Acquisto di farmaci e integratori online: cosa c’è da sapere
20 Gennaio 2021
Nell’e-commerce possiamo trovare di tutto e spesso anche integratori alimentari privi della necessaria registrazione ministeriale. Tra i più pericolosi ci sono quelli “dimagranti” che speso sono spacciati per “naturali” mentre nel loro interno sono presenti potenti farmaci anoressizzanti e/o diuretici i cui effetti possono essere devastanti.
- Published in e-commerce, NOTIZIE
No Comments
L’export dell’Emilia-Romagna nei primi sei mesi del 2020
06 Ottobre 2020
A livello settoriale i prodotti alimentari, bevande e tabacco, confermano il loro carattere anticiclico (+8,6%).
- Published in e-commerce, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
E-commerce: occhio alla vendita di prodotti alimentari non autorizzati
16 Settembre 2020
Dal 1° gennaio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE 2015/2238 che prende il nome di “novel food”. Esso riguarda tutti gli alimenti che non rientrano nella “tradizione” alimentare di nessuno dei Paesi della UE e che possono essere utilizzati soltanto a seguito di una autorizzazione da parte della UE. Per rilasciare l’autorizzazione è necessario un parere
- Published in e-commerce, NOTIZIE
AmazonGoGrocery il supermercato del futuro
03 Marzo 2020
Dopo aver aperto 26 Amazon Go in diverse città Usa, il format soprattutto tecnologico fa il grande salto e passa dalla superette per le emergenze e gli snack e il pranzo nel sacchetto al supermercato con tutti i reparti, ovviamente a self service. Il nuovo Amazon Go Grocery di Seattle (Washington), infatti, è di poco inferiore
- Published in e-commerce, NOTIZIE
Food delivery in forte crescita
20 Dicembre 2019
La crescita dei vari comparti dimeostra quanto cambiamento ci sia nei comportamenti di acquisto e di consumo, questo vale per la ristorazione e per la la gastronomia e per il grocery food. Ma la crescita più veloce la mette a segno il food delivery che in 4 anni passa da un fatturato di 70 a
- Published in e-commerce, NOTIZIE
Piccoli elettrodomestici e alimentari: in aumento l’interesse online degli e-consumer italiani
15 Ottobre 2019
Nell’ultimo anno, le ricerche online dei prodotti inerenti l’ambito dell’alimentazione e della preparazione dei cibi sono letteralmente cresciute: si parla infatti di un +80,5% per gli alimenti e le bevande e un +21,6% per i piccoli elettrodomestici.
- Published in e-commerce, NOTIZIE
E’ stata pubblicata recentemente, sul sito della Commissione Europea, la relazione sulle missioni conoscitive condotte nel 2017 riguardo i controlli ufficiali sulle vendite di alimenti via internet negli stati membri dell’unione Europea. Apri l’abstract in italiano Apri il documento in inglese
- Published in e-commerce, NOTIZIE, Unione Europea
Il 70% dei consumatori italiani legge le recensioni online prima di fare acquisti e il 58% dei consumatori a basso reddito sceglie di acquistare nel negozio fisico, mentre i consumatori a reddito medio-alto sono disponibili a pagare un sovrapprezzo per gli acquisti online e la consegna a domicilio. E’ quanto evidenzia un’indagine su tremila adulti
- Published in e-commerce, NOTIZIE
Il takeaway Deliveroo, la società delle consegne di cibo a domicilio, si è inventata un “pacchetto abbonamento” che per 9,99 euro al mese permette agli utenti di azzerare le spese di consegna su tutti gli ordini. La piattaforma del cibo a domicilio si avvicina all’idea di Amazon Prime. Previsti anche sconti dedicati.
- Published in e-commerce, NOTIZIE
La Commissione Europea ha analizzato i controlli ufficiali degli Stati Membri sulle vendite di alimenti via Internet, per verificare se la compravendita on line sia stata inserita nei sistemi di sicurezza alimentare vigenti. Poiché lo shopping online sta diventando sempre più popolare, sempre più aziende stanno sfruttando nuove opportunità di business offrendo vari tipi di prodotti
- Published in Controlli, e-commerce, NOTIZIE
Il web è un mercato che con i suoi 1,1 miliardi di euro (un italiano su cinque acquista cibo online) del 2018, +45% rispetto l’anno precedente, fa gola a molti anche ai truffatori e ai contraffattori. Secondo la ricerca “E-commerce e alimenti: operazione trasparenza” realizzata dal Movimento difesa del cittadino il 31% degli acquirenti dichiara
- Published in e-commerce, NOTIZIE
I temi della sicurezza alimentare, del controllo e della correttezza delle informazioni nell’e-commerce del food sono stati al centro della prima giornata del Festival del Giornalismo Alimentare 2019 con due panel dedicati a cui abbiamo partecipato. La parola a: Franca Braga di Altroconsumo, Antonio Lauriola Alimenti Salute Regione Emilia-Romagna, Maria Caramelli Istituto Zooprofilattico del Piemonte, Liguria e
- Published in e-commerce, NOTIZIE
- 1
- 2