Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Unione Europea"
  • Page 14

UE “Food Fraud Network”: rapporto annuale sulle frodi alimentari in Europa nel 2018

17 Aprile 2019 by A&S
Il 12 aprile 2019 è stata pubblicata la “relazione del 2018 sulle attività della rete europea contro la frode alimentare”; presenta gli scambi volontari relativi ai sospetti di frode alimentare all’interno del sistema ACC (Administrative Assistance and Cooperation) dell’UE.  Nel 2018, sono state avviate 234 richieste di cooperazione nell’AAC-FF dagli Stati membri e dalla Norvegia,
frodiUE
Read more
  • Published in Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

2019 Premio UE alle città, Ong e scuole che promuoveranno iniziative per prevenire e ridurre l’obesità

05 Aprile 2019 by A&S
La Commissione europea dedica quest’anno il premio europeo per la salute alle iniziative di città, organizzazioni non governative (ONG) e scuole che hanno contribuito o stanno contribuendo a un livello più elevato di sanità pubblica nell’Unione europea attraverso la prevenzione e la riduzione dell’obesità nei bambini e nei giovani. Dalle iniziative presentate dalle città, dalle ONG
cittàobesità giovanileOngscuolaunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, Unione Europea
No Comments

UE: maggiore trasparenza per i consumatori che acquistano online

05 Aprile 2019 by A&S
In data 2 aprille 2019 il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio su un rafforzamento e una migliore applicazione delle norme in materia di tutela dei consumatori. I principali miglioramenti saranno i seguenti: maggiore trasparenza per i consumatori che effettuano acquisti online, sanzioni efficaci e norme chiare per contrastare il problema del
cibo onlineconsumatoricontrolliunione europea
Read more
  • Published in Controlli, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

“Scuola frutta e verdura”: secondo posto per l’Italia nel bilancio 2019/2020 UE

28 Marzo 2019 by A&S
Gli stanziamenti del bilancio nazionale per i programmi scolastici di frutta, verdura e latte dell’UE per l’anno scolastico 2019/2020 sono stati adottati il 27 marzo 2019.  145 milioni di euro sono stanziati per frutta e verdura e 105 milioni di euro per il latte e altri prodotti lattiero-caseari. Il programma di distribuzione è completato da misure educative che insegnano ai
comunità europeafruttalattescuolaverdura
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Dal 2021 stop alle plastiche monouso

28 Marzo 2019 by A&S
L’Europarlamento ha approvato in via definitiva la direttiva che vieta dal 2021 alcuni articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini per palloncini. La direttiva, passata con 560 voti a favore e solo 35 contrari, e 28 astenuti, prevede anche che il 90% delle bottiglie di plastica debba essere raccolto dagli Stati membri
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Agricoltura biologica nell’UE: in aumento sia la produzione interna che le importazioni

27 Marzo 2019 by A&S
Tra il 2010 e il 2017 si è registrato un marcato aumento della superficie agricola dell’UE dedicata all’agricoltura biologica, mentre le importazioni svolgono sempre più un ruolo importante.  L’ammontare totale delle terre agricole dell’UE dedicate alla produzione biologica è stato del 7%, con un aumento del 70% rispetto al 2009. Ciò riflette le dimensioni del mercato dell’UE, con quasi 34,3 miliardi
biologicocomunità europea
Read more
  • Published in Biologico, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Diritto & Informazione di A&S [1]

15 Marzo 2019 by A&S
I^ puntata: EFSA e Glifosato La Corte di Giustizia Europea a Lussemburgo ha intimato (il giorno 7 marzo 2019) all’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) di pubblicare gli studi, fino ad oggi segreti, sull’erbicida glifosato. Il glifosato è l’erbicita più usato al mondo, da anni scatena accesi dibattiti non solo degli addetti ai lavori
EFSAglifosatotribunale dell'unione europea
Read more
  • Published in Diritto e Informazione, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Video della settimana. Andrea Gavinelli intervistato da A&S

14 Marzo 2019 by A&S
Andrea Gavinelli – Direttore dell’Unità Controlli ufficiali ed eradicazione delle malattie negli animali della DG Salute e sicurezza alimentare UE – spiega il lavoro della Commissione europea sul tema del controllo e della sorveglianza della peste suina africana.  
Alimenti&SaluteAndrea Gavinellicontrollipeste suina africanaUE
Read more
  • Published in Controlli, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

“Le malattie non rispettano le frontiere”: l’infografica della Commissione Europea

15 Febbraio 2019 by A&S
  Tenete le malattie degli animali fuori dall’Unione Europea. I prodotti di origine animale possono recare patogeni suscettibili di causare malattie infettive negli animali. L’introduzione di prodotti di origine animale dell’Unione Europea è soggetta a procedure rigorose e a controlli veterinari.  
alimenti paesi extra EUunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 12
  • 13
  • 14

Ultime notizie inserite

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Ministero della Salute: pubblicate le “Linee guida sugli alimenti a fine medici speciali (AFMS)”

  • Copernicus: un nuovo satellite permetterà di monitorare dallo spazio la qualità dell’aria europea

  • Dati PASSI, focus guida sotto l’effetto dell’alcol

  • Come i cambiamenti climatici influenzano la salute

  • “Nutriamo il futuro!” La scuola protagonista della sostenibilità alimentare

  • Proteine e dieta mediterranea: alleate contro l’invecchiamento

  • Clima, ambiente e attività umane: mappa globale delle malattie zoonotiche e rischio pandemico

  • “Sai che pesci prendere?”: partecipa all’incontro aperto a tutti i cittadini

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP