Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 140

Premi “Giordana Masetti” per la ricerca in materia di sicurezza alimentare

17 Ottobre 2019 by A&S
Scadenza il 25 ottobre 2019 per presentare domanda di partecipazione ai bandi istituiti da Europass, in partenariato con l’Università di Parma e l’EFSA, per la miglior tesi di laurea magistrale e la miglior tesi di dottorato in materia di sicurezza alimentare. I due premi, destinati a una tesi di laurea magistrale e una di dottorato discusse negli atenei
borsa di studiolaureasicurezza alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

European Food Information Council: come misurare le porzioni con le mani

17 Ottobre 2019 by A&S
L’European Food Information Council (Eufic) ha pubblicato un’infografica che fornisce alcuni suggerimenti generali per aiutarti a capire a quanto corrisponde una porzione rispetto a diversi tipi di cibo.   CLICCA SULL’IMMAGINE E SCARICA IL PDF  
abitudini alimentarieuficfood
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
No Comments

Sealogy, il primo salone italiano della Blue economy per pesca e acquacoltura

17 Ottobre 2019 by A&S
Un grande evento fieristico che guarda al mare e alle sue risorse come motore di sviluppo socio-economico per il territorio nel segno dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, con un particolare focus sulla valorizzazione della filiera ittica di qualità e della piccola pesca artigianale: Sealogy, l’innovativa rassegna organizzata da Ferrara Fiere che da venerdì 6 a domenica 8 marzo 2020 sancirà il debutto del capoluogo
ferrarafieraitticoRegione Emilia-Romagnasealogy
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Piccoli elettrodomestici e alimentari: in aumento l’interesse online degli e-consumer italiani

15 Ottobre 2019 by A&S
Nell’ultimo anno, le ricerche online dei prodotti inerenti l’ambito dell’alimentazione e della preparazione dei cibi sono letteralmente cresciute: si parla infatti di un +80,5% per gli alimenti e le bevande e un +21,6% per i piccoli elettrodomestici.
Read more
  • Published in e-commerce, NOTIZIE
No Comments

In Italia i controlli sugli alimenti sono fatti dalle Asl e non dai Nas. Perché il ministero della Salute non lo dice

15 Ottobre 2019 by A&S
Secondo il Piano nazionale integrato pubblicato pochi giorni fa dal ministero della Salute, la maggior parte dei controlli sugli alimenti in Italia sono fatti dalle “autorità competenti”. Dietro questa anonima categoria ci sono migliaia di veterinari, medici e tecnici delle Asl che operano tutti i giorni e fanno il grosso dei controlli e delle ispezioni,
Read more
  • Published in ALIMENTI, Controlli, NOTIZIE
No Comments

Allergie alimentari: attenzione alle spezie

15 Ottobre 2019 by A&S
A livello mondiale sta sempre più diffondendo il consumo di spezie per le nostre pietanze Molti ignorano però che alcune di esse sono fonte di reazioni allergiche pericolose per il nostro organismo. Gli esperti americani del College of Allergy, Asthma and Immunology (Acaii) hanno monitorato il potenziale allergenico di alcune spezie come il pepe rosa
Read more
  • Published in ALIMENTI, Allergeni, NOTIZIE
No Comments

Nuovo esperimento nella Stazione Spaziale Internazionale: la coltivazione di bistecche da cellule di bovino

11 Ottobre 2019 by A&S
Un giorno potremmo mangiare hamburger coltivati ​​nello spazio. Un’azienda alimentare israeliana che progetta bistecche da cellule di bovino, ha annunciato lunedì di aver coltivato con successo carne sulla Stazione Spaziale Internazionale per la prima volta, un passo avanti nell’obiettivo dell’azienda di creare carne ecologica senza macello. Ecco come funziona: i ricercatori prendono le cellule da un bovino, forniscono
Read more
  • Published in Laboratori, NOTIZIE
No Comments

Nuovo studio CNR: dallo scarto delle arance oli essenziali, polifenoli, pectina e biometano

11 Ottobre 2019 by A&S
Una soluzione a base di acqua e di pastazzo, lo scarto delle industrie di produzione di succo di arancia, costituito da bucce e residui di polpa, ottenuta attraverso un processo innovativo di cavitazione idrodinamica controllata, ha dimostrato la possibilità di valorizzare questo scarto agro-industriale, prodotto in milioni di tonnellate all’anno, ottenendo oli essenziali, polifenoli antiossidanti
Read more
  • Published in NOTIZIE, Tecnologia
No Comments

La nutraceutica ha bisogno delle norme precise per definire la loro efficacia e la loro composizione

11 Ottobre 2019 by A&S
Lo sviluppo degli ultimi anni della nutraceutica rappresenta sempre di più una nuova visione che si è creata del rapporto fra il cibo e la salute. Il paradosso che salta agli occhi i nutraceutici e il termine “nutraceutico” sono dei veri e propri “ghost” ovvero dei fantasmi dal punto di vista normativo. Attualmente il solo
Read more
  • Published in NOTIZIE, Nutraceutica
No Comments

La “shelf-life” raccontata in 100 secondi dall’IZSVe

11 Ottobre 2019 by A&S
Un video di 100 secondi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) che racconta il concetto di «shelf-life» e alla differenza tra data di scadenza e termine minimo di conservazione.  
data di scadenzaistituto zooprofilattico delle venezieshelf lifeTMCvideo
Read more
  • Published in NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Dazi Usa: di che si tratta?

10 Ottobre 2019 by A&S
Il Governo USA ha deciso di appesantire i dazi doganali sulle merci importate dall’Unione Europea (UE). Gli scambi commerciali riguardano molti beni e tra quelli maggiormente “sensibili” ci sono gli alimenti che interessano in modo particolare il nostro Paese. E’ infatti noto che quelli “made in Italy” sono particolarmente richiesti negli USA. Il regalo più gradito che un italiano può fare a
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Firmata la “Carta dei diritti e dei doveri della persona con obesità”

10 Ottobre 2019 by A&S
“L’obesità è una malattia potenzialmente mortale, riduce l’aspettativa di vita di 10 anni, ha gravi implicazioni cliniche ed economiche, è causa di disagio sociale spesso tra bambini e gli adolescenti e favorisce episodi di bullismo. Eppure, l’Italia e l’Europa, sino ad oggi, hanno guardato altrove! Per questo si richiede un impegno sinergico da parte delle
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP