
Sul sito della Regione Emilia-Romagna ZanzaraTigreOnline si legge “Zanzare tigre, zanzare comuni e pappataci possono trasmettere malattie anche gravi. Proteggi te stesso e i tuoi familiari: contrasta la diffusione di questi insetti, con alcune semplici azioni”.
I dati del monitoraggio mediante ovitrappole di zanzara tigre forniscono importanti informazioni sullo sviluppo della popolazione di adulti e sul livello di infestazione nel territorio della Regione Emilia-Romagna.
Importante è seguire i consigli della campagna informativa “SPUNTIAMOLA: come difendersi da zanzare e altri insetti” con focus dettagliati negli opuscoli dal titolo “Previeni”, “Proteggi”, “In viaggio”. E’ presente anche la versione in multilingue.