Proposta di legge dedicata al benessere animale: un’etichetta sul metodo di allevamento
05 Giugno 2020
Un’etichettatura nazionale e univoca sul metodo di allevamento degli animali. È la proposta di legge 2403 presentata il 25 maggio da Ciwf Italia e Legambiente insieme a Rossella Muroni, deputata di Liberi e Uguali. L’iniziativa nasce dall’esigenza di mettere ordine alle informazioni che si possono trovare sulle etichette di carne, latte e formaggi e che talvolta possono risultare
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments
Nel precedente appuntamento, avevamo concluso che è necessario non abbassare la guardia. L’uso “grossolano” di ormoni comporta delle lesioni negli animali molto evidenti al momento della macellazione. La presenza di tali lesioni comporta l’esclusione delle carni dal consumo alimentare. Per superare tale problema i “frodatori” hanno messo a punto dei preparati costituiti da miscele di ormoni
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
Il benessere dei conigli adulti allevati in gabbie convenzionali è inferiore a quello dei conigli allevati in altri sistemi di stabulazione utilizzati nell’UE, ha concluso l’EFSA. Il problema principale di benessere che gli animali sperimentano è la limitazione del movimento. Sono queste le risultanze di un confronto capillare tra i diversi sistemi di stabulazione dei
- Published in Benessere animale, EFSA, NOTIZIE
Pollame: benessere animale durante la macellazione
14 Novembre 2019
L’EFSA ha proposto alcune misure per ridurre i pericoli legati al benessere animale più comunemente osservati durante la macellazione del pollame sia a fini di produzione alimentare sia per finalità di controllo delle malattie infettive. Una esaustiva disamina pubblicata tratta tutto il processo di macellazione, dall’arrivo e lo scarico dei volatili, fino allo stordimento, al dissanguamento
- Published in Benessere animale, EFSA, NOTIZIE
World Organisation for Animal Health: Rapporto annuale 2018. “Animali sani per una vita migliore”
02 Ottobre 2019
Nell’ambito della strategia globale adottata dal World Organisation for Animal Health (OIE) mira a coinvolgere i paesi in modo più efficace nello sviluppo di norme sul benessere degli animali e ad individuare le questioni prioritarie da affrontare in futuro. Tra i temi affrontati nel “Rapporto annuale 2018”: la lotta contro le malattie animali, il rafforzamento delle capacità
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
ClassyFarm: la valutazione del benessere animale nella specie suina
05 Settembre 2019
E’ stato pubblicato il manuale “Valutazione del benessere animale nella specie suina: manuale esplicativo controllo ufficiale” a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna “Bruno Ubertini”, del Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale e del Ministero della Salute. Il Ministero della Salute, con il supporto del CReNBA, basandosi sulle normative vigenti in materia di protezione degli
- Published in Benessere animale, Ministero della Salute, NOTIZIE
Limitare la movimentazione di animali vivi se la temperatura supera i 30 gradi. Il Ministero della Salute ricorda che, con il caldo estivo e l’aumento della temperatura, occorre programmare in modo adeguato il trasporto di animali da allevamento su lunghe distanze. Consula la nota del 3 luglio 2019
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, Trasporto Animali
Benessere animale: Regione e Polizia stradale insieme per un trasporto sempre più sicuro
05 Luglio 2019
L’accordo tra Regione Emilia-Romagna e Comando regionale della Polizia stradale prevede programmazione e servizi congiunti, formazione, gestione condivisa dei flussi informativi e interventi extra in caso di necessità L’obiettivo è potenziare ulteriormente le attività di controllo sul territorio – punto “nevralgico”, peraltro, di flussi di traffico in arrivo anche dai Paesi comunitari ed extra comunitari – lavorando a una programmazione congiunta degli
- Published in Benessere e trasporto animale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
OIE: adottate 33 risoluzioni tra cui nuove norme internazionali per migliorare la salute e il benessere degli animali
06 Giugno 2019
Alla chiusura dell’87a sessione generale dell’OIE (World Organisation for Animal Health) i paesi si impegnano a rispondere alle sfide sanitarie di oggi e di domani, proteggendo gli animali e i mezzi di sostentamento delle famiglie che dipendono da loro, adottando diverse risoluzioni. Dai nuovi standard internazionali OIE adottati, all’impatto di fattori esterni nei servizi veterinari, allo stato
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
Antimicrobici in allevamento. Audit UE, bene l’Italia
18 Aprile 2019
Sebbene la vendita di antibiotici per animali da allevamento in Italia sia ancora “elevata rispetto alla maggior parte degli altri Stati membri Ue”, le iniziative adottate negli ultimi anni dal settore pubblico e privato “hanno dimostrato” che è possibile “ridurre drasticamente l’uso di antimicrobici, senza pregiudicare la salute e il benessere degli animali o incidere
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Unione Europea
“Dentro l’allevamento intensivo. La tutela del benessere animale” il video di Alimenti&Salute dedicato alla salute e al benessere dei suini in Emilia-Romagna ha superato le 80mila visualizzazioni. Lo speciale integrale su: Dossier
- Published in Benessere animale, NOTIZIE, Video della settimana
Diritto & Informazione di A&S [2]
20 Marzo 2019
II^ puntata Corte UE: La carne da macellazione rituale senza stordimento non è biologica Una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea ha stabilito che le carni ottenute con macellazione rituale quindi macellata senza previo stordimento degli animali non potranno accedere alla certificazione del biologico in quanto ritenuta in contrasto con le norme in materia
- Published in Biologico, Diritto e Informazione, NOTIZIE