Fao: Microplastiche nei pesci e nell’acquacultura.
20 Maggio 2019
“MICROPLASTICS IN FISHERIES AND AQUACULTURE” Cosa sappiamo? Dovremmo essere preoccupati? Stiamo parlando del rapporto della Fao (Food and Agriculture Organization of the United Nations) l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura che esamina la questione delle microplastiche dal punto di vista della pesca e dell’acquacoltura. Da poco è stato pubblicato l’opuscolo che riassume il rapporto completo.
No Comments
Delle circa 6.000 specie di piante coltivate per il cibo, meno di 200 contribuiscono in modo sostanziale alla produzione alimentare globale e solo nove rappresentano il 66% della produzione totale di colture.
Biodiversità per l’alimentazione e l’agricoltura: lo speciale FAO
26 Febbraio 2019
La biodiversità è la varietà della vita a livello genetico, di specie e di ecosistema. La biodiversità per l’alimentazione e l’agricoltura (BFA) è, a sua volta, il sottoinsieme della biodiversità che contribuisce in un modo o nell’altro all’agricoltura e alla produzione alimentare. Comprende le piante e gli animali domestici che fanno parte di colture, bestiame, sistemi forestali o acquicoli,
10 febbraio 2019: prima giornata mondiale dei legumi
15 Febbraio 2019
Il 10 febbraio 2019 si è festeggiata la prima Giornata Mondiale dei Legumi. I legumi hanno un basso indice glicemico, sono a basso contenuto di grassi e una buona fonte di ferro e altre vitamine e minerali. La varietà di modi per incorporare i legumi in ogni pasto li rende un’aggiunta eccellente e facile alla dieta della tua
- Published in Alimenti per l'infanzia, FAO OMS, NOTIZIE
OMS: consumo di alcol e politiche di prevenzione
08 Febbraio 2019
Nel 2016 a livello globale oltre 3 milioni di persone sono morte per cause correlate all’abuso di alcol e oltre 1 milione di questi decessi sono avvenuti all’interno della Regione europea dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Per comprendere meglio la gravità del problema, l’Oms Europa ha pubblicato una serie di schede informative (factsheets) sul consumo