Ministero della Salute: Opuscolo informativo sulla legislazione sul benessere in allevamento
08 Novembre 2021
Nel nostro Paese la protezione degli animali in allevamento è sancita dal d.lgs 146 del 2001 in attuazione della Direttiva 98/58/CE. Tuttavia, già dal 1985, la legge n. 623 aveva ratificato le Convenzioni europee di Strasburgo sulla protezione degli animali negli allevamenti e al macello adottate rispettivamente nel 1976 e nel 1979. Tale legge aveva
- Published in ANIMALI, Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments
Classyfarm: accesso anche ai delegati di filiera o gruppi produttivi
03 Novembre 2021
I delegati di filiera o gruppi produttivi possono accedere a Classyfarm. Una volta delegati dall’operatore, potranno visualizzare – ma non modificare- le informazioni nei cruscotti e nei report. Il Ministero della Salute: “Il mondo produttivo ha più volte espresso il proprio interesse a poter beneficiare delle funzionalità tecnologiche messe a disposizione da Classyfarm“. Guida operativa.
- Published in ANIMALI, Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
Benessere animale: “Criteri per categorizzazione del rischio”
22 Ottobre 2021
Criteri per categorizzazione del rischio, criteri di rischio generale e di rischio specifico. Il dettaglio nel nuovo Piano Nazionale per il Benessere Animale 2021. L’Allegato 5 del Piano Nazionale Benessere Animale 2021 contiene i criteri per la categorizzazione del rischio, i criteri di rischio generale i criteri di rischio specie-specifici. Fonte: Piano Nazionale Benessere Animale
- Published in ANIMALI, Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
Il 15 ottobre la Commissione Europea ha aperto una una consultazione pubblica sull’aggiornamento della legislazione dell’Unione in materia di benessere animale. La consultazione si chiuderà il 21 gennaio 2022. L’invito del Commissario Europeo alla Salute Stella Kyriakides “è di portare opinioni ed esperienze sulle regole attuali e su come potrebbero essere migliorate”. L’obiettivo è quello
- Published in ANIMALI, Benessere animale, Normativa comunitaria, NOTIZIE
La Francia vieterà dal prossimo anno l’uccisione di pulcini maschi mediante schiacciamento o gassificazione, pratica più volte denunciata come barbara dai gruppi animalisti, e spingerà per una misura simile a livello europeo. E’ quanto detto il ministro dell’agricoltura Julien Denormandie in un’intervista pubblicata sul sito del quotidiano Le Parisien dove ricorda che ogni anno 50 milioni
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Il benessere animale sulle etichette degli alimenti: in Europa su base volontaria ma regolamentata
08 Luglio 2021
Per il miglioramento progressivo del livello di benessere animale, il processo dell'etichettatura dovrebbe estendersi al maggior numero possibile di animali e coprire tutte le fasi della catena alimentare, trasporto e macellazione compresi. E spingersi ad etichettare anche gli alimenti di origine animale trasformati.
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
La Commissione Europea proporrà l’eliminazione graduale delle gabbie per gli animali da allevamento
30 Giugno 2021
La Commissione ha deciso oggi di dare una risposta positiva all’iniziativa dei cittadini europei (ICE) “End the Cage Age” (Basta animali in gabbia), la sesta iniziativa andata a buon fine con il sostegno di oltre 1 milione di cittadini in tutta l’UE. Nella sua risposta la Commissione delinea un piano per presentare entro il 2023 una proposta
- Published in Benessere animale, NOTIZIE, Unione Europea
Con 224 voti favorevoli, nessun contrario e 23 astensioni, il Senato ha approvato il disegno di legge costituzionale che modifica gli articoli 9 e 41 della Costituzione.
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Alimenti di origine animale, aggiornamento dell’Allegato III al regolamento (CE) 853/04
21 Aprile 2021
L’aggiornamento mira a offrire maggiore flessibilità riguardo i requisiti di igiene per i prodotti di origine animale. Con l’obiettivo di risolvere alcune questioni che nella pratica hanno rivelato difficoltà di attuazione. Senza rinunciare a mantenere elevati standard di sicurezza alimentare.
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Animal Health Law: Legge di salute animale. Entra in applicazione il Regolamento (UE) 2016/429
20 Aprile 2021
Tutti gli obiettivi concretizzati poi in 283 articoli, 5 allegati , 56 definizioni per affrontare le malattie degli animali in modo più moderno e flessibile.
- Published in ANIMALI, Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE, Unione Europea
Per supportare i paesi che mantengono la trasparenza globale e la segnalazione di questioni di salute pubblica e animale, l'Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) lancia la piattaforma di riferimento tecnologicamente più avanzata per la rendicontazione delle malattie degli animali e delle capacità veterinarie: il World Animal Health Information System (OIE-WAHIS).
- Published in ANIMALI, Benessere animale, FAO OMS, NOTIZIE
Un pool di grandi gruppi internazionali ha scritto alla Commissione e al Parlamento Europeo chiedendo di varare leggi che portino a pratiche agricole più etiche. A partire dalle galline ovaiole,
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE