Piano Nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti anno 2018
06 Dicembre 2019
Con il 2018 si conclude il quadriennio di programmazione del Piano nazionale stabilita per gli anni 2015-2018, pianificazione prorogata anche per il 2019. Periodo di riferimento 2018, periodicità annuale. Il Piano nazionale, che definisce ruoli ed obiettivi per tutti i soggetti coinvolti, individua le principali matrici alimentari da sottoporre al controllo e i criteri a cui ogni
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, OGM
No Comments
Antimicrobico Resistenza: corso di formazione “AMR ONE Health”
04 Novembre 2019
Un evento organizzato in collaborazione tra il Ministero della Salute, la FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani), la FNOMCeO (Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) e e la FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani) dal titolo: “Corso di formazione AMR One Health”. L’evento si terrà a Roma questo 19 novembre, dalle 10.00 alle 17.30, presso l’auditorium del Ministero della Salute in Via G.
- Published in Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
La richiesta di benessere da parte dei consumatori spinge verso un uso crescente degli integratori alimentari, che oggi coinvolge circa la metà della popolazione italiana. Gli integratori alimentari sono prodotti presentati in piccole unità di consumo come capsule, compresse, fialoidi e simili, a base di nutrienti o altre sostanze ad effetto nutritivo o fisiologico, ideati
- Published in Integratori, Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero della Salute: il sito “Piccoli e in forma”
18 Ottobre 2019
Piccoli più in forma. È il sito dedicato ai genitori dei bambini di 4-5 anni – ma anche ai nonni, zii, baby-sitter, educatori, insegnanti – che offre percorsi semplici, costruiti e validati scientificamente per obiettivi di salute, risposte a tanti dubbi e domande su nutrizione e movimento dei figli in età prescolare, tenendo anche conto
- Published in Alimenti per l'infanzia, Ministero della Salute, NOTIZIE
ClassyFarm: la valutazione del benessere animale nella specie suina
05 Settembre 2019
E’ stato pubblicato il manuale “Valutazione del benessere animale nella specie suina: manuale esplicativo controllo ufficiale” a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna “Bruno Ubertini”, del Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale e del Ministero della Salute. Il Ministero della Salute, con il supporto del CReNBA, basandosi sulle normative vigenti in materia di protezione degli
- Published in Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
Limitare la movimentazione di animali vivi se la temperatura supera i 30 gradi. Il Ministero della Salute ricorda che, con il caldo estivo e l’aumento della temperatura, occorre programmare in modo adeguato il trasporto di animali da allevamento su lunghe distanze. Consula la nota del 3 luglio 2019
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, Trasporto Animali
Alcol: a rischio i 16-17enni e 65-75enni secondo la Relazione al Parlamento anno 2018
20 Maggio 2019
Otto milioni e 600mila consumatori a rischio, 68mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici, 4575 incidenti stradali rilevati soltanto da Polizia e Carabinieri. Questi alcuni dati contenuti nella Relazione al Parlamento sugli interventi realizzati nel 2018 in materia di alcol e problemi correlati, trasmessa dal ministro della Salute Giulia Grillo alle Camere il 29
- Published in Alcol, Ministero della Salute, NOTIZIE
Lisozima: conservante, coadiuvante tecnologico o additivo?
20 Maggio 2019
Il lisozima è un enzima con struttura polipeptidica naturalmente presente in alcuni escrementi animali (in particolare nelle lacrime umane) e anche nell’albume dell’uovo. E’ una delle poche sostanze di origine animale ad attività antibiotica; la sua azione consiste nell’attaccare la parete dei batteri rendendoli più vulnerabili limitandone la capacità di sviluppo. Per questa sua caratteristica trova applicazione sia in alcuni “integratori”
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
Circolare ai Servizi Veterinari: l’Allegato II sui requisiti strutturali dei macelli si applicherà dall’8 dicembre 2019. Gli OSA saranno sanzionabili.. La configurazione e la costruzione dei macelli europei nonché la relativa attrezzatura devono essere conformi alle disposizioni dell’Allegato II del Regolamento 1099/2009 sulla protezione degli animali all’abbattimento.Tuttavia, lo stesso Regolamento ha consentito – all’articolo 14- l’adozione di alcune
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero della Salute: rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale eseguiti nell’anno 2017
27 Marzo 2019
Il Ministero della Salute ha reso pubblici i risultati dei controlli ufficiali effettuati nell’anno 2017 sulla filiera dei mangimi previsti dal Piano Nazionale Alimentazione Animale (PNAA). I controlli, programmati e coordinati su tutto il territorio nazionale dal Ministero della Salute, sono eseguiti dai Servizi veterinari delle Aziende sanitarie locali sotto la supervisione dei Servizi veterinari
- Published in Alimentazione animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero della Salute: disturbi alimentari. Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla 2019
20 Marzo 2019
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono un aspetto di sanità pubblica molto rilevante. Negli ultimi anni infatti sia per l’anoressia che per la bulimia, si è avuto un notevole abbassamento dell’età di esordio, con conseguente elevato rischio di danni permanenti per la salute, secondari soprattutto allo stato di malnutrizione. Durante il workshop è stato presentato
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
Dalla scuola materna alle secondaria di secondo grado: la salute, dal prossimo anno, entrerà nelle scuole italiane
14 Marzo 2019
L’idea di inserire la promozione della salute nel piano di offerta formativa di tutte le scuole – legando attraverso un filo rosso le attività dei bambini della materna con quelle degli adolescentii prossimi alla maturità – parte dal presupposto che nessun luogo più dell’istituzione scolastica ha i requisiti per attivare politiche di prevenzione in grado di raggiungere tanto i
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE