Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 176

Lavarsi le mani: un gesto semplice ma poco diffuso ed eseguito male

12 Febbraio 2020 by A&S
Contro coronavirus (e altre patologie) è utile incentivare l’abitudine di lavarsi le mani: un gesto semplice ma poco diffuso ed eseguito male. Incentivare l’abitudine a lavarsi le mani nei 10 aeroporti meglio collegati alle zone colpite da infezioni virali rallenterebbe in modo significativo la corsa dei patogeni. Lo rivela uno studio pubblicato il 23 dicembre
Read more
  • Published in Igiene alimenti, NOTIZIE
No Comments

L’olio extravergine di oliva potrà proteggerci dalle demenze? Finora è stato dimostrato soltanto in laboratorio

12 Febbraio 2020 by A&S
Che l’olio extravergine di oliva faccia bene alla salute è opinione diffusa. Meno nota invece è la possibilità che l’«oro verde» riesca a proteggerci dalle demenze. Ipotesi non da escludere, però, dal momento che un’alimentazione che ne sia ricca potrebbe prevenire l’accumulo tossico della proteina tau, rilevabile nel cervello delle persone ammalate di Alzheimer. Abbiamo chiesto a Giorgio Giaccone, direttore
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Batteri geneticamente modificati per proteggere le api

12 Febbraio 2020 by A&S
I ricercatori dell’Università del Texas hanno sviluppato ceppi di batteri geneticamente modificati per proteggere le api dagli acari Varroa e dal virus dell’ala deformata. Questa è la prima volta che l’ingegneria genetica viene utilizzata per migliorare la salute delle api, anche se i ricercatori sostengono che questo stesso metodo potrebbe essere esteso per uso agricolo poiché i batteri
Read more
  • Published in ANIMALI, Api, NOTIZIE
No Comments

Sealogy: a Ferrara il primo salone europeo dedicato alla filiera ittica

11 Febbraio 2020 by A&S
Dal 6 all’8 marzo a Ferrara un evento dedicato alla filiera ittica e alle risorse del mare. È Sealogy, che da venerdì 6 a domenica 8 marzo 2020 riunisce a Ferrara i settori cardine della Blue economy: pesca e acquacoltura, turismo costiero e marittimo, biotecnologie ed energie rinnovabili marine, cantieristica e offshore (come l’estrazione di risorse naturali). Quando si parla di
ferrarafieraitticoRegione Emilia-Romagnasealogy
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Efsa: banca dati sui consumi degli alimenti aggiornata e ampliata

11 Febbraio 2020 by A&S
L’European Food Safety Authority (EFSA) ha ampliato la propria banca dati sui consumi di alimenti in Europa grazie a una nuova serie di dati raccolti nell’ambito del progetto “EU Menu”. La banca dati ha un ruolo determinante per la valutazione dei rischi collegati ai possibili pericoli negli alimenti e consente di effettuare stime dell’esposizione dei consumatori
abitudini alimentaribanca datiEFSA
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia anno 2018

11 Febbraio 2020 by A&S
Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande ha la finalità di verificare la conformità dei prodotti alle disposizioni dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interessi dei consumatori ed assicurare la lealtà delle transizioni. Il controllo riguarda sia i prodotti italiani, o di altra provenienza, destinati ad essere commercializzati
aslcontrolli ufficialiministero della salute
Read more
  • Published in Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Lavarsi sovente e bene le mani per previene le infezioni

11 Febbraio 2020 by A&S
Il lavaggio delle mani ha lo scopo di garantire un’adeguata pulizia e igiene delle mani attraverso una azione meccanica.    Lava le mani prima di: mangiare maneggiare o consumare alimenti somministrare farmaci medicare o toccare una ferita applicare o rimuovere le lenti a contatto usare il bagno cambiare un pannolino toccare un ammalato Lava le
igienemaniministero della salute
Read more
  • Published in Igiene alimenti, NOTIZIE
No Comments

Etichette: gli errori da evitare

06 Febbraio 2020 by A&S
Per nutrirsi meglio la prima regola è quella di sapere «cosa» si mangia. Lo strumento più immediato a disposizione è l’etichetta, resa obbligatoria dall’UE nel 2011 su tutti i cibi confezionati. I conti li ha fatti il dipartimento di Scienze e Politiche ambientali della Statale di Milano: solo il 22% legge sempre le etichette, e il 28% lo fa spesso.
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
No Comments

Antibiotici veterinari: 120 linee guida per l’uso prudente raccolte nel mondo

06 Febbraio 2020 by A&S
Una raccolta globale di raccomandazioni e linee guida raccolte nel mondo per un uso prudente degli antimicrobici in veterinaria. Nel 2018, la World Veterinary Association (WVA) e l’Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) hanno promosso la creazione di un “deposito globale” di linee guida per l’uso responsabile degli antimicrobici nella salute degli animali. Ad
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Gli Stati Uniti hanno approvato il primo trattamento per l’allergia alle arachidi nei bambini

06 Febbraio 2020 by A&S
Il farmaco utilizza l’immunoterapia orale e prevede la somministrazione, sotto controllo medico, di minuscole ma crescenti quantità di proteine di noccioline americane per un periodo di sei mesi. Successivamente, i pazienti devono continuare ad assumerne una minima dose giornaliera per poter tollerare l’esposizione accidentale all’allergene. In particolare, le arachidi sono l’allergene alimentare più comune negli
Read more
  • Published in ALIMENTI, Allergeni, NOTIZIE
No Comments

Benessere animale in Francia: allo studio un nuovo protocollo

06 Febbraio 2020 by A&S
Lo scorso 28 gennaio il ministro dell’Agricoltura francese Didier Guillaume, si è dichiarato pronto a vietare la triturazione dei pulcini maschi a partire dalla fine del 2021. Mentre per la castrazione dei maiali, ha garantito di voler sviluppare con i veterinari un protocollo per la gestione completa del dolore. Le associazioni animaliste francesi non sono soddisfatte e
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Alimentazione e obiettivi comuni a Okinawa: un esempi per tutti

06 Febbraio 2020 by A&S
L’isola di Okinawa fa parte di un arcipelago che si trova nell’Oceano Pacifico, a sud del Giappone ed è diventata in effetti famosa per la longevità dei suoi abitanti. L’alimentazione gioca di certo un ruolo di primo piano in questo traguardo e, a ben vedere, rispetta tutte le regole di base della sana alimentazione raccomandate dagli esperti: in generale la dieta di Okinawa si
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, NOTIZIE
No Comments
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP