Soluzioni intelligenti per rendere la filiera alimentare corta più competitiva e sostenibile
14 Settembre 2021
Nel corso degli ultimi decenni, il sistema agro-alimentare europeo ha dovuto affrontare il problema di nutrire una popolazione in crescita, migliorando la trasparenza sui prodotti alimentari e riducendo la sua impronta di carbonio. Tali sfide hanno condotto a un’importante constatazione, ossia che per rendere il settore agro-alimentare europeo più sostenibile è necessaria una revisione innovativa
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
The EU Food Fraud Network: rapporto annuale 2019
10 Settembre 2021
Dalla creazione del Sistema di assistenza amministrativa e cooperazione alle frodi alimentari (sistema AAC-FF) nel 2016, le richieste di cooperazione degli Stati membri in merito a casi sospetti di frode nella filiera agroalimentare sono aumentate costantemente. Tra il 2016 e il 2019 sono state inviate attraverso il sistema un totale di 861 notifiche, con un
- Published in ALIMENTI, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE
The EU Food Fraud Network: rapporto annuale 2019
10 Settembre 2021
Dalla creazione del Sistema di assistenza amministrativa e cooperazione alle frodi alimentari (sistema AAC-FF) nel 2016, le richieste di cooperazione degli Stati membri in merito a casi sospetti di frode nella filiera agroalimentare sono aumentate costantemente. Tra il 2016 e il 2019 sono state inviate attraverso il sistema un totale di 861 notifiche, con un aumento dell’85% del numero di
- Published in ALIMENTI, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE, Unione Europea
Tra le diete di esclusione più note c’è quella senza glutine che tutti coloro che soffrono di celiachia devono seguire. In questo caso l’allergene è il glutine, una proteina contenuta naturalmente in molti cereali come frumento, orzo e farro, che può provocare reazioni immunitarie diverse nei dettagli rispetto a quelle che si osservano nelle allergie ma comunque pericolose e fastidiose per
A partire da ottobre, le 34 mense e caffetterie delle università di Berlino cambieranno la loro proposta alimentare dei loro menù, riducendo i piatti a base di carne per aumentare, invece, quelli a base di legumi, cereali, formaggio o polenta. Il nuovo piano nutrizionale prevede, infatti, che i piatti offerti siano per il 68% vegani, il 28%
- Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE
29 settembre 2021: seconda Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentare
08 Settembre 2021
Il 29 settembre 2021 si celebrerà la seconda Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentare, istituita nel 2020 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Lo scopo di questa giornata è quello di aumentare la consapevolezza nel consumatore nei confronti di questa problematica e di promuovere comportamenti collettivi virtuosi. L’obiettivo è quello di dimezzare entro il 2030
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Spreco Alimentare
Ossido di etilene: quali pericoli
07 Settembre 2021
Negli ultimi mesi le Autorità sanitarie dei Paesi dell’Unione Europea hanno dovuto affrontare il problema della contaminazione di molti alimenti con l’ossido di etilene. Si tratta di una sostanza gassosa che trova impiego nell’industria chimica e che ha un forte potere disinfettante e disinfestante. Proprio per queste proprietà trova impiego nelle strutture sanitarie per sanificare i vari oggetti e strumentazioni necessarie
- Published in ALIMENTI, Contaminanti del cibo, NOTIZIE
Ossido di etilene: quali pericoli
07 Settembre 2021
Negli ultimi mesi le Autorità sanitarie dei Paesi dell’Unione Europea hanno dovuto affrontare il problema della contaminazione di molti alimenti con l’ossido di etilene. Si tratta di una sostanza gassosa che trova impiego nell’industria chimica e che ha un forte potere disinfettante e disinfestante. Proprio per queste proprietà trova impiego nelle strutture sanitarie per sanificare i vari oggetti e strumentazioni necessarie
29 settembre 2021: seconda Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari
02 Settembre 2021
Il 29 settembre 2021 si celebrerà la seconda Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentare, istituita nel 2020 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Lo scopo di questa giornata è quello di aumentare la consapevolezza nel consumatore nei confronti di questa problematica e di promuovere comportamenti collettivi virtuosi. L’obiettivo è quello di dimezzare entro il 2030
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Posti di controllo frontalieri e uffici veterinari per gli adempimenti comunitari – Attività 2020
01 Settembre 2021
Nel 2020 sono state importate sul territorio italiano, attraverso i Posti di Controllo Frontalieri (PCF) italiani, 37.161 partite di animali, prodotti di origine animale (o.a.) e mangimi di origine animale da oltre 100 Paesi terzi con un decremento del -22,03% rispetto all’anno precedente. Valore nettamente superiore al decremento registrato nell’anno precedente (-0,9%) la cui causa principale
- Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE
Posti di controllo frontalieri e uffici veterinari per gli adempimenti comunitari – Attività 2020
01 Settembre 2021
Nel 2020 sono state importate sul territorio italiano, attraverso i Posti di Controllo Frontalieri (PCF) italiani, 37.161 partite di animali, prodotti di origine animale (o.a.) e mangimi di origine animale da oltre 100 Paesi terzi con un decremento del -22,03% rispetto all’anno precedente. Valore nettamente superiore al decremento registrato nell’anno precedente (-0,9%) la cui causa principale
- Published in ALIMENTI, Controlli, Controlli veterinari UE, Ministero della Salute, NOTIZIE
Quando si tratta di batteri che provocano malattie di origine alimentare nell’UE, i principali colpevoli risultano essere Campylobacter e Salmonella. Secondo l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), ogni anno si registrano oltre 91 000 casi di infezioni da Salmonella. Tuttavia, il Campylobacter si conferma di gran lunga il colpevole numero uno, poiché è responsabile della
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Sicurezza Domestica