Dal 2021 stop alle plastiche monouso
28 Marzo 2019
L’Europarlamento ha approvato in via definitiva la direttiva che vieta dal 2021 alcuni articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini per palloncini. La direttiva, passata con 560 voti a favore e solo 35 contrari, e 28 astenuti, prevede anche che il 90% delle bottiglie di plastica debba essere raccolto dagli Stati membri
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
Gli stanziamenti del bilancio nazionale per i programmi scolastici di frutta, verdura e latte dell’UE per l’anno scolastico 2019/2020 sono stati adottati il 27 marzo 2019. 145 milioni di euro sono stanziati per frutta e verdura e 105 milioni di euro per il latte e altri prodotti lattiero-caseari. Il programma di distribuzione è completato da misure educative che insegnano ai
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Unione Europea
Agricoltura biologica nell’UE: in aumento sia la produzione interna che le importazioni
27 Marzo 2019
Tra il 2010 e il 2017 si è registrato un marcato aumento della superficie agricola dell’UE dedicata all’agricoltura biologica, mentre le importazioni svolgono sempre più un ruolo importante. L’ammontare totale delle terre agricole dell’UE dedicate alla produzione biologica è stato del 7%, con un aumento del 70% rispetto al 2009. Ciò riflette le dimensioni del mercato dell’UE, con quasi 34,3 miliardi
- Published in Biologico, NOTIZIE, Unione Europea
Diritto & Informazione di A&S [1]
15 Marzo 2019
I^ puntata: EFSA e Glifosato La Corte di Giustizia Europea a Lussemburgo ha intimato (il giorno 7 marzo 2019) all’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) di pubblicare gli studi, fino ad oggi segreti, sull’erbicida glifosato. Il glifosato è l’erbicita più usato al mondo, da anni scatena accesi dibattiti non solo degli addetti ai lavori
- Published in Diritto e Informazione, NOTIZIE, Unione Europea
Andrea Gavinelli – Direttore dell’Unità Controlli ufficiali ed eradicazione delle malattie negli animali della DG Salute e sicurezza alimentare UE – spiega il lavoro della Commissione europea sul tema del controllo e della sorveglianza della peste suina africana.
- Published in Controlli, NOTIZIE, Unione Europea
Tenete le malattie degli animali fuori dall’Unione Europea. I prodotti di origine animale possono recare patogeni suscettibili di causare malattie infettive negli animali. L’introduzione di prodotti di origine animale dell’Unione Europea è soggetta a procedure rigorose e a controlli veterinari.
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE, Unione Europea