La ricerca mostra che il 75% delle malattie infettive che colpiscono l’uomo ha origine negli animali. Le malattie trasmesse tra animali e umani sono chiamate zoonosi. Possono essere causati da agenti come virus, batteri, parassiti e funghi. Come posso proteggere me stesso e la mia famiglia? Lavarsi sempre le mani e seguire la corretta igiene Manipolare gli alimenti in modo sicuro Prevenire la diffusione dei batteri utilizzando diversi utensili per carne cruda e altri alimenti Prevenire
No Comments
La maggior parte dei rischi legati al benessere dei suini al macello è dovuta a competenze inadeguate del personale e a strutture mal progettate e mal costruite. È questa una delle principali conclusioni dell’ultimo parere dell’EFSA sul benessere degli animali durante le procedure legate alla macellazione. L’EFSA evidenzia come la mancanza di competenze e/o di
- Published in Benessere animale, EFSA, NOTIZIE
Come faccio a sapere quanto posso conservarlo? È vero che il pesce decongelato dura meno di quello fresco? E quali sono le informazioni che possiamo aspettarci di trovare sulle etichette? Abbiamo deciso di vederci chiaro interpellando un’esperta come Valentina Tepedino di EurofishMarket. “La questione è particolarmente attuale, in un momento come questo in cui molti punti
La Cina è alle prese con la comparsa di un nuovo focolaio infettivo da Covid-19. Si stanno facendo molte indagini per capire quale possa essere stata l’origine dell’infezione e sono stati anche fatti dei controlli nei mercati alimentari. In diversi banchi di vendita è stata scoperta la presenza di virus, ma particolare attenzione è stata
Rapporto “Insect Atlas”: 41% di tutte le specie di insetti in declino e un terzo minacciato di estinzione
12 Giugno 2020
L’ “Insect Atlas” è una nuova e completa rassegna globale delle tendenze delle popolazioni di insetti, delle loro relazioni con l’agricoltura e di ciò che deve essere fatto per migliorarlo. È stato pubblicato dal Green think tank Heinrich-Böll-Stiftung in collaborazione con il gruppo di campagne ambientali Friends of the Earth Europe. Il rapporto ha concluso che
Le banche alimentari italiane, sotto l’organizzazione della Fondazione Banco Alimentare Onlus , sono sempre rimaste aperte sin dall’inizio. Mentre il paese inizia a tornare lentamente alla vita normale, la crisi economica sta colpendo duramente, mettendo le banche del cibo in una posizione difficile. In questo periodo di emergenza, il Banco Alimentare ha distribuito oltre 90 mila tonnellate di cibo a
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Spreco Alimentare
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
Fao: gli ecosistemi sani sono fondamentali per prevenire le malattie globali e garantire la sicurezza alimentare
12 Giugno 2020
Una migliore comprensione del ruolo degli ecosistemi e della biodiversità nell’affrontare malattie e altre minacce alla vita, alla salute e ai mezzi di sussistenza delle persone ci consentirà di superare le sfide COVID-19 e prevenire il riemergere di tali devastanti focolai nel futuro. Questo è stato il punto chiave della celebrazione virtuale della Giornata mondiale dell’ambiente 2020,
- Published in Biodiversità, FAO OMS, NOTIZIE
Il Ministero della Salute ha chiesto al Servizio Veterinario una “attenta verifica” sulle macellazioni rituali che, quest’anno, ricorrono in circostanze straordinarie. La “festa del sacrificio” che si terrà tra il 30 luglio e 3 agosto coincide con un periodo di limitazione agli spostamenti a causa della diffusione del Covid-19, pertanto il Ministero della Salute considera
- Published in ANIMALI, Macellazione rituale, NOTIZIE
Coldiretti: Xylella. Permettere il mandorlo in ‘zona rossa’
12 Giugno 2020
Autorizzare in area infetta da Xylella gli impianti di mandorlo e ciliegio dolce, per non condannare il Salento a una monocoltura a rischio di azzeramento per un batterio, come già avvenuto. Lo chiede Coldiretti Puglia, sollecitando una decisione sulle evidenze scientifiche “già documentate dal Cnr di Bari alla Regione Puglia nel 2018 e pubblicate dall’EFSA,
- Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Salute delle piante
Avvertimento dei ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia ai cardiologi “Effetto Pandemia. Aumento dell’obesità”
12 Giugno 2020
“I cardiologi si preparino ad affrontare il probabile aumento dell’obesità che seguirà alla pandemia” e gli Stati si preparino a “intraprendere un’obbligatoria azione globale a sostegno di una dieta sana e di un’attività fisica per incoraggiare le persone a tornare a corretti stili di vita”. Queste le conclusioni di un articolo italiano sul cosiddetto “Effetto
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Aromi: a cosa servono?
12 Giugno 2020
Un uso appropriato di un aroma può contribuire al successo di un alimento prodotto a livello artigianale e/o industriale; per fare fronte alle esigenze dell’industria alimentare, ma anche degli artigiani come pure dei cuochi sono disponibili numerosi preparati che possiamo raggruppare nelle categorie seguenti. aromi naturali che si ottengono direttamente dall’estrazione delle piante; aromi simil naturali che