Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "AMBIENTE"
  • Page 21

Cibo e impronta carbonica: il calcolatore della BBC che suggerisce anche la dieta più green

12 Marzo 2021 by A&S
La BBC inglese ha chiesto agli esperti dell’Università di Oxford e all’agenzia VerveSearch di elaborare un calcolatore facile da usare, che permetta di valutare l’impronta settimanale in base al consumo di alimenti importanti quali la carne, il latte, le verdure, la pasta, con un metodo di conversione in km percorsi da un’auto a benzina.
BBCcalcolatoreimpronta carbonica
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

“Mettiamo radici per il futuro”, oltre 470mila alberi già distribuiti gratuitamente in Emilia-Romagna

11 Marzo 2021 by A&S
C'è tempo fino al 15 aprile per ritirare, nel rispetto delle norme anti-Covid, gli ultimi 30mila alberi dai vivai accreditati. Obiettivo: 500mila esemplari nel primo anno di progetto.
ambientepianteRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Tema della Giornata mondiale della fauna selvatica 2021: “Foreste e mezzi di sussistenza: sostegno delle persone e del pianeta”

03 Marzo 2021 by A&S
Tra i 200 ei 350 milioni di persone vivono all'interno o adiacenti alle aree boschive in tutto il mondo, contando sui vari servizi ecosistemici forniti dalle specie forestali e forestali per il loro sostentamento e per coprire i loro bisogni più basilari, inclusi cibo, riparo, energia e medicinali.
citesfauna selvaticaonuWorld Wildlife Day
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

Inquinamento nord Italia fotografato dal satellite Sentinel 5P

02 Marzo 2021 by A&S
L'immagine, scelta dall'Esa come foto del giorno, mostra una nube inquinante, con un'alta concentrazione di biossido di azoto, che ricopre completamente la Lombardia e il Veneto, e in parte Bologna e Torino.
ambienteinquinamentopianura padana
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Plant Health: i link segnalati da Efsa con riferimento a gennaio 2021

18 Febbraio 2021 by A&S
Efsa: Plant Health Newsletter Scientific Literature Monitoring No. 26, February 2021
Read more
  • Published in AMBIENTE, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Non è più utopia immaginare i mari senza plastica: varata la flotta “spazzina”

18 Febbraio 2021 by A&S
A un anno e mezzo di distanza dal decreto Salvamare, voluto dal ministero dell’Ambiente e approvato dal Governo nel maggio 2019, che consente ai pescatori di sbarcare in porto la plastica raccolta durante le uscite in mare, è stata varata la prima flotta antinquinamento: battelli di diverse dimensioni attrezzate per pescare immondizia galleggiante. Opererà lungo tutte le coste del Paese. 
inquinamentoitaliamareplastica
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Chi sarà la spia dei cambiamenti climatici? Una stella marina

28 Gennaio 2021 by A&S
Nelle minuscole stelle marine che vivono nel mare di Norveglia si nascondono le spie dei cambiamenti climatici.
ambienteclimaricercastella marina
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

I cambiamenti climatici sono il vero pericolo per le api

18 Gennaio 2021 by A&S
Pesticidi, nuovi predatori, campi fioriti che spariscono per fare posto a strade e palazzi. Ad elencare i pericoli per la sopravvivenza delle api c'è solo l'imbarazzo della scelta, ma a volerne proprio scegliere uno, non c'è dubbio su chi occupi il primo posto di questa triste classifica: i cambiamenti climatici
ambienteapicambiamenti climaticiricerca
Read more
  • Published in AMBIENTE, Api, NOTIZIE
No Comments

Le api raccontano cosa c’è nell’aria che respiriamo

14 Gennaio 2021 by A&S
Ci dicono ogni cosa, le api, raccontandoci non solo quanto è inquinato un determinato luogo, ma perfino, grazie a una visione nel dettaglio, con quale strategia potrebbe migliorare la qualità dell'aria.
apiinquinamento
Read more
  • Published in AMBIENTE, Api, NOTIZIE
No Comments

UE: stop alle esportazioni di rifiuti di plastica non riciclabili

05 Gennaio 2021 by A&S
Uno degli obiettivi del Green Deal europeo riguarda proprio la riduzione drastica dell'uso delle plastica e l'aumento del riciclaggio in tutti i paesi europei.
plasticastopunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Francia: glifosato NO ma Sì ai pesticidi neonicotinoidi

21 Dicembre 2020 by A&S
In Francia il glifosato non potrà più essere utilizzato tra i filari di viti e alberi da frutto, così come nei campi arati. Tuttavia continuerà ad essere spruzzato tra vigneti e frutteti che sorgono in zone più impervie e non è possibile il diserbo meccanico e nei campi non arati per preservare, secondo le autorità francesi, la fertilità del suolo.
franciaglifosatopesticidi neonicotinoidi
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

La canna da zucchero per la produzione di bicchieri e stoviglie biodegradabili

28 Novembre 2020 by A&S
Un ingegnere meccanico della Northeastern University di Boston è riuscito a produrre una miscela con fibra di bambù che resiste a temperature sufficientemente alte da renderlo adatto alla produzione di bicchieri e stoviglie biodegradabili monouso.
bicchieribiodegradabilicanna da zucchero
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23

Ultime notizie inserite

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

  • Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP