
Dal 12 al 18 maggio 2025 si celebra la Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, promossa dalla World Action on Salt, Sugar and Health (WASSH) e sostenuta dal Ministero della Salute.
Il tema di quest’anno, “It’s time to swap out the salt!” (“È tempo di sostituire il sale!”), invita a riflettere sull’importanza di ridurre l’apporto di sodio nella dieta quotidiana.
L’eccessivo consumo di sale è associato a un aumento del rischio di ipertensione, malattie cardiovascolari e ictus. La campagna mira a sensibilizzare la popolazione sull’adozione di abitudini alimentari più sane, incoraggiando l’uso di alternative al sale per insaporire i cibi.
Il Ministero della Salute sottolinea l’importanza di leggere attentamente le etichette nutrizionali e di preferire alimenti freschi e poco processati. Durante la settimana, saranno promosse iniziative informative e educative per diffondere la consapevolezza sui rischi legati all’eccessivo consumo di sale e sui benefici di una dieta equilibrata.
E’ possibile consultare anche il materiale promosso dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), che coordina la campagna per l’Italia e richiama l’attenzione sulla necessità di proseguire con sempre maggiore impegno nello sforzo di riduzione del contenuto di sale della dieta e, particolarmente, nei prodotti trasformati e nella ristorazione collettiva, le maggiori fonti di consumo nei Paesi occidentali.