OIE: adottate 33 risoluzioni tra cui nuove norme internazionali per migliorare la salute e il benessere degli animali
06 Giugno 2019
Alla chiusura dell’87a sessione generale dell’OIE (World Organisation for Animal Health) i paesi si impegnano a rispondere alle sfide sanitarie di oggi e di domani, proteggendo gli animali e i mezzi di sostentamento delle famiglie che dipendono da loro, adottando diverse risoluzioni. Dai nuovi standard internazionali OIE adottati, all’impatto di fattori esterni nei servizi veterinari, allo stato
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments
Diritto & Informazione di A&S [11]
05 Giugno 2019
XI^ puntata 7 giugno 2019: prima giornata mondiale della sicurezza alimentare. La sicurezza alimentare in Europa negli ultimi 50 anni Negli ultimi cinquant’anni in Europa ed in Italia il concetto di sicurezza alimentare è diventato un principio irrinunciabile per il consumatore e, quindi, il legislatore è andato incontro a questa necessità promulgando una serie di
- Published in Diritto e Informazione, NOTIZIE, Sicurezza
L’impegno dei Servizi Pubblici della Regione Emilia Romagna nella lotta allo Spreco Alimentare
28 Maggio 2019
“Un confronto che sicuramente ha aperto nuovi spazi di interazione e collaborazione” questo il pensiero comune tra i partecipanti all’evento organizzato dalla Regione Emilia-Romagna dal titolo “Il ruolo e la consapevolezza dei servizi pubblici nella lotta allo spreco alimentare” che si è tenuto il 27 maggio presso Fondazione Fico a Bologna; una giornata dedicata a uno dei temi più dibattuti a
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Papa Francesco: provvedere cibo a chi ha fame non è assistenzialismo ma accompagnamento verso un percorso di riscatto
28 Maggio 2019
Il grazie di Papa Francesco ai membri e ai volontari dei Food Bank d’Europa, ricevuti in udienza, è pieno di ammirazione per un lavoro costante che dura da 30 anni e che vuole “essere il primo gesto concreto di accompagnamento verso un percorso di riscatto” a favore dei più bisognosi. Si tratta di un impegno, sottolinea il Pontefice, costruito con
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Il cibo è il materiale più importante che esista al mondo e va ben oltre la funzione primaria di nutrire. E’ cultura, tradizione, emozione e piacere e spazia i campi dell’innovazione, della scienza, della chimica, dell’arte, del design e della tecnologia. Il Victoria & Albert Museum di Londra dedica una grande mostra a tutti gli
Allergie: pollini e cibo si possono incrociare
28 Maggio 2019
Essere allergici alla betulla e sentirsi pizzicare la lingua quando si mangia una mela o un pezzetto di finocchio, non tollerare il polline dell’ambrosia e ritrovarsi con la bocca gonfia dopo aver mangiato un po’ di anguria o di cetriolo. Si chiama sindrome orale allergica e si manifesta in caso di allergie crociate, quando cioè
Le campagne di educazione alimentare partono dall’assunto che il consumo eccessivo di cibi di origine industriale sia correlato a una maggiore probabilità di sviluppare fattori di rischio (ipertensione, ipercolesterolemia, obesità) o malattie (diabete, sindrome metabolica) in grado di minare la salute. Ma ora inizia a insinuarsi un altro dubbio: quello che il frequente consumo di alimenti troppo lavorati induca anche a mangiare
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Dopo l’esordio a Milano e Torino sbarca anche a Bologna l’applicazione antispreco ‘Too Good To Go’, piattaforma nata in Danimarca nel 2015 con l’obiettivo di ridurre ed eliminare gli scarti alimentari e che permette ai vari esercizi commerciali, dai bar ai supermercati, di vendere a prezzi scontati il cibo invenduto. In Europa, secondo dati della
- Published in NOTIZIE
Milena Gabanelli: Europa, “quando nacquero gli standard minimi di sicurezza della catena alimentare…”
28 Maggio 2019
Parliamo di Europa e vediamo solo austerità, dando per scontato tutto quello che oggi abbiamo. Eppure non lo è. Basta andare a Schengen. È un piccolo villaggio del Lussemburgo, ma lì è stato firmato l’accordo che ha spalancato le nostre esistenze: in qualunque momento possiamo decidere dove andare a vivere, studiare o lavorare senza l’obbligo di passaporti, visti
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Herbalife. In un caso studio indiano “metalli pesanti, composti tossici, contaminanti batterici”
28 Maggio 2019
Le accuse ad Herbalife, storica azienda di integratori alimentari, addirittura sponsor del Coni e di Cristiano Ronaldo, non sono nuove. Quella che arriva dall’India in questi giorni, però, è particolarmente pesante, innanzitutto perché proprio il Subcontinente è diventato il più grande mercato in crescita per Herbalife e si prevede che supererà gli Stati Uniti nei
- Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
Gli alimenti “senza” o “con” qualcosa
27 Maggio 2019
Nelle indicazioni accessorie sulle confezioni degli alimenti (da non confondere con le etichette che debbono riportare fedelmente la composizione nutrizionale) compaiono spesso informazioni che dovrebbero illustrare i potenziali benefici ottenibili dal consumo di uno specifico alimento. Con un termine inglese queste indicazioni sono chiamate “claims” e fino a una dozzina di anni fa erano molto diffusi; è stato calcolato che il
- Published in Claims salutistico nutrizionali, NOTIZIE
L’obesità sta aumentando più velocemente nelle aree rurali del mondo rispetto alle città. È quanto rileva uno studio sui trend mondiali dell’indice di massa corporea (Body mass index, BMI), condotto dall’Imperial College di Londra, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature, nell’articolo “Rising rural body-mass index is the main driver of the global obesity
