Cozze greche contaminate dal virus dell’epatite A e finite sui banchi italiani. A denunciarlo è la stessa Italia con una comunicazione alle autorità sanitarie dell’Unione europea, tramite il Rasff, il sistema di allerta rapido dell’Unione europea. Anche se sulla pagina Rasff si legge “prodotto (presumibilmente non più sul mercato), l’invito è quello di prestare la massima
- Published in NOTIZIE, Ritiro-Richiamo
No Comments
COSI: Childhood Obsety Surveillance Initiative
26 Maggio 2019
L’Iniziativa europea di sorveglianza dell’obesità infantile dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) COSI (Childhood Obsety Surveillance Initiative), è un sistema unico che da oltre 10 anni ha misurato le tendenze in sovrappeso e obesità tra i bambini in età scolare. COSI comporta l’adozione di misurazioni standardizzate di peso e altezza da oltre 300.000 bambini nella Regione Europea
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile
Diritto & Informazione di A&S [10]
25 Maggio 2019
X^ puntata La legge Gadda n. 166/2016 La legge Gadda n. 166/2016 si inserisce in un contesto internazionale nel quale la riduzione dello spreco degli alimenti è finalmente un obiettivo sia a livello europeo (dimezzare entro il 2025 lo spreco alimentare ed entro il 2030 i rifiuti alimentari a livello di vendita al dettaglio e
- Published in Diritto e Informazione, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Regione Emilia-Romagna: “Il ruolo e la consapevolezza dei servizi pubblici nella lotta allo spreco alimentare”
23 Maggio 2019
Obiettivo 2030 le Nazioni Unite: “…dimezzare lo spreco alimentare globale pro-capite a livello di vendita al dettaglio e dei consumatori e ridurre le perdite di cibo durante le catene di produzione e di fornitura, comprese le perdite del post-raccolto” si legge nell’SDG (Sustainable Developmente Goals). Ma per arrivare a dei grandi obiettivi ci vuole un
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
Diritto & Informazione di A&S [9]
20 Maggio 2019
IX^ puntata: No ai “segni figurativi” che evocano un’are geografica e costituiscono “un’evocazione illegittima” alla Dop La Corte di Giustizia dell’Ue, in una sentenza che riguarda il Queso manchego, un formaggio Dop spagnolo, ha stabilito che l’utilizzo di “segni figurativi” che evocano l’area geografica cui è collegata una denominazione di origine protetta può costituire “un’evocazione illegittima” della
- Published in Diritto e Informazione, DOP - IGP, NOTIZIE
Anche la Scozia ha un problema di spreco alimentare. Nel 2014 le famiglie scozzesi hanno gettato via circa 600.000 tonnellate di rifiuti alimentari e bevande (Zero Waste Scotland, 2016). Quando sprechiamo il cibo, sprechiamo anche tutta l’energia e le risorse necessarie per la produzione, la lavorazione, il trasporto e la cottura. Perdiamo anche i soldi spesi per
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Lisozima: conservante, coadiuvante tecnologico o additivo?
20 Maggio 2019
Il lisozima è un enzima con struttura polipeptidica naturalmente presente in alcuni escrementi animali (in particolare nelle lacrime umane) e anche nell’albume dell’uovo. E’ una delle poche sostanze di origine animale ad attività antibiotica; la sua azione consiste nell’attaccare la parete dei batteri rendendoli più vulnerabili limitandone la capacità di sviluppo. Per questa sua caratteristica trova applicazione sia in alcuni “integratori”
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
Quali sono gli alimenti che possono non scadere mai?
20 Maggio 2019
Focus ricorda che esistono diversi alimenti che hanno una naturale predisposizione a durare nel tempo e a non scadere. Ecco i principali: il sale, l’aceto, il cioccolato fondente, lo zucchero, i legumi e i semi essicati, il miele, il riso e la salsa di soia.
- Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica
La Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige ha scoperto, attraverso un gruppo di ricerca, gli effetti benefici di due batteri identificati in formaggi a latte crudo prodotti nella provincia di Trento. I due superbatteri, “Streptococcus thermophilus 84C” e “Lactobacillus brevis DSM 32386”, registrati in una apposita banca dati, sono in grado di produrre elevate
- Published in ALIMENTI, Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE
Video della settimana: #worldbeeday 2019
20 Maggio 2019
Sul sito della Fao si legge: “Per secoli le api, indaffarate come è noto, hanno beneficiato le persone, le piante e il pianeta. Ma lo sapevi che le api non sono le uniche che sostengono la vita sulla terra? Portando il polline da un fiore all’altro, api, farfalle, uccelli, pipistrelli e altri impollinatori facilitano e migliorano la
Crucifere, broccoli e cavolfiori: l’arma anti-tumorale
20 Maggio 2019
I ricercatori dell’Harvard Medical School guidati dall’italiano Pier Paolo Pandolfi hanno individuato l’arma anti-tumorale e Science ne certifica la scoperta pubblicando un lavoro che apre nuove prospettive nella ricerca sui tumori. «La novità è di avere scoperto il perché i broccoli fanno bene, cioè il meccanismo che è alla base di questi effetti antitumorali, e subito dopo il
- Published in ALIMENTI, Alimenti e Tumori, NOTIZIE
NanoPack: aumentata la shelf-life di ciliegie e pane
20 Maggio 2019
Fornire prodotti freschi, prodotti da forno e proteine migliori, producendo imballaggi per estenderne la shelf-life e la qualità, è l’obiettivo principale del progetto NanoPack, finanziato dall’UE . I materiali di imballaggio attivi vengono ora testati con una vasta gamma di prodotti e stanno mostrando alcuni risultati notevoli. Le ciliegie fresche, confezionate in film antimicrobico NanoPack, contenenti una bassa concentrazione di