
Trasformare bucce di limone, foglie di cavolfiore e plastica multistrato in risorse ad alto valore aggiunto. È l’obiettivo di Agro2Circular, progetto europeo coordinato in Spagna che sperimenta un modello circolare capace di ridurre i rifiuti e creare nuove opportunità di mercato.
Grazie a tecniche di “estrazione verde” – come ultrasuoni, microonde ed enzimi – gli scarti ortofrutticoli vengono convertiti in ingredienti naturali destinati a cosmetici, nutraceutici e alimenti funzionali. Parallelamente, le plastiche difficili da riciclare vengono trattate con solventi ecocompatibili e processi enzimatici innovativi, in grado di restituire materiali riutilizzabili e sostenibili.
Il progetto integra inoltre una piattaforma digitale per tracciare i flussi di scarto e certificare contenuto riciclato, fonti rinnovabili e risparmio energetico, rendendo il modello facilmente replicabile su scala industriale.