Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Pesce"
  • Page 3

Prodotti ittici: strumenti on-line per la valutazione della shelf life, autenticità e qualità

09 Dicembre 2021 by A&S
In questo progetto, la spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) viene utilizzata per la valutazione in linea produttiva dell’autenticità dei prodotti ittici (es. fresco vs decongelato), della tracciabilità e della previsione della shelf life. Il NIRS è una tecnica rapida, economica e non distruttiva applicabile direttamente in produzione o sul campo; mediante lo studio delle lunghezze
itticoMIPAAFricerca
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Regione Emilia-Romagna: maggiore tutela alle tartarughe marine e cetacei

07 Dicembre 2021 by A&S
Veri e propri life guards, che operano attraverso quattro centri di primo soccorso, ognuno dei quali responsabile di un determinato tratto di costa emiliano-romagnola. La Regione rafforza la tutela delle tartarughe marine e dei cetacei e amplia la rete dei soggetti pubblici e privati impegnati nell’attività di allerta e salvataggio: dal recupero in mare e sulle spiagge degli animali feriti o comunque
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Etichettatura del pesce: guida pratica alla lettura

09 Agosto 2021 by A&S
Questo opuscolo è stato realizzato per aiutare il consumatore a conoscere e a capire quali sono le informazioni obbligatorie e a comprenderne il significato. L’etichettatura dei prodotti ittici varia a seconda delle categorie specifiche dei diversi prodotti. Il venditore deve presentarle, sempre, in modo trasparente e chiaro. L’importanza dell’etichetta e dei cartelli di vendita è
brochureetichetta alimentareguidanormativapesce
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

Sistema di allerta rapido per gli alimenti e i mangimi: relazione 2020

05 Agosto 2021 by A&S
Nel corso dell’anno 2020 le notifiche pervenute attraverso il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (RASFF) sono state 3783, a fronte delle 4000 del 2019, 3.622 segnalazioni del 2018, 3.759 del 2017, 2.925 del 2016, 2.967 del 2015. Occorre inoltre rilevare che parte delle notifiche registrate quest’anno è fondamentalmente riconducibile all’emergenza ossido di etilene in
allerta rapidoeuropaministero della saluteR.A.S.F.F.richiamiritiri
Read more
  • Published in Allerta rapido, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Aquafeed 3.0: un obiettivo raggiungibile?

14 Giugno 2021 by A&S
Una opportunità per ottimizzare la sostenibilità delle produzioni odierne è la creazione di risorse nutrizionali ottenute attraverso la bioeconomia circolare. Ciò comprende la produzione di risorse biologiche rinnovabili e la conversione di queste risorse e dei loro sottoprodotti e flussi di rifiuti in prodotti a valore aggiunto, come alimenti, mangimi, prodotti a base biologica, e bioenergia. L'estesa biomassa organica e i flussi di rifiuti provenienti da agricoltura, silvicoltura, pesca, alimenti e mangimi e rifiuti di lavorazione possono essere integrati in una strategia di bioeconomia circolare
aquafeedbioeconomia circolareeuropa
Read more
  • Published in Allevamento, NOTIZIE, Pesce
No Comments

“…migliaia di controlli pubblici e privati per scoprire che con un dito puoi effettuare una ispezione sulla freschezza e i parassiti di un salmone!”

14 Giugno 2021 by A&S
Le aziende produttrici e distributrici di salmone ma anche gli organi di controllo pubblico e privato, dopo le scoperte scientifiche delle Iene e de Il Giornale esultano e ringraziano perché finalmente si è trovato un sistema economico, ultrarapido e soprattutto igienico ( se per fare la prova del dito, a differenza di quanto si vede nel servizio delle IENE, si utilizza un guanto)  per rilevare ben cinque cose insieme.
ditoeurofishmarketil giornalele ienesalmone
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

Si intensifica l’azione globale nella lotta alla pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata

31 Maggio 2021 by A&S
Riferendosi allo Stato mondiale della pesca e dell'acquacoltura della FAO nel 2020, il Direttore Generale della FAO ha osservato che la produzione ittica globale, ad esempio, ha raggiunto i livelli più alti di sempre, fornendo quasi la metà della popolazione mondiale con quasi il 20% della loro media di proteine ​​animali. Ha anche osservato che circa il 10% della popolazione mondiale dipende dalla catena del valore dei prodotti acquatici per i mezzi di sussistenza e il reddito.
FAOpesca illegale
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Corte di giustizia europea: l’uso di correnti elettriche nelle acque per la cattura del pesce sarà illegale a partire dalla metà del 2021

18 Aprile 2021 by A&S
La Corte di giustizia europea ha respinto l'ultimo tentativo olandese di fermare il divieto della controversa pratica della pesca a strascico a impulsi, in una sentenza che pone limiti all'approccio scientifico del processo legislativo dell'UE.
Corte di Giustizia Unione Europeapescapesca elettrica
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

Anisakis nel pesce allevato: il progetto parafishcontrol

11 Aprile 2021 by A&S
Numerose ricerche stanno dimostrando che il prodotto allevato è più sicuro rispetto al rischio potenziale “Anisakis” soprattutto perché il suo ciclo produttivo, a partire dal mangime, è controllato e comunque è più semplice “interrompere” il ciclo biologico del parassita.
allevamentoanisakissalmone
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Regione Emilia-Romagna. Vongole: pronto il bando regionale da 400 mila euro per gli indennizzi alle imprese

25 Febbraio 2021 by A&S
È in dirittura d’arrivo il bando regionale da 400mila euro per gli indennizzi alle imprese emiliano-romagnole della pesca per i danni economici subiti a causa dall’eccezionale fenomeno della moria delle vongole che si è verificato, lo scorso anno tra fine settembre e inizio ottobre, nelle acque del mare Adriatico davanti alle coste di Cesenatico (FC) e dei lidi di Comacchio (Fe). 
finanziamentomoriapesceRegione Emilia-Romagnavongole
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Basso rischio di infezione parassitaria in gran parte delle specie ittiche allevate in Europa

24 Febbraio 2021 by A&S
Uno studio che dimostra un rischio trascurabile di incontrare vermi parassiti in quattro specie ittiche da mare allevate in Europa suggerisce che tali specie dovrebbero essere esonerate dalle normative UE vigenti che impongono un trattamento di congelamento.
itticoricercaunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Unione Europea
No Comments

Le aragoste sono la nuova ispirazione per i materiali da costruzione del futuro, realizzati attraverso la stampa 3d

22 Gennaio 2021 by A&S
La particolare struttura della loro corazza, infatti, per le sue caratteristiche di robustezza può essere facilmente copiata per migliorare le strutture in calcestruzzo stampate in 3d, che possono diventare materia prima per progetti architettonici più ambiziosi e creativi.
3daragostaaustraliaricerca
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ultime notizie inserite

  • Consigli per prevenire e proteggersi dalle malattie trasmesse da zanzare e pappataci

  • FAO, UNICEF, WFP e OMS ribadiscono l’appello per un accesso umanitario senza ostacoli per ridurre le morti per fame e malnutrizione

  • CREA: “Guida per la realizzazione di menù sani e sostenibili nella ristorazione scolastica”

  • Dal 15 settembre nuovo documento di identificazione per i bovini destinati all’estero

  • Dai rifiuti al valore: un progetto spagnolo trasforma scarti alimentari e plastici in risorse circolari

  • Trattato globale per porre fine all’inquinamento da plastica: nessun accordo tra i 185 paesi presenti a Ginevra

  • Un allevamento di Mucche

    Pubblicati i piani di Controllo dei disciplinari tecnici relativi al Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale

  • Botulino: i dieci consigli su come difendersi dall’Istituto Superiore Sanità

  • Ricerca Istituto Superiore Sanità: “Cala la qualità e aumenta il consumo di cibi ultra-processati nell’alimentazione degli italiani”

  • Buon Ferragosto 2025 da Alimenti&Salute!

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP