Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 193

Unione Europea: che cos’è l’agricoltura biologica

05 Settembre 2019 by A&S
Le nuove norme sulla produzione biologica sono pensate per garantire la qualità degli alimenti, proteggere l’ambiente e assicurare il benessere degli animali lungo tutta la catena di produzione. Sono compresi nella definizione anche tutti gli altri stadi della catena produttiva (fornitura di materie prime, trasformazione, stoccaggio, trasporto, distribuzione e vendita al dettaglio). Il regolamento dell’UE sulla
biologiconormeunione europea
Read more
  • Published in Biologico, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

ClassyFarm: la valutazione del benessere animale nella specie suina

05 Settembre 2019 by A&S
E’ stato pubblicato il manuale “Valutazione del benessere animale nella specie suina: manuale esplicativo controllo ufficiale” a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna “Bruno Ubertini”, del Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale e del Ministero della Salute. Il Ministero della Salute, con il supporto del CReNBA, basandosi sulle normative vigenti in materia di protezione degli
benessere animalecontrolli ufficialiministero della salutesuiniveterinari
Read more
  • Published in Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Diritto & Informazione di A&S [13]

30 Agosto 2019 by A&S
XIII^ puntata “Panino da casa”: non esiste un “diritto soggettivo” a mangiare il panino portato da casa nell’orario della mensa e nei locali scolastici. Le Sezioni Unite della Cassazione, accogliendo il ricorso del Comune di Torino e del ministero dell’Istruzione, e ribaltando una pronuncia favorevole ai genitori degli alunni che preferivano alla mensa il pasto
mensepanino da casascuolasezioni unite della cassazione
Read more
  • Published in Diritto e Informazione, NOTIZIE
No Comments

E’ nato il primo sito istituzionale dedicato alle Denominazioni Dop Igp Stg

29 Agosto 2019 by A&S
Dal 1 agosto 2019 è nato il primo portale web (e app) istituzionale dedicato alle Denominazioni Dop* Igp* e Stg*. E’ un enorme patrimonio informativo disponibile on line per i consumatori e i turisti, in versione italiana e inglese. L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine
dopIGPMIPAAFstg
Read more
  • Published in DOP - IGP, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: “Lotta allo spreco e sicurezza degli alimenti destinati agli indigenti”

29 Agosto 2019 by A&S
Una programmazione condivisa tra i servizi pubblici dell’Emilia-Romagna per garantire tempi rapidi e sicurezza nella gestione del recupero delle eccedenze alimentari destinate agli enti benefici e caritativi. È questo l’obiettivo che il Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica e i Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione delle Aziende Sanitarie Locali della Regione Emilia-Romagna hanno espresso durante il convegno
Alimenti&SaluteformazioneRegione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

A Bologna nasce il primo “Pollaio Sociale”. Tu adotti una gallina e in cambio ricevi a casa le sue uova

29 Agosto 2019 by A&S
Via social si fanno adottare, garantendo in cambio 250 uova per tutto l’anno. Nel pollaio fanno vita sociale, c’è pure un’altalena per farle divertire, e si fanno accudire da ragazzi disabili. Galline felice, ovaiole, con piume marroni e bianche, vivono nelle campagne di Toscanella di Dozza, lungo la via Emilia che porta a Imola e poi alla Romagna. È
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Listeria in Spagna: la situazione attuale

28 Agosto 2019 by A&S
Secondo le informazioni ufficiali comunicate il 26 agosto 2019 dal Ministro della salute, del consumo e del benessere sociale in carica, María Luisa Carcedo, e ricevute dalla Junta de Andalucía, dal 23 agosto ad oggi, 7 nuovi casi confermati sono stati notificati al sistema di sorveglianza, portando a 193 il numero di casi relativi allo scoppio questa
Read more
  • Published in Allerta rapido, NOTIZIE
No Comments

Istituto Superiore Sanità: esposizione ai metalli pesanti tramite l’ingestione di cibo

28 Agosto 2019 by A&S
Nonostante il termine metalli pesanti goda di grande popolarità è privo di solide basi scientifiche. È utilizzato tradizionalmente per indicare una serie di elementi chimici non essenziali per l’uomo che comprendono sia i metalli come, ad esempio, cadmio, piombo, mercurio sia i metalloidi, come l’arsenico, nelle varie forme in cui essi si presentano in natura. I metalli pesanti sono componenti della
alimentazioneciboistituto superiore sanitàmetalli pesanti
Read more
  • Published in Contaminanti del cibo, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Progetto Enea: una miniera nelle acque reflue

28 Agosto 2019 by A&S
Riutilizzare acque reflue depurate per irrigare i campi è solo uno degli obiettivi del progetto Value Ce-In: si aggiungono il recupero e il reimpiego di materie prime seconde e il trattamento di contaminanti, per esempio le microplastiche. Coordinato da Enea e finanziato dalla Regione Emilia Romagna, il progetto punta a utilizzare soluzioni hi-tech, biotecnologie innovative
acquaeneareflueRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE
No Comments

No al bagno in mare dopo i pasti. Secondo International Life Savin Federation è una regola infondata

28 Agosto 2019 by A&S
I dati scientifici sulla connessione tra i pasti prima del bagno e il rischio annegamento sono pochi, tanto che la International Life Saving Federation definisce infondata la raccomandazione di evitare il bagno dopo i pasti. La saggezza popolare di casa nostra invece suggerisce di aspettare tre ore dopo l’ultimo pasto. Il rischio paventato da sempre è la congestione, ossia il blocco della digestione dovuto
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE
No Comments

Cliente trova una rana dentro al sacchetto sigillato di insalata. Secondo l’azienda “può succedere nei prodotti biologici”

28 Agosto 2019 by A&S
Una famiglia a North Shore, nel Wisconsin, ha trovato una rana viva nella sua insalata acquistata in negozio; il negozio ha riconosciuto che a volte succede. “Era un normale martedì per Karlie Allen e la sua famiglia. Dopo aver acquistato la spesa da un Pick ‘n Save a Glendale, hanno iniziato a preparare la cena. Quindi, hanno trovato un
Read more
  • Published in Biologico, NOTIZIE
No Comments

I dati “COSI” sull’obesità infantile in Europa. Per i bambini Italia al terzo posto, per le bambine Italia al quarto posto

28 Agosto 2019 by A&S
Nei Paesi della Regione europea Oms l’obesità infantile si conferma un problema di salute pubblica, seppure con incidenze molto diverse tra i vari Stati. È quanto emerso dal XII meeting dell’iniziativa Oms European Childhood Obesity Surveillance Initiative (Cosi), che si è svolto a Bergen (Norvegia) il 13 e 14 giugno 2019. L’Italia partecipa al Cosi
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195

Ultime notizie inserite

  • In che modo le attività umane contribuiscono all’insorgenza di malattie zoonotiche che possono portare a epidemie e pandemie?

  • Emilia-Romagna: 19 milioni per sostenere pesca e acquacoltura

  • Filiera agroalimentare più verde: tecnologie già disponibili possono dimezzare le emissioni entro il 2050

  • La fame nel mondo diminuisce, ma aumenta in Africa e Asia occidentale: il nuovo rapporto Sofy2025

  • Diabete e celiachia: funziona lo screening pilota nei bambini, parte la fase nazionale

  • Microbiomi e olobiomi: alleati invisibili per una bioeconomia circolare sostenibile

  • Health4EUKids: tema della promozione della salute e la prevenzione dell’obesità infantile

  • Clima: la Corte Internazionale di Giustizia stabilisce gli obblighi legali degli Stati. Sentenza storica!

  • Studio: “Cigni sentinella dell’aviaria: così segnalano i focolai in Europa”

  • EFSA: “Sicurezza del fluoruro: aggiornamento dei livelli di assunzione per ogni fascia d’età”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP