Video della settimana: “Il cibo non si spreca, il cibo è vita”
24 Ottobre 2019
Al via “Noi non sprechiamo”, la Campagna di Comunicazione per il Contrasto agli sprechi alimentari promossa da Regione Puglia.
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Video della settimana
No Comments
Ogni volta che svitiamo il tappo si liberano microplastiche che si depositano sul bordo della bottiglia e vengono ingerite dall’organismo insieme all’acqua. Lo hanno scoperto i ricercatori del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università Statale di Milano, mentre cercavano la fonte delle microplastiche trovate nell’acqua minerale evidenziata da diverse ricerche.
Una nanoparticella biodegradabile contenente il ‘glutine’ sembra in grado di ‘fermare’ la celiachia: iniettata ai pazienti, ha permesso loro di mangiare glutine per 2 settimane senza risentirne. È il risultato ottenuto in una sperimentazione clinica di fase II condotta presso la Northwestern Medicine che è stata resa nota in occasione della conferenza “European Gastroenterology Week” a Barcellona.
- Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Successo del “rimpiattino”: la doggy bag all’italiana
24 Ottobre 2019
Successo per il ‘rimpiattino’, la doggy bag all’italiana che permette di portare a casa il cibo e le bevande ordinate ma non consumate al ristorante. In un anno sono stati consegnati 35 mila contenitori in 875 ristoranti di 22 città, il 70% utilizzato per il cibo, il 30% per il vino. E’ l’iniziativa promossa per
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Una ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZS) della Sardegna, pubblicata su Frontiers in Veterinary Science nel 2019 evidenzia che sono i maiali allo stato brado a giocare un ruolo cruciale nella questione. Quando la Peste Suina Africana si diffuse nel Centro dell’Isola, dopo soli 3 mesi dal suo arrivo nel Sud, ci si rese conto che gli allevatori non avevano messo in pratica le misure
In tutta Europa diminuiscono ispezioni e controlli nel settore alimentare e le risorse che le autorità nazionali vi dedicano. E’ la denuncia della Beuc, l’organizzazione che rappresenta le associazioni di consumatori di tutta Europa. Per quanto riguarda l’Italia, il documento sottolinea che su un totale stabile di impianti aperti, il numero degli impianti ispezionati è
In Irlanda del Nord i controlli veterinari restano “europei”
19 Ottobre 2019
L’Irlanda del Nord resterà allineata alle regole Ue che riguardano la legislazione sanitaria e i controlli veterinari su merci e prodotti. Con l’accordo sulla Brexit, raggiunto oggi a Bruxelles, non c’è più un “irish border problem”. L’Ulster resterà nell’area doganale britannica beneficiando dei futuri accordi commerciali del Regno Unito con i Paesi Terzi: tali saranno
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Fao: The state of food and agriculture 2019
18 Ottobre 2019
Perdita e spreco di cibo: qual è la differenza? L’idea di perdere o sprecare cibo sembra semplice, ma in pratica non esiste una definizione concordata. In sostanza, la perdita e lo spreco di cibo è la diminuzione della quantità o della qualità del cibo lungo la catena di approvvigionamento alimentare. – La perdita di cibo
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Ministero della Salute: il sito “Piccoli e in forma”
18 Ottobre 2019
Piccoli più in forma. È il sito dedicato ai genitori dei bambini di 4-5 anni – ma anche ai nonni, zii, baby-sitter, educatori, insegnanti – che offre percorsi semplici, costruiti e validati scientificamente per obiettivi di salute, risposte a tanti dubbi e domande su nutrizione e movimento dei figli in età prescolare, tenendo anche conto
- Published in Alimenti per l'infanzia, Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero dell’Ambiente: Plastic Free compie un anno
18 Ottobre 2019
Un anno fa, il 4 ottobre 2018, il Ministero dell’Ambiente eliminava dalla propria sede le bottigliette di plastica, sostituite da borracce di alluminio distribuite a tutti i dipendenti e da erogatori di acqua alla spina. È stato evitato così, in quest’arco di tempo, l’utilizzo di oltre 100 mila bottigliette. Il Ministero dell’Ambiente diventava ‘plastic free’, dando il
Video della settimana. Giornata Mondiale dell’Alimentazione: l’intervento dell’economista Jeffrey D. Sachs alla cerimonia Fao
18 Ottobre 2019
Alcuni temi trattati dal Professor Jeffrey D. Sachs, economista statunitense, nel suo intervento durante la Cerimonia alla Fao, per la Giornata mondiale dell’alimentazione, tratto da “Il Manifesto”. “Jeffrey Sachs, paragonando la situazione sociale, economica ed educativa in Cina e Africa, ha sottolineato alcune delle strategie cruciali per uscire dalla miseria e dalla fame, aumentando la
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Pranzo da casa nelle mense scolastiche: Tar Liguria dice no
18 Ottobre 2019
Il TAR Liguria non ammette che gli alunni consumino il pranzo da casa nelle mense scolastiche
- Published in Normativa nazionale, NOTIZIE
