Nel quadro della pandemia COVID-19, l’Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) e la World Veterinary Association (WVA) attirano insieme l’attenzione sui ruoli e le responsabilità della professione veterinaria per la salute pubblica. Sottolineano le attività veterinarie specifiche che sono fondamentali per garantire un continuum nella sicurezza alimentare, nella prevenzione delle malattie e nella gestione
- Published in NOTIZIE, Nutraceutica, Servizi di prevenzione
No Comments
C’è solo un pianeta Terra, ma entro il 2050 il mondo consumerà come se ce ne fossero tre. Il consumo globale di materiali come biomassa, combustibili fossili, metalli e minerali dovrebbe raddoppiare nei prossimi quarant’anni, mentre si prevede che la produzione annuale di rifiuti aumenterà del 70% entro il 2050 . Poiché la metà delle emissioni totali
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Unione Europea
Speciale Covid-19: ristorazione, grande distribuzione take-away, food delivery: le misure in Emilia-Romagna
18 Marzo 2020
Ristoranti e bar chiusi. Consentite le consegne a domicilio Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense (se in grado di garantire la distanza di sicurezza interpersonale di un metro). Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto.
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Covid-19 e allattamento: non ci sono evidenze di trasmissione del virus da madre al figlio
18 Marzo 2020
Pubblichiamo la dichiarazione del Presidente dell’UNICEF Italia Francesco Samengo “Ad oggi, non ci sono evidenze di trasmissione verticale del virus, cioè finora nessuna madre ha trasmesso al figlio il virus attraverso l’utero o l’allattamento: non è stata trovata traccia del virus nel liquido amniotico, nel cordone ombelicale, nel colostro o nel latte materno. Secondo l’Istituto Superiore della Sanità, se la mamma sta
- Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
WWF: ecosistemi e zoonosi
18 Marzo 2020
Esiste un legame strettissimo tra le malattie che stanno terrorizzando il Pianeta e le dimensioni epocali della perdita di natura. Molte delle malattie emergenti come Ebola, AIDS, SARS, influenza aviara, influenza suina e il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 (COVID19) non sono catastrofi del tutto casuali, ma sono la conseguenza indiretta del nostro impatto sugli ecosistemi naturali. Tra tutte
Tutti noi siamo alla ricerca d’informazioni sulla possibilità di difenderci in modo adeguato dal pericolo del Covid-19. I media e il web sono prodighi d’informazioni riguardanti anche su quali e quanti alimenti assumere. Sono suggerite diete per prevenire e combattere la possibile malattia e i rimedi proposti sono alle volte strampalati. Un rimedio sul quale quasi tutti convengono è l’assunzione
- Published in Integratori, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
I virologi lo chiamano «spillover» quando un virus animale «tracima» nell’uomo diventando in tutto e per tutto un virus umano. Un virus per infettarci deve adattarsi alle condizioni presenti nel nostro organismo, che sono molto diverse da quelle presenti in un animale. Questo adattamento è necessario sin dal primo passaggio di un’infezione virale, ovvero la penetrazione del virus
- Published in Covid-19, Igiene alimenti, NOTIZIE
Suggerimenti contro “la sedentarietà da Coronavirus”
18 Marzo 2020
La Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP) sottolinea che le restrizioni nei movimenti e nei rapporti sociali che si sono rese necessarie in questi giorni per evitare la diffusione dell’infezione da Coronavirus, possono causare alimentazione eccessiva e squilibrata e sedentarietà mettendo a dura prova il peso dei bambini e degli adolescenti. Seguono alcuni semplici
Con l’emergenza Coronavirus quasi 4 italiani su 10 (38%) hanno fatto scorte di prodotti alimentari e bevande per il timore ingiustificato di non trovali più disponibili sugli scaffali di negozi, supermercati e discount. È quanto emerge dalla prima indagine Coldiretti “La spesa degli italiani al tempo del coronavirus” in occasione dell’avvio dell’iniziativa dei produttori di Campagna
- Published in Food Delivery, NOTIZIE
La 12 edizione della Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale ricorre quest’anno dal 9 al 15 marzo. L’evento, promosso dal World Action on Salt & Health, ha come tema “Hide and Seek” (nascondi e cerca) per richiamare l’attenzione della popolazione sul sale “nascosto” all’interno dei cibi e la necessità di “cercare” cibi
Enea: farine ad alto valore nutraceutico da insetti
12 Marzo 2020
Il Centro Ricerche ENEA della Trisaia (Matera) sta sperimentando come ottenere nuove farine ad alto valore nutraceutico da insetti. Un team di ricercatori specializzati in attività di ricerca di frontiera sull’economia circolare è riuscito ad “allevare” con scarti alimentari e cerealicoli un insetto noto come “tarma della farina” – il Tenebrio molitor” – al fine di
- Published in NOTIZIE, Novel Food, Nutraceutica
Norovirus, 380 mila infezioni alimentari ogni anno nel Regno Unito. Il grande protagonista: il cibo da asporto
12 Marzo 2020
Nel Regno Unito le infezioni di origine alimentare sono più del doppio rispetto a una decina di anni fa, e hanno ormai raggiunto la ragguardevole cifra di 2,4 milioni di casi ogni anno, contro il milione del 2009. Lo riferisce la Food Standards Agency in una serie di documenti appena pubblicati, tra i quali spicca uno studio lungo
- Published in Food Safety, NOTIZIE
