I dati di monitoraggio sulla presenza di residui di farmaci veterinari e contaminanti negli animali e negli alimenti di derivazione animale mostrano alti tassi di conformità con i livelli di sicurezza raccomandati. Anche la presenza di sostanze proibite è risultata bassa. Per l’anno 2017 la percentuale di campioni che ha superato i tenori massimi consentiti
- Published in EFSA, Farmaco Veterinario, NOTIZIE
No Comments
Circolare ai Servizi Veterinari: l’Allegato II sui requisiti strutturali dei macelli si applicherà dall’8 dicembre 2019. Gli OSA saranno sanzionabili.. La configurazione e la costruzione dei macelli europei nonché la relativa attrezzatura devono essere conformi alle disposizioni dell’Allegato II del Regolamento 1099/2009 sulla protezione degli animali all’abbattimento.Tuttavia, lo stesso Regolamento ha consentito – all’articolo 14- l’adozione di alcune
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
Il Ministero della Salute con la nota n. 8445 formalizzato il piano di controllo della Varroa 2019 e diffuso le linee guida per il controllo dell’infestazione redatte dal Centro di referenza nazionale per l’apicoltura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Ad integrazione e completamento delle stesse, la Regione del Veneto ha inoltre divulgato con la nota 132132 indicazioni operative ai Servizi veterinari per la
Obesità infantile, colpa degli zuccheri aggiunti
12 Maggio 2019
In Italia i dati recenti dello studio “Okkio alla salute” hanno messo in evidenza come 4 bambini su 10 siano in sovrappeso, con punte più alte nelle regioni del sud e del centro.L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), tra le misure di contrasto, ha incoraggiato i governi a prendere misure anche a livello politico per migliorare
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Censis da Tuttofood: per gli italiani il salutismo è la nuova frontiera dello stile alimentare
11 Maggio 2019
Per il 67% degli italiani in futuro vincerà l’attenzione al food salutare Per il 77% mangeremo meglio grazie a scienza e tecnologia Per il 71% i media dovrebbero parlare di più dei cibi che fanno bene Questi sono alcuni dei risultati della ricerca del Censis discussa a Tuttofood2019 all’evento di presentazione del nuovo format di Fiera Milano
- Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Il settore zootecnico è, attualmente, costantemente al centro dell’attenzione mediatica per la sostenibilità ambientale ed il benessere animale. L’attenzione verso il benessere degli animali ha persino spinto allo sviluppo di tecnologiche e accorgimenti meravigliosi. Un animale in condizioni di benessere ed in armonia con l’ambiente esplica al massimo le sue potenzialità produttive, risultando quindi “più efficiente” e conferendo prodotti di qualità superiore. È quindi l’interazione animale-ambiente (del quale
- Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
Compagni di Banco: SIMeVeP al fianco di Banco Alimentare nella lotta contro lo Spreco Alimentare
11 Maggio 2019
Si è svolta il 7 maggio a Palazzo Marino a Milano l’evento di lancio della campagna “Compagni di Banco”, che celebra i 30 di attività di Banco Alimentare in Italia e vedrà coinvolti circa 30 località italiane, piazze, magazzini, teatri, dove transiteranno i furgoni con le insegne di Banco Alimentare e si svolgeranno feste, open-day, convegni spettacoli,
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Glifosato: tra pericolosità e disinformazione
11 Maggio 2019
Il glifosato è forse il più potente erbicida conosciuto e trova largo impiego in agricoltura dove viene utilizzato per eliminare dal terreno le piante “infestanti” e lasciare il campo “libero” alle piante che si desiderano coltivare. Così, se prima di seminare il frumento distribuiamo sul terreno del glifosato, otterremo la scomparsa di piante “competitrici” e i raccolti saranno migliori. Sull’erbicida sono
- Published in Fitosanitari, NOTIZIE
“La natura sta declinando a livello mondiale a ritmi senza precedenti nella storia umana e il tasso di estinzione delle specie sta accelerando, con probabili conseguenze sulle persone in tutto il mondo” avverte IPBES (Intergovernamental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services dell’ONU) in un nuovo importante rapporto il cui riepilogo è stato approvato alla 7a sessione
- Published in Biodiversità, NOTIZIE
Diritto & Informazione di A&S [8]
10 Maggio 2019
VIII^ puntata: Gli organismi ottenuti tramite MUTAGENESI sono di fatto OGM I giudici europei, con sentenza nella causa C-528/16, smentendo il parere dell’avvocato generale della Corte stessa, hanno deciso che gli organismi ottenuti mediante mutagenesi (la modifica cioè del Dna di un organismo vivente senza l’introduzione di materiale genetico proveniente da un’altra specie) sono di fatto Ogm e
- Published in Diritto e Informazione, NOTIZIE, OGM, Unione Europea
In occasione della Giornata mondiale del lavaggio delle mani, il ministero della Salute ha organizzato il 9 maggio il convegno “L’igiene delle mani: strumento per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza e dell’antimicrobico-resistenza”, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). L’igiene delle mani rappresenta la più semplice ed efficace procedura
- Published in Igiene alimenti, NOTIZIE
Da tempo medici e nutrizionisti sospettano che le persone obese o sovrappeso eccedano con il cibo perché meno sensibili ai sapori rispetto a chi non ha chili di troppo. Ma è l’obesità che modifica il senso del gusto o è il consumo esagerato di alcuni cibi a intervenire sulle nostre papille? In altre parole: da dove ha inizio
