Informazioni fuorvianti circa l’origine del grano duro utilizza nella produzione di pasta: Agcom ha aperto cinque procedimenti istruttori
23 Gennaio 2020
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso cinque procedimenti istruttori riguardanti informazioni fuorvianti circa l’origine del grano duro utilizzato nella produzione di pasta di semola di grano duro, diffusi attraverso le etichette e i siti aziendali di Divella S.p.a. (marchio Divella), F.lli De Cecco di Filippo – Fara San Martino S.p.a. (marchio De Cecco), Lidl
- Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments
Obbligo di indicazione della provenienza sulle etichette dei vini: la risposta della UE
20 Febbraio 2019
A norma dell’articolo 119, paragrafo 1, lettera d), del regolamento (UE) n. 1308/2013, l’etichettatura e la presentazione del vino devono contenere un’indicazione di provenienza. Non c’è deroga a questa regola. Le norme dettagliate per l’indicazione di provenienza sono stabilite all’articolo 55 del regolamento (CE) n. 607/2009. Il regolamento è in fase di modifica, al fine di allinearlo
- Published in Etichettatura, NOTIZIE
FAO, come incidono le etichette alimentari sulla nostra salute
29 Gennaio 2019
Quando fai la spesa scegli fra due o più prodotti e scegli l’opzione migliore, secondo i tuoi buoni propositi per la salute. Come? Leggendo l’etichetta. Spesso le diamo per scontate, ma le etichette sono estremamente importanti non solo come consumatori ma anche per la nostra salute e benessere. Garantiscono la consistenza tra la realtà e la nostra percezione sia in termini di ingredienti, calorie
- Published in Etichettatura, NOTIZIE