Published in Fitosanitari, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Sandra Gallina a capo della Direzione generale per la Salute e la sicurezza alimentare della Commissione UE

15 Ottobre 2020 by A&S
Sandra Gallina a capo della Direzione generale per la Salute e la sicurezza alimentare della Commissione UE. Già vicedirettrice di Dg Sante, la nomina entrerà in vigore da venerdì 16 ottobre. Il suo compito quello di implementare il lavoro sulla Strategia dell’Unione Europea per i vaccini.
Direzione generale per la Salute e la sicurezza alimentaresandra gallinaunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Riduzione emissioni di metano in Europa: focus le emissioni prodotte dall’agricoltura

15 Ottobre 2020 by A&S
La Commissione europea ha presentato il 14 ottobre la strategia dell’UE per ridurre le emissioni di metano. Dopo il biossido di carbonio, il metano è il secondo più importante agente dei cambiamenti climatici. È anche un potente inquinante atmosferico locale che causa gravi problemi di salute. La lotta contro le emissioni di metano è pertanto essenziale
agricolturacibometanosaluteunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Tecnologia, Unione Europea
No Comments

Corte di Giustizia Europea: “indicazione obbligatoria del paese di origine del latte”

01 Ottobre 2020 by A&S
“La legislazione Ue in materia di etichettatura degli alimenti non preclude la possibilità per gli Stati di imporre l’indicazione di origine, se si dimostra, in primo luogo, l’esistenza di un nesso comprovato tra le qualità del prodotto e la sua provenienza. E’ la sentenza della Corte di giustizia Ue sul ricorso presentato da Lactalis contro
Corte di Giustizia Unione Europeaindicazioneorigineprodotti
Read more
  • Published in Etichettatura, Normativa, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Unione Europea: “Il settore della carne suina dell’UE”

17 Settembre 2020 by A&S
I 150 milioni di suini allevati in tutta l’UE rappresentano la più ampia categoria di bestiame prima di quella dei bovini e il solo settore della carne suina dell’UE rappresenta quasi la metà della produzione totale di carne dell’UE. Germania, Spagna e Francia contribuiscono per più della metà della quantità totale di carne suina prodotta
benessere animalemaialiunione europea
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Corte di giustizia dell’Unione europea: tema “Macellazione senza stordimento”

11 Settembre 2020 by A&S
Gli Stati membri possono adottare norme più rigorose rispetto a quelle previste dal diritto dell’Unione, ma sono tenuti a rispettare la deroga prevista per i riti religiosi. Il decreto della Regione delle Fiandre (Belgio) del 7 luglio 2017, recante modifica della legge relativa al benessere e alla protezione degli animali, con riguardo ai metodi ammessi
benessere animalecorte di giustiziamacellazione ritualeunione europea
Read more
  • Published in Macellazione rituale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Reg. UE n. 1881/2006: “Sicurezza alimentare, tenori massimi di IPA in carni, pesci e derivati…”

11 Settembre 2020 by A&S
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea GU L 293 del 8 settembre 2020, è stato pubblicato il REGOLAMENTO (UE) 2020/1255 DELLA COMMISSIONE del 7 settembre 2020 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nelle carni e nei prodotti a base di carne affumicati in modo tradizionale nonché nel pesce e
IPAtenori massimi di idrocarburi policiclici aromaticiUE
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Peste suina africana: primo caso confermato in Germania in un cinghiale

11 Settembre 2020 by A&S
La Germania ha un primo caso di peste suina africana (PSA). Nel Brandeburgo, la peste suina africana è stata trovata in una carcassa di cinghiale a pochi chilometri dal confine tedesco-polacco nel distretto della Sprea-Neisse. Il ministro federale Julia Klöckner ha informato del caso giovedì 10 settembre, dopo che il laboratorio nazionale di riferimento, l’Istituto Friedrich
BrandeburgocinghialigermaniaJulia Klöcknerpeste suina africana
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea, Zoonosi
No Comments

Relazione 2020 sull’economia blu: i settori “blu” danno un loro contributo alla ripresa e spianano la strada al Green Deal europeo

03 Settembre 2020 by A&S
L’ambiente marino, che di norma associamo ad attività tradizionali quali la pesca o i trasporti, dà vita in realtà ad un numero crescente di settori emergenti e innovativi, tra cui l’energia marina rinnovabile. L’UE, leader mondiale per la tecnologia energetica oceanica, si avvia a produrre fino al 35 % della sua energia elettrica da fonti offshore
economia bluitticopesceunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce, Unione Europea
No Comments

Droni per l’irrorazione aerea di pesticidi: la proposta degli agricoltori alla UE

15 Luglio 2020 by A&S
Le parti interessate dell’agricoltura chiedono alla Commissione europea di aggiornare l’uso sostenibile della direttiva sui pesticidi (SUD) e di consentire l’uso di droni per l’irrorazione aerea di pesticidi. Sottolineano che ciò può aiutare gli agricoltori a ridurre l’uso di pesticidi in linea con le ambizioni della nuova politica alimentare di punta dell’UE, la strategia Farm
agricolturadronipesticidiunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Economia circolare: approvate in Unione Europea nuove norme per aumentare il riutilizzo dell’acqua

03 Luglio 2020 by A&S
La nuova legge definisce per la prima volta a livello europeo i requisiti minimi per l’utilizzo delle acque di recupero (cioè le acque reflue urbane che sono state trattate in un impianto di bonifica) per scopi agricoli in modo sicuro, proteggendo le persone e l’ambiente. È stata adottata in via definitiva senza votazione, in apertura
acque reflueeconomia circolareunione europea
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP