La Commissione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ha pubblicato il Rapporto di sintesi 2025 dei Rapporti biennali sulla trasparenza (BTR), il più ampio bilancio finora sull’attuazione dell’Accordo di Parigi.
Basato sui contributi di oltre 100 Paesi, il documento mostra progressi concreti in mitigazione, adattamento e sostegno. Il segretario esecutivo ONU Simon Stiell ha parlato di “un chiaro segnale di attuazione reale”.
In tutto il mondo, le nazioni stanno adottando politiche più forti, investendo in rinnovabili, riforestazione, efficienza energetica e mobilità elettrica. Tuttavia, il ritmo resta insufficiente per contenere il riscaldamento globale.
Le principali criticità riguardano finanziamenti, sviluppo delle capacità e trasferimento tecnologico, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Il rapporto sollecita cooperazione internazionale e investimenti di qualità per accelerare la transizione.
I risultati rappresentano una tappa cruciale per il Quadro di Trasparenza Migliorato dell’Accordo di Parigi e offrono spunti centrali in vista della COP30 di Belém.
