Video della settimana: “Voices for Nature”
09 Ottobre 2020
- Published in Abitudini Alimentari, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments
Penicillina: sequenziato il genoma della muffa di Fleming. Spunti interessanti per combattere l’antibiotico-resistenza
08 Ottobre 2020
Il genoma delle muffe che permisero a Fleming la scoperta della penicillina è stato per la prima volta sequenziato e confrontato con il DNA di due ceppi “moderni” di Penicillium, impiegati per la produzione industriale di antibiotici. Dalla comparazione di queste sequenze genetiche, pubblicata su Scientific Reports, potrebbero emergere spunti interessanti per combattere l’antibiotico-resistenza, una delle principali minacce
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Gazzetta Ufficiale: “Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati”
06 Ottobre 2020
Il 26 settembre 2020 è entrata in vigore l’ “Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”. (20G00135) TESTO COMPLETO
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
L’export dell’Emilia-Romagna nei primi sei mesi del 2020
06 Ottobre 2020
A livello settoriale i prodotti alimentari, bevande e tabacco, confermano il loro carattere anticiclico (+8,6%).
- Published in e-commerce, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Complessivamente, è stato stimato che le emissioni di gas serra prodotti dal settore agricolo contribuiscono per circa 1/5 alle emissioni totali, e di queste circa l’80% sarebbe attribuibile alla produzione di carne.
- Published in Ambiente, Ministero della Salute, NOTIZIE
Mense Biologiche: ripartito il fondo da 5 milioni per le Regioni
06 Ottobre 2020
5 milioni di euro a tutte le Regioni italiane per sostenere le mense scolastiche biologiche per l’anno 2020. E’ stata sancita in Conferenza Stato Regioni l’intesa sul decreto del Ministero delle Politiche Agricole, di concerto con il Ministero dell’Istruzione, sul riparto del Fondo per le mense scolastiche biologiche per l’anno 2020. Fondo che consentirà alle
- Published in Acido Folico, Biologico, NOTIZIE
Si chiama Yuka, ha già conquistato 18 milioni di persone in diversi Paesi Ue, Canada e Stati Uniti e tra poche settimane, come annunciato dal sito di settore Great italian food trade, sarà disponibile anche sugli smartphone dei consumatori italiani. Yuka valuta la qualità degli alimenti e dei cosmetici. Per farlo basta “leggere” con il telefono
- Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
“Pacchetto Economia Circolare”
06 Ottobre 2020
‘Pacchetto Economia Circolare’, pionieristica riforma della disciplina europea di rifiuti e imballaggi, trova attuazione anche in Italia. Mediante quattro decreti legislativi, applicati già a decorrere dal 26 settembre 2020.
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
L’innovazione dei negozi senza casse anche in Italia
06 Ottobre 2020
I negozi senza casse né cassieri, “figli” degli avveniristici Amazon Go sparsi per l’America, ora sono una realtà anche in Italia: a Terni, infatti, verrà inaugurato VivoGreen, il primo negozio in Italia completamente privo di casse in cui i clienti possono prelevare i prodotti da acquistare, posarli nella propria borsa e uscire attraverso un apposito gate che, tramite tecnologia Rfid, identifica
- Published in Commercializzazione, NOTIZIE
Etichette alimentari: un nuovo sistema europeo
02 Ottobre 2020
Due ricercatori del Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche), Roberto Volpe dell’Unità prevenzione e protezione e Stefania Maggi dell’Istituto di neuroscienze, hanno pubblicato un articolo su ES Journal of Nutritional Health che sottolinea la necessità di un nuovo sistema comprensibile e condiviso in Europa che fornisca un’informazione visibile, immediata e facile da comprendere. L’innovazione sarebbe utile anche per prevenire i
- Published in Etichettatura, NOTIZIE, Nutraceutica
Sondaggio in Germania: i consumatori hanno scelto Nutri-Score
02 Ottobre 2020
Nutri-Score, modello BLL, Keyhole® o modello MRI? Cosa vogliono i consumatori tedeschi? Qual è il modello migliore per i consumatori da consultare e capire? Il Ministero Federale dell’Alimentazione tedesco ha commissionato uno studio su questa questione in un sondaggio rappresentativo dei consumatori. Il 30 settembre, il ministro federale dell’alimentazione Julia Klöckner ha presentato i risultati dell’indagine rappresentativa
- Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
Germania: ora ci sono 40 casi confermati di PSA
02 Ottobre 2020
Il 30 settembre, il Friedrich-Loeffler-Institut ha confermato altri due casi di peste suina africana nei cinghiali nel Brandeburgo per un totale di 38 casi confermati ora, mentre il 1 ottobre sono stati trovati 2 nuovi casi (cinghiali) nel distretto Spree-Neisse. In Polonia dall’inizio dell’anno, secondo i dati delle autorità veterinarie, il novantesimo allevamento di suini in Polonia è stato