Il 15 maggio, il primo giorno dell’European Food Bank Federetion (FEBA) all’Annual Convention 2019 a Roma, la Federazione europea dei “banchi alimentari” ha organizzato un incontro internazionale “Lavorando insieme per raggiungere l’SDG 12.3. Azioni concrete che prevengono lo spreco alimentare “, ospitate nella sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO). L’obiettivo SDG 12.3: entro
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments
A metà giugno è uscita la Relazione Annuale 2018 del Sistema Rapido di Allerta (Rasff) dell’Unione Europea. Per quanto riguarda le importazioni sono state notificate 73 “irregolarita” in alimenti importati dalla Spagna, 44 dalla Francia, 32 dalla Cina, 23 dalla Turchia e numeri più bassi da altri Paesi comunitari e extracomunitari. Il dato più sorprendente è che i controlli effettuati dalle Autorità italiane sui
- Published in NOTIZIE, Ritiro-Richiamo
E’ stata pubblicata recentemente, sul sito della Commissione Europea, la relazione sulle missioni conoscitive condotte nel 2017 riguardo i controlli ufficiali sulle vendite di alimenti via internet negli stati membri dell’unione Europea. Apri l’abstract in italiano Apri il documento in inglese
- Published in e-commerce, NOTIZIE, Unione Europea
Pubblicata la relazione annuale dei controlli svolti da PIF e UVAC per la tutela della sanità animale e la sicurezza alimentare. Nel 2018 sono state importate sul territorio nazionale 48.095 partite di animali, prodotti di origine animale e mangimi di origine animale da oltre 100 Paesi terzi con un aumento dell’1,7% rispetto all’anno precedente. Il
- Published in Controlli veterinari UE, Import-Export, NOTIZIE
Helicobacter, grande nemico dello stomaco: come arriva dentro di noi il batterio dell’ulcera
03 Luglio 2019
L’ulcera è una lesione dello stomaco o del duodeno che talvolta può addirittura sanguinare o perforare la parete. La condizione è spesso sostenuta da un agente batterico denominato Helicobacter pylori. Chi soffre di ulcera lamenta dolore allo stomaco, anche intenso, soprattutto a digiuno o comunque quando lo stomaco è vuoto. Perché un batterio arriva a
- Published in Microbiologia, NOTIZIE
Le dieci strategie (più una quasi infallibile) usate dagli allergici per andare al ristorante
03 Luglio 2019
Mangiare fuori casa può essere pericoloso per chi soffre di allergie alimentari. Come tutelarsi al meglio quando si rischia perfino la vita? Ogni paziente ha le sue strategie e gli esperti dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology hanno individuato i dieci metodi più diffusi per difendersi. Le prime cinque: Parlare con il cameriere all’arrivo (80%) Ordinare
Il miele è davvero sano? Ecco cosa dicono gli esperti
03 Luglio 2019
Prodotto dalle api, il miele è considerato sano per natura. Ma è davvero così? Per rispondere a questa domanda, il Time ha chiesto il parere di alcuni dietologi e nutrizionisti americani.
Il 28 giugno si celebrata la Giornata mondiale della Fenilchetonuria, la patologia metabolica rara che oggi è possibile gestire seguendo correttamente una dieta integrata con una fonte proteica a base di miscele amminoacidiche prive di fenilalanina. Le persone affette da fenilchetonuria non sono capaci di metabolizzare la fenilalanina, un aminoacido essenziale presente in tutte le proteine: la
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE
Arriva il Consorzio a tutela della vera birra artigianale made in Italy, per garantire l’origine delle materie prime, dal luppolo all’orzo e la lavorazione. Un’arma per fermare la proliferazione delle finte bionde e l’omologazione dei grandi marchi mondiali. Obiettivo del Consorzio con tanto di disciplinare, è la valorizzazione della filiera produttiva locale, creando un rapporto
Video della settimana: azione dell’UE per la plastica
27 Giugno 2019
Le norme dell’UE sui prodotti monouso in plastica, adottate nel maggio del 2019, sono indirizzate ai 10 oggetti in plastica che più spesso inquinano le spiagge e i mari d’Europa, in aggiunta alle attrezzature da pesca perdute o abbandonate. Le norme vietano i prodotti in plastica monouso per i quali già esistono delle alternative non contenenti plastica. Altre misure mirano a ridurre
- Published in Ambiente, NOTIZIE, Unione Europea
Come fare la spesa, cosa acquistare, come sistemare nel frigorifero i cibi? Come evitare che gli alimenti siano da buttare perché li abbiamo fatti scadere dimenticandoli in frigo o in uno scaffale? Sono solo alcune domande a cui hanno risposto i ragazzi coinvolti nel progetto pilota di educazione agro-alimentare che ha visto protagonisti scuole, fattorie didattiche e cittadini. Un progetto voluto dall’Assessorato Agricoltura,
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Alimenti per celiaci. Dal 1 luglio in Emilia Romagna basterà presentare la tessera sanitaria
27 Giugno 2019
Come avevamo anticipato ad aprile 2019, ricordiamo che a partire dal 1^ luglio 2019, in Emilia-Romagna per i circa 18mila cittadini affetti da celiachia sarà più semplice ’fare la spesa’: da quella data, infatti, la Regione renderà operativo il nuovo percorso di approvvigionamento dei prodotti privi di glutine a carico del Servizio sanitario regionale, sostituendo l’attuale modalità di erogazione dei buoni cartacei con un corrispondente valore mensile (dai 56 ai 124 euro, a seconda
- Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
